Libri di Anna Maria Bacceli
Il libro del Catasto di Vasto 1742-1747. Storia di uomini, arti e spaccati di vita nella Vasto del Settecento
Anna Maria Bacceli
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Gutemberg
anno edizione: 2019
pagine: 665
Il libro nasce da una iniziativa dell’Associazione Culturale non profit “Il Fioraccio” di Vasto. Il tema proposto, ostico ed in genere poco gradito al pubblico, sposa in pieno le finalità culturali dell’Associazione: ripercorrere storia, cultura e tradizione della Città per mantenerle in vita, soprattutto nei i giovani, attraverso l’inusuale racconto della storia cittadina della metà del ‘700utilizzando la riproposizione del catasto onciario di quell’epoca. Il contenuto di tale documento, esclusivamente descrittivo, tramite l’analisi da me fatta ha l’obiettivo di permettere al lettore di tornare indietro nel tempo, di calarsi nella vita sociale ed economica della città com’era a metà del sec. XVIII, effettuare la ricerca di qualche antenato per scoprirne il mestiere e le condizioni economiche, soddisfacendo così le piccole e sane curiosità personali e familiari.
Macchianera
Anna Maria Bacceli
Libro: Libro rilegato
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2022
pagine: 16
"Perché tutti sono variopinti ed io sul mio pelo ho solo gradazioni di nero?" si chiedeva ogni giorno con grande tristezza Macchianera quando esplorando il mondo che lo circondava viveva il disagio della diversità. È una breve storia nella quale un gatto, protagonista principale, e gli amici del suo piccolo universo aiutano il lettore ad affrontare tematiche complesse di grande attualità. L’accettazione, il rispetto delle regole comportamentali, l’empatia e la capacità di superamento delle difficoltà rappresentano il filo conduttore del racconto reso comprensibile ai più piccoli dalla semplicità del linguaggio e delle immagini.