Libri di Annamaria Bernardini De Pace
Dall'amore all'amore
Annamaria Bernardini de Pace
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 431
"L'amore è una cosa meravigliosa. Si dice. Molti l'hanno vissuto potendoci credere. Altri obiettano che non esiste. Altri ancora pensano che amore sia sinonimo di dolore. Fatto sta che l'amore di coppia fa girare il mondo. Anche se il mondo è cambiato. L'amore è un sentimento potente e misterioso. Ma gesti e parole d'amore hanno anche una risonanza giuridica: il momento in cui si passa dal territorio delle emozioni a quello delle responsabilità è quando non si dice più 'io', ma 'noi'. Da lì, lo stare insieme, fidanzarsi e poi forse sposarsi o convivere, fare un figlio e via dicendo, come ognuno vuole scrivere la sua storia: non c'è più solo la spensieratezza del desiderio e dell'erotismo, ma anche il peso, spesso grave, di nuovi diritti e doveri, reciproci e a confronto. Voglio accompagnare i miei lettori in questo percorso, a volte impervio, attraverso le norme del diritto. Mi aiuteranno storie reali tratte da sentenze o vicende di miei assistiti, tutte elaborate per tutelare la riservatezza dei protagonisti. Che cosa succede alle coppie che si uniscono con l'amore all'insegna della libertà? Vediamo se va proprio così, come sembrano desiderare oppure no. Comunque sia, attrezziamoci per il viaggio." (Annamaria Bernardini De Pace)
Legami e slegami
Annamaria Bernardini de Pace
Libro: Libro in brossura
editore: QRedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 203
Un libro dedicato a chi crede nell'amore, ma è consapevole che può finire, quindi, con lungimiranza, vuole organizzare il prima, il durante e il dopo del rapporto a due; dedicato sia alle coppie eteroaffettive sia a quelle omoaffettive che desiderino sposarsi, unirsi civilmente o convivere; dedicato a chi sa già, o vorrà capire, che ogni nucleo sociale, come la coppia, non può vivere solo di emozioni e sentimenti, bensì deve avere coscienza delle regole che la governano. È, e vuole essere, un manuale dell'amore razionale: lo si consulta su un tema, in qualche occasione. Un manuale che cerca di spiegare in modo semplice e chiaro concetti giuridici complessi e situazioni intricate.
Buongiorno Avvocato. 150 domande e risposte senza pagare la parcella
Annamaria Bernardini de Pace
Libro: Libro in brossura
editore: QRedizioni
anno edizione: 2022
pagine: 330
I legami, vale a dire le famiglie, le coppie, i figli, inevitabilmente, prima o poi, generano questioni da affrontare: l’amore può finire, le persone possono rivelarsi diverse nel corso del tempo oppure semplicemente la vita cambia perché il destino la fa cambiare senza preavviso. I problemi prima vanno capiti giuridicamente, poi affrontati, senza reazioni cieche ma con la competenza e, dopo questa, sempre con il cuore. L’“Avvocato del cuore”, è un blog su “Affari Italiani” ma è anche il soprannome del più famoso avvocato matrimonialista italiano, Annamaria Bernardini de Pace. Lei e il suo agguerritissimo Studio Legale hanno creato su quel blog un luogo di domande e risposte su casi molto concreti e pratici del diritto di famiglia. In questo libro trovate i problemi più urgenti e ricorrenti sui figli, il ménage familiare, il matrimonio, la separazione, il divorzio, le unioni civili, le convivenze, le violenze e molto altro. Pareri “firmati”, uno per uno, dal singolo legale specialista del tema, e, appunto, gratis!
Te lo do io il design. Storia di evitabile follia
Marisa Fumagalli
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2024
pagine: 166
Questo libro, il cui tono oscilla tra il serio e il faceto, si propone di mettere alla berlina un certo Design contemporaneo che, nella creazione di oggetti d’uso, sembra compiacersi nel voler stupire il “malcapitato” fruitore, puntando molto sull’estetica e meno sull’immediata comprensibilità della funzione. L’autrice è una cronista e non un’esperta del ramo. Dunque, le sue osservazioni e le note critiche non hanno come base il retroterra dell’addetta ai lavori. Del resto, l’idea la sfiorò molti anni fa (abbandonata e ora ritrovata) in una città del Nord, sotto la doccia di una camera d’albergo. Una doccia-idromassaggio, per la precisione. Ingranaggio così complicato che, con cuffia e accappatoio, Fumagalli dovette chiamare la reception e chiedere aiuto. L’inconveniente si ripropose in altre situazioni. Di più: conversando con colleghi giornalisti e amici, ebbe modo di constatare che il disagio era diffuso. Non soltanto sotto la doccia e di fronte ad altri oggetti di servizio in bagno. Ma anche nelle camere (illuminazione complicata da attivare, comodini a prova di ginocchio…) e sulle tavole dei ristoranti dove i designer di piatti e posate, a quanto sembra, pensano a tutto fuori che all’uso degli stessi.
Manuale di autodifesa per ragazze e ragazzi. Piccoli e grandi diritti, da 0 a 18 anni
Annamaria Bernardini de Pace
Libro: Libro in brossura
editore: QRedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 208
Famiglie allargate, separazioni, divorzi, affidi e figli usati talvolta come armi improprie: ecco il primo e unico Manuale per capire i propri diritti in famiglia e nella società, per proteggersi e non essere ingannati o manipolati. Un grande avvocato a disposizione di tutti i ragazzi e le ragazze sicuri di potersi fidare degli adulti ma che talvolta devono imparare a tutelarsi con l’unico strumento a disposizione, la conoscenza dei propri diritti, da 0 ai 18 anni. Edizione 2025 aggiornata anche con la riforma Cartabia. Impaginato con semplicità e chiarezza; Caratteri tipografici ideali per dimensione e disegno; Schemi ed elenchi comprensibili a tutti.
