Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sperling & Kupfer: Le grandi guide

Il nuovo salvalingua

Il nuovo salvalingua

Valeria Della Valle, Giuseppe Patota

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2007

pagine: XI

Chi può dire di non aver mai avuto dubbi nello scegliere fra uno "zàffiro" e uno "zaffiro2, nello scrivere "qual è" o "qual'è", nel mandare "un mail" o "una mail"? L'evoluzione dell'uso dei termini, l'introduzione di parole straniere, la stessa ricchezza dell'italiano fanno nascere incertezze anche in coloro che ne hanno una buona padronanza. Ecco il perché di questo manuale che, riprendendo la formula di una guida degli stessi autori, "Il Salvalingua", parte dai dubbi o dagli errori più frequenti per risolvere le difficoltà che si possono incontrare parlando e scrivendo. Un libro facile da consultare e corredato di numerosi esempi, che mette a disposizione dei lettori le regole sulla pronuncia delle parole, sull'ortografia, sulla grammatica e fornisce utili consigli a chi - resistendo alle mode, alle frasi fatte, alle astruserie dei gerghi - vuole continuare a usare un italiano chiaro, corretto, elegante e anche al passo coi tempi.
16,00

Che cosa pensa tuo figlio

Che cosa pensa tuo figlio

Adele Faber, Elaine Mazlish

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2007

pagine: 215

Un giorno, all'improvviso, i genitori vedono i propri ragazzi, fino a poco prima così affettuosi e dipendenti da loro, trasformarsi in perfetti estranei, pronti a discutere su tutto: sono entrati nell'adolescenza. Un'interrogazione andata male, o la semplice richiesta di riordinare la stanza fomentano accesi litigi, recriminazioni e ostinati mutismi. In questo libro le autrici rispondono in modo pratico ed efficace a una domanda cruciale: cosa dire agli adolescenti per farsi ascoltare e come ascoltarli perché parlino con noi? Insegnano a sviluppare un dialogo sincero, aperto e reciprocamente rispettoso, una strategia che tiene sotto controllo i conflitti, riduce la frustrazione e la capacità di accogliere ed esprimere i sentimenti. Se l'adulto riesce a recepire, come una sorta di neutro ma partecipe contenitore, le emozioni, anche negative, dei ragazzi, senza sminuirle perché fa male, e senza offrire o imporre facili soluzioni, può aiutarli a trovare da soli una via d'uscita. E imparare a confrontarsi sulle piccole esperienze quotidiane è la base per affrontare quelle "grandi": il sesso, la droga, l'alcol, la violenza, la prepotenza cibernetica di un mondo pieno d'insidie. Suggerimenti concreti, storie vere e divertenti fumetti, perché i giovani crescano responsabili e sereni.
17,00

L'italiano

L'italiano

Valeria Della Valle, Giuseppe Patota

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2006

pagine: 190

La lingua italiana ha una grande storia: seguire il lungo e variegato percorso attraverso il quale si è formata e trasformata è come leggere un romanzo di avventure. Il primo capitolo di questo racconto affascinante si apre con le più antiche testimonianze del cosiddetto latino volgare, una lingua che per lungo tempo, dalla nascita di Roma al tardo impero, fu solo parlata ma finì per prevalere sul latino classico. Come lo sappiamo? Un curioso documento del terzo secolo d.C. mostra un insegnante alle prese con gli "errori" più comuni dei suoi allievi: si dice columna, calida, auris; non colomna, calda, onda, raccomanda il maestro, confermandoci così la derivazione dell'italiano dal latino parlato. Intrecciando la storia e l'analisi dei testi con curiosità e aneddoti, il libro si sofferma poi sulle tappe più significative del processo di innovazione del linguaggio: le prime poesie in lingua italiana; l'impegno di Dante per la diffusione del volgare; il modello di prosa fornito da Boccaccio; i dibattiti sulla presunta superiorità del fiorentino sugli altri volgari; la pubblicazione del primo vocabolario, dovuta all'impegno degli Accademici della Crusca; la scelta moderna di Galilei, che adoperò l'italiano per scrivere le sue opere scientifiche; il nuovo modello di lingua letteraria creato da Manzoni e così di seguito fino alle discutibili battaglie linguistiche intraprese dal regime fascista e all'affermazione dell'idioma nazionale attraverso la radio e la televisione.
16,00

