Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

TEA: TEA arte

Scritti sull'arte

Scritti sull'arte

Paul Valéry

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1996

pagine: 188

Una raccolta di testi, saggi, discorsi, pensieri dedicati all'arte, risalenti agli anni 1920-30, composti da Valéry, in occasione di conferenze, presentazioni di cataloghi, prefazioni. Nella concezione di Valéry il concetto di "arte" è molto più ampio di quello tradizionale, comprendendo non solo pitura, scultura, architettura, ma anche le arti tipografiche, la danza, il ricamo, la dizione poetica, ecc. Tra i temi e gli artisti trattati: Veronese, Carot, Manet, Degas, le poesie cinesi, il problema del museo, ecc.
8,26

Picasso

Picasso

Patrick O'Brian

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1996

pagine: 561

10,33

Trattato della pittura

Trattato della pittura

Leonardo da Vinci

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1995

pagine: 474

15,49

Concetti fondamentali della storia dell'arte

Concetti fondamentali della storia dell'arte

Heinrich Wölfflin

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1994

pagine: 265

Quest'opera accentra l'analisi sulle due grandi epoche del Rinascimento e del Barocco e raccoglie cinque coppie di concetti antitetici attorno ai quali si sviluppa il percorso analitico: lineare-pittorico, superficie-profondità, forma chiusa-forma aperta, molteplicità-unità, chiarezza assoluta-chiarezza relativa. Nei primi termini di ciascuna coppia si contraddistingue lo stile espressivo rinascimentale, nei secondi invece il barocco.
14,98

Lettere a Theo sulla pittura

Lettere a Theo sulla pittura

Vincent Van Gogh

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 1994

pagine: XXXII-213

Dall'agosto 1872 fino a pochi giorni prima di morire, Vincent Van Gogh intrattenne una costante corrispondenza con il fratello Theo. Le lettere a Theo qui raccolte non solo permettono di seguire le fasi della vicenda artistica e umana di uno dei più grandi artisti del nostro tempo, ma sono anche la viva testimonianza di un rapporto affettivo, un documento di spiritualità moderna, la professione di uno straordinario credo estetico.
12,00

Aforismi sull'arte

Aforismi sull'arte

Konrad Fiedler

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1994

pagine: 153

Negli aforismi, raccolti nel 2° volume degli Scritti (1914), si colgono quelle intuizioni che caratterizzano sempre il pensiero filosofico che fu al centro della teoria dell'arte di Fiedler (la cosiddetta teoria della visibilità pura), polemicamente contrapposta all'estetica. Fissati in tempi diversi e per diverse occasioni, essi condensano un pensiero a lungo meditato, posto al di qua delle ideologie e degli schemi tradizionali e reso limpido e depurato.
9,30

La filosofia dell'arredamento. I mutamenti nel gusto della decorazione interna attraverso i secoli dall'antica Roma ai nostri tempi

La filosofia dell'arredamento. I mutamenti nel gusto della decorazione interna attraverso i secoli dall'antica Roma ai nostri tempi

Mario Praz

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 1993

pagine: 398

Al breve testo, pubblicato autonomamente col medesimo titolo nel 1945, nel quale si indicavano le linee principali delo sviluppo degli stili d'arredamento dall'antichità ai primi del Novecento, l'autore aggiunse, circa vent'anni dopo, un apparato di illustrazioni commentate, per aiutare a conoscere meglio i modi nei quali l'uomo ha organizzato e decorato gli ambienti della vita quotidiana.
16,53

Iconologia

Iconologia

Cesare Ripa

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 1992

pagine: 559

Dalle virtù ai vizi, dalle passioni alle arti. Un repertorio di allegorie cui attinsero a piene mani generazioni di artisti e di poeti di tutta Europa. Scritto nell'ultimo decennio del XVI secolo, questo trattato conobbe il successo in età barocca e la sua fortuna si protrasse nelle epoche successive dando vita a quella tradizione iconologica, di cui le personificazioni allegoriche del Ripa sono insieme la Bibbia e i tarocchi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.