Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stampa Alternativa: Strade bianche

Fa' la nanna. Ninne nanne toscane

Fa' la nanna. Ninne nanne toscane

Alfredo Altieri, Alfredo Scanzani

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 174

La ninna nanna è presente da sempre nella tradizione toscana. E anche se oggi la fretta, la TV, e il computer spadroneggiano, è difficile resistere all'incantamento di nenie che da secoli e fino ai nostri giorni accompagnano i bambini verso il mondo dei sogni. Amore, famiglia, difficoltà quotidiane in casa e sul lavoro, invocazioni religiose, maledizioni, promesse e spergiuri, credenze popolari e superstizione sono i protagonisti delle quasi 300 ninne nanne di questo libro. Passato e attualità si intrecciano in una ricerca originale e certosina.
10,00

La terra delle donne

La terra delle donne

Luciana Bellini

Libro: Copertina rigida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 128

Uno dei fenomeni sociali più rilevanti degli anni '50, tra quelli della ricostruzione, fu l'assegnazione ai contadini mezzadri delle terre strappate ai grandi latifondisti. In Maremma il fenomeno della emancipazione dalla schiavitù della mezzadria, fu particolarmente esteso e anche, in taluni casi, cruento. Numerosi libri l'hanno descritto: romanzi, racconti e saggi. Nessuno però, fino ad ora, aveva dato la parola in prima persona alle donne, rimaste confinate nell'ombra, angeli del focolare o poco altro. E proprio per restituire il ruolo di primo piano che spetta loro, Luciana Bellini ha scritto questi racconti, in presa diretta dalle donne protagoniste di quella stagione.
10,00

Aspettando gli angloamericani. La Resistenza in Maremma fra eroi esaltati, eroi dimenticati, contraddizioni e mezze verità

Aspettando gli angloamericani. La Resistenza in Maremma fra eroi esaltati, eroi dimenticati, contraddizioni e mezze verità

Alfio Cavoli

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 208

Partendo da Manciano (dove nacque la prima banda armata partigiana e che fu il primo Comune in Toscana a essere liberato) e proseguendo nella valli del Fiora e dell'Albegna, sulla scorta di ricordi personali, fonti archivistiche e testimonianze, l'autore rivisita criticamente l'epopea della Resistenza. Così, nel vasto territorio compreso fra l'Alto Viterbese e il nord della provincia grossetana, notizie spesso trascurate e anche inedite contribuiscono a gettare nuova luce su fatti misconosciuti ed eroi rimossi dal movimento resistenziale. Su tutti, la figura 'mitica' di Sante Gaspare Arancio, l'uomo che nelle campagne intorno a Manciano fondò la prima banda partigiana della Maremma.
10,00

Per carità. La banda di Mario Carità. La resistenza e la liberazione

Per carità. La banda di Mario Carità. La resistenza e la liberazione

Claudio Meucci

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 151

La lotta partigiana e la Resistenza a Firenze e nella sua provincia ebbe, a differenza di altri comprensori, un protagonista in più che ne inasprì il clima: Mario Carità. Mario Carità, con la sua banda di torturatori efferati al soldo dei nazisti per compiere nefandezze che neanche loro si sentivano di porre in atto, è il protagonista di questo romanzo. Attraverso documenti e testimonianze, ma soprattutto l'invenzione, l'autore racconta il tentativo da parte dei partigiani di uccidere Mario Carità e, man mano, il quotidiano svolgersi della lotta di liberazione - comprese le storie d'amore - fino all'arrivo degli americani, alla fuga precipitosa e alla morte del torturatore.
10,00

Racconti partigiani dal Mugello

Racconti partigiani dal Mugello

Maria Pinzani, Lucrezia Pinzani

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 126

Due donne, zia e nipote, due generazioni a confronto sui temi della memoria e della vita contadina. Le storie descritte sono quelle di un piccolo paese in una valle secondaria del Mugello e dei suoi abitanti. Lo scambio dei ricordi ha inizio dal piccolo cimitero in fondo alla valle, il vero custode di un mondo di quasi sessant'anni fa che rischia di scomparire. I personaggi sono uomini e donne comuni, contadini e abitanti della campagna che sopravvivono grazie a piccoli e incerti mestieri. Ma i veri protagonisti sono la miseria e l'affanno; una povertà che sembra anche più cruda di fronte a una natura rigogliosa, amica e nemica allo stesso tempo, che fa da sfondo. E ancora, la guerra e gli eccidi a opera dei nazifascisti.
10,00

Diario di un sindaco in Maremma

Diario di un sindaco in Maremma

Guido Gianni

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2003

pagine: 96

Sindaco e scrittore, Guido Gianni racconta la vita di un piccolo paese, simile a tanti altri sparsi per l'Italia. L'osservatorio di sindaco, in realtà, è solo un avvio strumentale. Del paese all'autore preme la gente, con i suoi umori, le bizzarrie, le miserie e soprattutto la lingua sapida e veloce, della quale fa il verso impietoso e divertito per penetrare la sostanza umana e politica.
9,00

Fare le righe. L'ottava rima in Maremma. Vita e versi di Delo Alessandrini poeta improvvisatore

Fare le righe. L'ottava rima in Maremma. Vita e versi di Delo Alessandrini poeta improvvisatore

Antonello Ricci

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2003

pagine: 160

Il volume di Antonello Ricci racconta la vita di un bracciante agricolo della maremma laziale. Delo Alessandrino oggi ha quasi novant'anni, i suoi occhi hanno visto due guerre mondiali, il fascismo, la prigionia. Ma Delo è soprattutto un poeta a braccio, uno di quegli improvvisatori popolari un tempo tanto diffusi nell'Italia centrale.
9,00

La Capitana. Vita di mezzadri in Maremma

La Capitana. Vita di mezzadri in Maremma

Luciana Bellini

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2003

pagine: 176

Luciana Bellini alterna la scrittura categoricamente in dialetto alla cura dei campi nel podere dove vive da trentacinque anni col marito, protagonista di questa storia che racconta, come dice il sottotitolo, la vita dei mezzadri in Maremma. L'autrice ha pubblicato con Carlo Morelli Editore "Racconti raccontati" e con Stampa Alternativa-Nuovi Equilibri "C'è una volta la Maremma".
10,00

Fili di carta

Fili di carta

Luisa Puliti

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2002

pagine: 160

9,50

C'è una volta la Maremma

C'è una volta la Maremma

Luciana Bellini

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2001

pagine: 192

L'infanzia di Luciana Bellini è tutta nelle pagine di questo libro dove si muovono, sotto i suoi occhi di piccola e sensibile spettatrice, personaggi che assomigliano a maschere felliniane: nonna Diomira, Checco col somaro, Cecco del teatro, il cenciaiolo, la Berciona, 'Oberdanne', 'l carraio, donne con le vestaglie infarinate, con le scarpe, le calze, le sottane tutte nere. Nere pure le forcelle nei capelli. Nero nero anche 'Gesù 'n croce' soffocato nel buio delle tasche durante le Processioni dove le Madonne erano due, una ricca, inanellata e un po' spinosa, l'altra, l'Addolorata, più boncitta, mamma umana e dolcissima. (Dalla prefazione)
7,23

Cent'anni di storia. Sorano 1860-1960

Cent'anni di storia. Sorano 1860-1960

Franco Dominici

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2001

pagine: 208

6,20

Film senza film

Film senza film

Armando Adolgiso

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2000

pagine: 112

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.