Figli condivisi. Le nuove regole per conviventi, separati e divorziati: storie futuribili di affidamenti contesi

Figli condivisi. Le nuove regole per conviventi, separati e divorziati: storie futuribili di affidamenti contesi

Annamaria Bernardini de Pace, Alessandro Simeone

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2006

pagine: 174

L'affido condiviso è stato voluto come soluzione indispensabile e definitiva per tutelare i figli e abbassare la conflittualità tra i genitori. Sarebbe meraviglioso se i componenti delle famiglie lacerate e divise, che soffrono per l'egoismo, l'arroganza o l'inadempienza di uno dei partner, potessero esser messi nella condizione di vivere serenamente. Ma le nuove norme permetteranno veramente a figli e genitori di superare, senza traumi, la separazione? Basta davvero ordinare "andate d'accordo" a chi d'accordo non ci va più per risolvere i conflitti? Gli autori, sulla base della loro esperienza in campo giuridico, mettono in luce lacune, contraddizioni, zone grigie e problematiche della nuova normativa, servendosi di storie di fantasia - ma solidamente ancorate alla realtà - e così dipingendo gli scenari futuribili. E poi rispondono con competenza e chiarezza a domande naturali e preoccupate: chi prenderà le decisioni che riguardano la vita dei figli? Chi continuerà a vivere nella casa familiare? I bambini avranno diritto di parola? I padri potranno svolgere davvero il loro ruolo? Come verranno spartiti il tempo, i compiti, le spese? E, soprattutto, i figli diventeranno veramente condivisi o non, ancora una volta, divisi tra interessi contrapposti che non rispetteranno il loro sacrosanto diritto a un rapporto armonioso tanto con la mamma quanto con il papà?
16,00

Mamma non m'ama. Le madri cattive esistono

Mamma non m'ama. Le madri cattive esistono

Annamaria Bernardini de Pace

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2005

pagine: 192

Sono tutte belle le mamme del mondo... Ma non è detto che siano tutte buone, anzi! Ci sono madri manipolatrici, che usano i figli, ma fingono di agire per il "loro bene". Ci sono quelle soffocanti, che spengono le personalità dei pargoli. Ci sono le donne narcisiste, che considerano i bebè un accessorio alla moda. Ci sono le anaffettive, fredde e pericolosissime; le carrieriste che se li dimenticano e li affidano alle tate filippine; ci sono le vendicative e le avare, quelle ossessive, quelle drogate, distrutte e omicide. Annamaria Bernardini de Pace, nella sua esperienza di matrimonialista alle prese con separazioni e divorzi, ne ha purtroppo viste molte all'opera.
16,00

Le parole giuste. Saper parlare, saper scrivere, saper vivere

Le parole giuste. Saper parlare, saper scrivere, saper vivere

Valeria Della Valle, Giuseppe Patota

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2004

pagine: 151

Come si scrive un biglietto per ringraziare o per invitare qualcuno? A chi dare la precedenza nel presentare due persone? Come rivolgersi a una donna che fa il sindaco, l'assessore, il ferroviere rispettando la grammatica e la sensibilità? Ogni volta che parliamo o scriviamo, entriamo in contatto con gli altri e riveliamo qualcosa di noi. Se il nostro è il mondo della comunicazione, la "grammatica della cortesia" è uno degli strumenti cui ricorrere per vivere con armonia.
15,00

