Taschen: Co 25
La casa dell'architetto. Ediz. italiana, spagnola, portoghese
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 480
La più grande sfida nel progettare una casa sta nel trovare il difficile equilibrio fra l'estetica architettonica e i desideri personali di coloro che vi abitano. È importante che la struttura rifletta la visione e lo stile degli architetti, ma anche che rispecchi la natura e le esigenze di chi la utilizzerà. Diventa perciò di particolare interesse esaminare le case che gli architetti progettano per se stessi. Se la casa riflette la personalità del proprietario, allora quelle degli architetti sono come una sorta di autobiografia. Ogni dettaglio aggiunge colore alla loro storia: il luogo, la struttura, lo stile, la luce, i pezzi d'arte e d'arredamento. Ciascuna delle 100 abitazioni presentate in questo prezioso volume, in rigoroso ordine alfabetico degli architetti che le hanno progettate, ci dice del suo ideatore molto più di qualsiasi altro progetto.
L'architettura del ventesimo secolo
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2012
pagine: 608
Il nuovo formato cartonato si adatta perfettamente a un libro che si propone come l'opera di riferimento per l'architettura del XX secolo. Vi trovano posto tutti i grandi protagonisti della disciplina, da Frank Lloyd Wright e Antoni Gaudí a Frank O. Gehry e Shigeru Ban, solo per citarne alcuni. L'opera è strutturata in ordine cronologico e corredata da centinaia di fotografie, disegni e planimetrie, mentre l'appendice biografica elenca tutti i grandi architetti del secolo, compresi i nuovi talenti. Rispetto all'edizione precedente, Architettura del Ventesimo secolo presenta un numero più ampio di fotografie e biografie, nonché ulteriori approfondimenti riguardo ai nuovi trend e movimenti.
Van Gogh. Ediz. italiana
Rainer Metzger, Ingo F. Walther
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2012
pagine: 740
"Non posso farci nulla se i miei quadri non vendono. Ma verrà il giorno in cui la gente si renderà conto che valgono più del prezzo dei colori". Queste sono le parole profetiche del grande artista, che desiderava ardentemente che il suo talento fosse riconosciuto, anche se ciò gli fu negato in vita. Oggi, van Gogh è universalmente considerato uno dei grandi precursori della pittura del XX secolo, uno dei più tragici maestri dell'arte pittorica. Questa monografia dettagliata rappresenta una vera rarità nella storia dell'arte: riunisce, infatti, una biografia puntuale e precisa e un catalogo completo di tutte le sue 871 opere pittoriche, in parte mostrate da splendide riproduzioni a colori.