Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Temperino Rosso: Il bocciolo

Nuvole di colore

Nuvole di colore

Cristina Gallina

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 20

Un bambino di cinque anni, Tommaso, vede ogni persona immersa in una nuvola di colore. Le sfumature del mondo sono normali per lui, ma gli adulti sembrano non comprendere la sua realtà. Tommaso si sente diverso e solo. Un giorno, alla scuola materna, arriva una nuova bambina: Emmylou. Anche lei vede il colore che le persone emanano, ma non ha paura di essere giudicata per questo. Emmylou, condividendo con gioia il suo mondo, riporta la serenità a Tommaso e aiuta la mamma del bambino a guardare la vita con gli occhi del cuore. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Storie per tutte le occasioni

Storie per tutte le occasioni

Manuela Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 74

"Storie per tutte le occasioni" racconta di piccoli protagonisti con grandi sogni, che affrontano con coraggio avventure, paure e sentimenti. Come tutte le mamme, anche l’autrice, aveva sempre bisogno di una buona storia “da borsetta” che calzasse a pennello alla situazione, che catalizzasse l’attenzione dei bambini e che permettesse loro di sentirla propria. La capacità di stupirsi e la spontaneità tipiche dei bimbi legano tra loro i racconti con semplicità, come tempi differenti di un’unica sonata. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

I colori magici. Storia di un bambino che non sapeva sorridere

I colori magici. Storia di un bambino che non sapeva sorridere

Angelo Cabiati

Libro: Libro rilegato

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 16

I colori, nell’immaginario collettivo, rappresentano la bellezza, la gioia, la luce e, nel teatro della vita, è come se, attraverso di loro, si mettesse in scena il bello. Questo spettacolo, però, ha la necessità di essere “visto” non solo con gli occhi ma, soprattutto, con il cuore. Quando, poi, due cuori si incontrano, si parlano, si ascoltano può succedere che un apparente grigiore possa trasformarsi in un luminoso arcobaleno in grado di cacciar via ogni tristezza. È la capacità di mettersi alla prova, è l’energia positiva che può far superare le barriere del tempo e delle generazioni. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

La rivolta dei colori

La rivolta dei colori

Vinny Scorsone

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 20

Vi siete mai chiesti se i colori, tra di loro, vadano d’accordo? Se a vicenda si reputino simpatici o antipatici, romantici o violenti, sereni o boriosi? E tra di loro, c’è una gerarchia? Esistono un re e una regina o sono tutti uguali? La rivolta dei colori è un breve racconto in rima illustrato in cui l’essenza stessa di ogni colore viene rivelata, indagata e ascoltata. Rosso, Giallo, Blu, Arancione, Verde, Viola si contendono il trono di un ipotetico regno all’interno dello studio di una pittrice facendolo divenire un luogo incantevole e tempestoso, una metafora della nostra stessa anima continuamente in lotta con se stessa. Nel libro, tra vizi e virtù, ogni colore fa la sua comparsa reclamando il potere e cercando di prevalere sugli altri. Come andrà a finire? Età di lettura: da 3 anni.
12,00

Fiordaliso e il coniglio stregato e altre fiabe

Fiordaliso e il coniglio stregato e altre fiabe

Enrichetta Biacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 100

La raccolta è composta da sette fiabe. Ogni racconto si richiama ai "magici" valori del coraggio e della lealtà, della forza dell'amore come espressione di un sentimento altruistico verso un proprio simile o alla natura. I protagonisti variano nel loro genere, sono principi e principesse, una strega e un drago, un cigno e un rudimentale spaventapasseri, li accomuna la capacità di amare e di affrontare le rispettive difficoltà, ritrovando in sé coraggio e determinazione per superare gli ostacoli che la sorte presenta loro. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Il baule di mia nonna

Il baule di mia nonna

Fabiane Cristina Albuquerque

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 48

Così Fabiane C. Albuquerque spiega l'origine del libro: «Il baule di mia nonna è nato da una conversazione tra la mia nipotina di cinque anni e un'amica ospite di mia sorella. La piccola, dopo aver preso confidenza con l'altra, le chiese: "Perché gli adulti mentono? E perché se gli si chiede cos'è successo loro dicono che non è niente?" Mi ha colpita questa sua osservazione, e mi ha accompagnata per anni, finché un giorno, la storia mi si è dipanata in mente: una bambina vede le cose che accadono nella sua famiglia e ne è incuriosita, ma nessuno la prende sul serio rispondendo alle sue domande.» Benché piccoli, i bambini, recepiscono tanti segnali: sguardi, espressioni, parole non dette, e perfino i segreti di famiglia mai svelati. Il baule di mia nonna è anche un invito ai "grandi" a riconoscere nei bambini la loro soggettività, e a incoraggiare dinamiche di comunicazione trasparenti. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Macchianera

