Soter Editrice: Fotografia
Bifotofest. Festival della fotografia in Sardegna 2014
Libro
editore: Soter Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 32
BiFotofest. Festival della fotografia in Sardegna 2013. Volume 2
Libro
editore: Soter Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 32
Gli atlanti. Tracce di identità
Salvatore Ligios, Vincenzo Ligios
Libro
editore: Soter Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 144
Paesaggi
Stefania Mattu, Luca Spano
Libro: Copertina morbida
editore: Soter Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 60
Novecento. Fotografie di un mondo sociale
Gianluca Vassallo
Libro
editore: Soter Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 48
Aposentos. Da Villanova Monteleone a San sperate
Salvatore Ligios
Libro
editore: Soter Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 32
L'erba di Neoneli
Salvatore Ligios
Libro: Copertina morbida
editore: Soter Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 60
New York e altre metafore
Gianluca Vassallo
Libro
editore: Soter Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 48
Menotrentuno III. Giovane violenza. Giovane fotografia europea in Sardegna. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Soter Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 176
Surrau Photo Win 2010. International Prize Su Palatu. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Soter Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 132
Studi d'artista. Catalogo della mostra
Salvatore Ligios
Libro: Copertina morbida
editore: Soter Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 108
"'Studi d'artista' contempla una vasta gamma di tipologie di 'luogo di lavoro' spostandosi dall'atelier classico di artisti maturi e consolidati per arrivare a soluzioni estemporanee, per non dire precarie se non anche inesistenti. L'essere svincolato dalla monarchia del ritratto d'artista consente al fotografo di muoversi secondo un percorso visivo classico ma allo stesso tempo più libero. & attraverso la personalizzazione dello spazio, riscontra costanti allusioni al possessore, l'inevitabile modificazione del luogo a propria immagine e somiglianza, la risposta ad esigenze prima di tutto fisiche, pratiche, lavorative e poi estetiche, vanesie quasi. Traspare l'esperienza della relazione che lega spazio e uomo fino a formare una unità naturale che ora solo apparentemente si mostra come vuota. Ma come le parole di Marguerite Yourcenar esprimono compiutamente, 'questi interni si rivelano imprigionati della vita segreta dei loro abitanti'. È a questa segretezza che si rivolge lo scatto di Ligios & L'uomo e non l'artista emerge in questi scatti; la sua essenza, quella che resta imbrigliata negli oggetti, quella che forse avrebbe voluto nascondere, preservare." (Sonia Borsato)