Calci nel cuore. Storie di crudeltà e mobbing familiare

Calci nel cuore. Storie di crudeltà e mobbing familiare

Annamaria Bernardini de Pace

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2004

pagine: 203

C'è una forma di violenza molto sottile, che lascia i segni nel cuore e non sulla pelle. È la crudeltà di chi, dicendo che ci vuole bene, ci sminuisce fino a farci credere di non valere nulla, ci maltratta, ci manipola e ci impedisce di vivere. È il mobbing familiare. In questo libro, l'autrice rovescia molti luoghi comuni e ci svela, con grande amarezza, che il seme dell'amore malato si coltiva anche nelle famiglie "perbene" e non solo in quelle deprivate, ai margini del contesto sociale, e inoltre che crudeltà e violenza non sono espressioni esclusive del maschio predatore ma oggi si fanno spazio sempre più nella psiche femminile.
16,00

La memoria emotiva. Un grande mnemonista ci spiega il metodo più semplice e rapido per ricordare

La memoria emotiva. Un grande mnemonista ci spiega il metodo più semplice e rapido per ricordare

Gianni Golfera

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2003

pagine: 176

La memoria e chi ne fa sfoggio da sempre accendono la curiosità della gente e della scienza. Ma qual è il segreto di Gianni Golfera? Pensare per immagini. Associare una formula, una frase, le pagine di un libro a una serie di visioni mentali concatenate tra di loro in una sequenza logica. Golfera gira il mondo tenendo conferenze, corsi e lezioni universitarie. Ha infatti messo a punto un semplice metodo: si chiama "Gigotec", che sta per "Gianni Golfera Tecnica". Questo libro vuole insegnare tutti i segreti di quest'arte.
15,00

Che cosa aspettarsi quando si aspetta
20,00

Legati da un soffio

Legati da un soffio

Annamaria Bernardini de Pace

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2002

pagine: 271

Oggi la "famiglia di fatto" è un fenomeno sempre più diffuso in Italia, accettato a pieno titolo dal costume e dalla morale corrente. Ma se entriamo in campi delicati (successioni, assi ereditari, locazioni di immobili, donazioni, società con il convivente) cominciano a profilarsi i problemi. Annamaria Bernardini De Pace spiega qual è la differenza tra convivenza e matrimonio, dal punto di vista giuridico, e come tutelarsi se si vuole compiere una scelta d'amore senza registrarla burocraticamente.
16,00

Istinto materno

Istinto materno

Sarah Blaffer Hrdy

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2001

pagine: 552

L'autrice, sociobiologa, spiega l'evoluzione del ruolo di madre in un'analisi multidisciplinare che attraversa psicologia, antropologia, storia, letteratura e mito. Per comprendere cosa sia l'istinto materno occorre sgomberare il campo dai pregiudizi della cultura occidentale. Bisogna far riferimento alla scienza biologica e alle scienze umane senza farsi condizionare dalla tradizionale prospettiva androcentrica. Si scopre così che quest'istinto non è affatto connaturato nelle donne, ma è il frutto di una selezione, anche culturale, continua e fortissima.
18,59

Il salvaitaliano. Le facili regole per evitare gli errori più comuni della lingua parlata e scritta

Il salvaitaliano. Le facili regole per evitare gli errori più comuni della lingua parlata e scritta

Valeria Della Valle, Giuseppe Patota

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2000

pagine: 288

A tutti può capitare di essere insicuri sul modo di scrivere una parola, sulla pronuncia di un nome, sulla coniugazione di un verbo irregolare. I naturali cambiamenti nell'uso dei termini e dei modi di dire, l'introduzione di neologismi e parole straniere, la stessa ricchezza dell'italiano fanno nascere incertezze anche in chi ne ha una buona padronanza. Questa nuova guida, grazie alla sua formula semplice e a un'accurata scelta degli argomenti, permette di avere sempre a portata di mano la parola giusta, la forma corretta, l'espressione appropriata, senza dover ricorrere a lunghe ricerche tra le innumerevoli regole dei libri scolastici. Indicazioni relative all'ortografia, alla grammatica, alla comunicazione quotidiana, allo stile.
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.