Macchianera

Anna Maria Bacceli

Libro: Libro rilegato

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 16

"Perché tutti sono variopinti ed io sul mio pelo ho solo gradazioni di nero?" si chiedeva ogni giorno con grande tristezza Macchianera quando esplorando il mondo che lo circondava viveva il disagio della diversità. È una breve storia nella quale un gatto, protagonista principale, e gli amici del suo piccolo universo aiutano il lettore ad affrontare tematiche complesse di grande attualità. L’accettazione, il rispetto delle regole comportamentali, l’empatia e la capacità di superamento delle difficoltà rappresentano il filo conduttore del racconto reso comprensibile ai più piccoli dalla semplicità del linguaggio e delle immagini.
12,00

La musica dei colori

La musica dei colori

Tonino Nella, Antonio Tesoro

Libro: Libro rilegato

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 20

I palazzi costruiti uno dopo l’altro avevano divorato il parco dai mille colori, che dava luce e respiro ad un bell'angolo del mondo. Gli allegri colori erano scappati via tutti, lasciando in quei luoghi solo bianco e nero a comporre il grigio necessario per dipingere le facciate di cemento. Passarono anni ed anni di grigiore e oscurità, finché un bel giorno, una bambina di nome Violetta, con la musica del suo violino e la guida di nonna Rosa, non provò a richiamare gli allegri colori dall'abisso in cui erano andati a sprofondarsi.
12,00

Piccolo che colorava le strade

Piccolo che colorava le strade

Simone Chiarapini

Libro: Libro rilegato

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 16

Chi sono i protagonisti? Cosa rappresentano le strade? Cosa rappresentano i colori? L'unica interpretazione possibile risiede nei sentimenti di chi legge. Le strade, come i sentimenti, portano sempre da qualche parte ma la sfida di ogni giorno è quella di riuscire a trovare ciò che ci fa stare bene senza badare troppo a chi vorrebbe abbattere i nostri sogni. Un libro da leggere ad ogni età, per poter riflettere un po' su di sé e sui propri desideri. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

I colori scomparsi

I colori scomparsi

Laura Tavazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 22

Cosa sarebbe la nostra vita senza i colori? Ogni colore ha infinite sfumature e rappresenta una scoperta, uno stato d’animo, un’avventura, un ricordo, un’esperienza. Quindi, cosa accadrebbe se i colori scomparissero? Ma i colori non possono scomparire da soli, forse c’è qualcuno che li ha rubati. Andiamo a cercarli insieme, forse stanno dove ci aspettiamo che stiano, o forse no. Alla fine forse troveremo anche il ladro che li ha rubati, e forse non è altro che la nostra paura di vedere tutto in bianco e nero. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Il granchio Martino

Il granchio Martino

Agnese Carletti

Libro: Libro rilegato

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2021

pagine: 32

Ognuno nasce unico e speciale, con caratteristiche fisiche proprie, anche il granchio Martino. Desideroso di integrarsi nel nuovo ambiente di vita e di fare nuove amicizie si lancia con grande entusiasmo in questa avventura, ma non tutto procederà come avrebbe desiderato. Le sue caratteristiche fisiche sembrano ostacolare ogni suo tentativo di interazione. Finché... un avvenimento inaspettato cambierà il modo in cui gli altri lo guardano ed il corso della storia. I difetti diventeranno risorse. Una favola sull’inclusione che mostra la strada per l’integrazione valorizzando le differenze individuali. Età di lettura: da 3 anni.
12,00

Santa Lucia

Santa Lucia

Anna Ballabeni, Simona Petrogalli

Libro: Libro rilegato

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2021

pagine: 32

Eva e Pietro si preparano a vivere la notte più emozionante dell’anno... Scrivono la letterina, preparano i biscotti, mettono la scarpina fuori dalla porta... Attenzione: si sente il suono della campanella! Tutti a letto, Santa Lucia sta arrivando... È il libro che vuole trasmettere la magia e l’emozione dell’attesa di Santa Lucia, nei giorni precedenti il 13 dicembre. Età di lettura: da 3 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.