Diritti diversi. La legge negata ai gay
Annamaria Bernardini de Pace
Libro: Copertina rigida
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 223
Cosa vuoi dire oggi "essere gay"? È proprio vero che la legge è uguale per tutti? L'omosessualità gode ormai del rispetto e degli stessi diritti riconosciuti all'eterosessualità o è ancora vista con sospetto e pregiudizio? Secondo uno degli avvocati più famosi d'Italia i casi di discriminazione sono ancora tanti, troppi, l'autrice riflette su alcuni principi della Costituzione italiana, e in particolare quelli espressi negli articoli 2 e 3, che risultano non applicati nel caso degli omosessuali. Inutile dire che particolare peso hanno, in tutto questo, la religione e le posizioni della Chiesa cattolica. Le nozze, le adozioni, le successioni, la convivenza: tutte battaglie ancora da combattere, in nome della legge. E inoltre, in appendice: una rassegna delle legislazioni sul tema omosessualità nel mondo (dalla pena di morte in Iran ai pari diritti in Olanda).
Cuore contro cuore
Annamaria Bernardini de Pace, Luciana Baldrighi
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 1999
pagine: 168
Il noto avvocato matrimonialista Annamaria Bernardini de Pace racconta in questo libro una serie di storie, il difficile mondo dei rapporti di coppia, i drammi che si celano dietro unioni che si spezzano (con i figli spesso testimoni impotenti e vittime di guerre combattute ingiustamente sulle loro teste), le difficoltà di elaborare "il lutto" della perdita, della sconfitta di un progetto, il faticoso cammino per recuperare un equilibrio e la voglia di ricominciare. Ma il volume non intende solo registrare delle esperienze; ogni storia è infatti accompagnata da un'intervista condotta dalla giornalista Luciana Baldrighi, in cui l'avvocato mette la propria competenza al servizio del lettore.
Le ragioni degli affetti. Matrimoni, divorzi, figli: c'è sempre una risposta
Annamaria Bernardini de Pace
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 405
Alla rubrica "Cause & Coppie", che l'avvocato tiene su "Io donna", il settimanale del "Corriere della Sera", di lettere ne arrivano cinquanta al mese, per chiedere un parere su questioni legali che riguardano la famiglia. Rispondere nel modo giusto implica, oltre che grande responsabilità professionale, disponibilità all'ascolto, rispetto e delicatezza. Questo libro raccoglie le domande e le risposte più significative in ordine alfabetico.
Legati da un soffio
Annamaria Bernardini de Pace
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2002
pagine: 271
Oggi la "famiglia di fatto" è un fenomeno sempre più diffuso in Italia, accettato a pieno titolo dal costume e dalla morale corrente. Ma se entriamo in campi delicati (successioni, assi ereditari, locazioni di immobili, donazioni, società con il convivente) cominciano a profilarsi i problemi. Annamaria Bernardini De Pace spiega qual è la differenza tra convivenza e matrimonio, dal punto di vista giuridico, e come tutelarsi se si vuole compiere una scelta d'amore senza registrarla burocraticamente.
Cuore contro cuore
Annamaria Bernardini de Pace, Luciana Baldrighi
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2004
pagine: 167
Il noto avvocato matrimonialista Annamaria Bernardini de Pace racconta in questo libro una serie di storie, il difficile mondo dei rapporti di coppia, i drammi che si celano dietro unioni che si spezzano (con i figli spesso testimoni impotenti e vittime di guerre combattute ingiustamente sulle loro teste), le difficoltà di elaborare "il lutto" della perdita, della sconfitta di un progetto, il faticoso cammino per recuperare un equilibrio e la voglia di ricominciare. Ma il volume non intende solo registrare delle esperienze; ogni storia è infatti accompagnata da un'intervista condotta dalla giornalista Luciana Baldrighi, in cui l'avvocato mette la propria competenza al servizio del lettore.
Calci nel cuore. Storie di crudeltà e mobbing familiare
Annamaria Bernardini de Pace
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2004
pagine: 203
C'è una forma di violenza molto sottile, che lascia i segni nel cuore e non sulla pelle. È la crudeltà di chi, dicendo che ci vuole bene, ci sminuisce fino a farci credere di non valere nulla, ci maltratta, ci manipola e ci impedisce di vivere. È il mobbing familiare. In questo libro, l'autrice rovescia molti luoghi comuni e ci svela, con grande amarezza, che il seme dell'amore malato si coltiva anche nelle famiglie "perbene" e non solo in quelle deprivate, ai margini del contesto sociale, e inoltre che crudeltà e violenza non sono espressioni esclusive del maschio predatore ma oggi si fanno spazio sempre più nella psiche femminile.
Mamma non m'ama. Le madri cattive esistono
Annamaria Bernardini de Pace
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2005
pagine: 192
Sono tutte belle le mamme del mondo... Ma non è detto che siano tutte buone, anzi! Ci sono madri manipolatrici, che usano i figli, ma fingono di agire per il "loro bene". Ci sono quelle soffocanti, che spengono le personalità dei pargoli. Ci sono le donne narcisiste, che considerano i bebè un accessorio alla moda. Ci sono le anaffettive, fredde e pericolosissime; le carrieriste che se li dimenticano e li affidano alle tate filippine; ci sono le vendicative e le avare, quelle ossessive, quelle drogate, distrutte e omicide. Annamaria Bernardini de Pace, nella sua esperienza di matrimonialista alle prese con separazioni e divorzi, ne ha purtroppo viste molte all'opera.