Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Testo & Immagine: Universale di architettura

Joe Colombo. Design antropologico

Joe Colombo. Design antropologico

Giovanni D'Ambrosio

Libro: Copertina morbida

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 88

Tra gli anni Sessanta e Settanta, la storia culturale si colora di ottimismo: dalla musica alla moda all'habitat tutto sembra annunciare il passaggio da un travaglio creativo a una svolta sociale per il nostro paese. Dalle correnti internazionali di rinnovamento e libertà l'Italia del dopoguerra vede nascere il design italiano da un gruppo di artisti e architetti in gran parte autodidatti. In questo scenario si colloca l'opera di Joe Colombo (1930-1971). Creatore insieme a Baj e Dangelo del movimento Nucleare, partendo dalla pittura passa al design per ritornare infine alla "città nucleare", un percorso organico in cui l'elemento creativo pittorico si fonde con l'invenzione del designer.
9,90

Leonardo Ricci. Lo spazio inseguito

Leonardo Ricci. Lo spazio inseguito

Giovanni Bartolozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 93

Leonardo Ricci (Roma, 1918) ha affiancato all'attività di architetto e urbanista anche quella di pittore, tenendo diverse mostre personali in Italia, a Parigi e negli Stati Uniti. Docente della facoltà di architettura di Firenze, di cui è stato preside dal 1971 al 1973, ha tenuto molti corsi, tra cui Elementi di composizione e Urbanistica. È stato direttore dell'istituto di Urbanistica della facoltà di Architettura di Firenze e presidente della sezione Toscana dell'INU. Fatta eccezione per l'irripetibile avventura valdese del villaggio Monte degli Ulivi di Riesi, in Sicilia, gli edifici di Ricci sono soprattutto concentrati in Toscana, dall'impresa titanica del villaggio di Monterinaldi ai blocchi residenziali per il quartiere di Sorgane.
9,90

Enric Miralles. Metamorfosi del paesaggio

Enric Miralles. Metamorfosi del paesaggio

Fredy Massad, Alicia Guerrero Yeste

Libro: Copertina morbida

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 93

Quello di Enric Miralles (1955-2000) è stato un nome chiave dell'architettura spagnola contemporanea ed è anche l'architetto spagnolo più noto nel mondo. La sua opera, da una parte, reca il segno delle sue origini geografiche e culturali, dall'altra è il risultato di una miscela di curiosità poetiche e intellettuali che indagano la complessità del costruire e lo conducono a considerare la pratica architettonica come ricerca della soggettività, dell'individualità nel fare architettura. Di qui le caratteristiche della sua arte: la ricerca del dialogo fra l'edificio e il paesaggio in cui esso s'inserisce; l'identità forte delle sue opere, nonostante tutte le influenze in esse riscontrabili; la felice sintesi fra numerose tradizioni costruttive.
9,90

Genova 900. L'architettura del movimento moderno

Genova 900. L'architettura del movimento moderno

Mauro Moricone, Francesco Rosadini

Libro: Copertina morbida

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 91

Città del triangolo industriale, Genova all'inizio del secolo anticipa, nelle sue costruzioni "produttive", le tecniche e i contenuti del razionalismo. Quando, nel primo dopoguerra, questo arriverà a svilupparsi come corrente architettonica, troverà una continuità ideale con la tecnica e le modalità attuative della grande industria. Nel corso del Ventesimo secolo, questa ritrovata sintonia con il carattere pragmatico dell'ambiente genovese produce svariate occasioni di verifica delle idee del Movimento Moderno. Questa guida è l'occasione per cogliere in unico colpo d'occhio, come in un atlante, l'insieme delle opere del razionalismo presenti a Genova, sia quelle più famose sia altre meno note.
9,90

Hadid digitale. Paesaggi in movimento

Hadid digitale. Paesaggi in movimento

Patrik Schumacher

Libro: Copertina morbida

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 93

Questo volume descrive il passaggio, concettuale prim'ancora che pratico, avvenuto nell'opera di Zaha Hadid dal disegno tradizionale alla rappresentazione digitale. Il segno distintivo della prima fase del lavoro dell'architetto iraniano è stato rappresentato dal l'innovazione e dall'ampliamento degli strumenti di rappresentazione grafica utilizzati come nuove tecniche progettuali. Su queste basi sono stati sviluppati un nuovo linguaggio architettonico e una nuova concezione dello spazio.
9,90

Cappai e Mainardis. Laboratorio veneziano

Cappai e Mainardis. Laboratorio veneziano

Luigi Pavan

Libro: Copertina morbida

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 93

L'opera di Iginio Cappai (1932-1999) e Pietro Mainardis (1935) sublima in un alto artigianato che trova nell'accettazione dei limiti e negli stimoli della pratica professionale la propria ragion d'essere. Figli di quella Scuola di Venezia che li ha visti allievi e poi assistenti di Albini e Gardella, Cappai e Mainardis perseguono una tensione civica al progetto contemporaneo centrata in dirompenti operazioni urbane il cui forte impatto sottende intenti di germinazione sociale. I due architetti veneziani hanno praticato una strada autonoma dell'architettura come arte condizionata che vede la tecnica, e il linguaggio, come punto di arrivo e non di partenza.
9,90

George Nelson. Thinking

George Nelson. Thinking

Immacolata Forino

Libro: Copertina morbida

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 93

George Nelson (1908-1986) è stato il più intellettuale dei progettisti del la stagione del good design del secondo dopoguerra, ma anche coscienza critica della cultura e dell'industria statunitensi. Ha avuto un'influenza determinante nel valorizzare alcune fra le principali personalità dell'epoca e nell'impostare in modo innovativo la produzione industriale, ricalibrando la struttura interna dei sistemi di fabbricazione, packaging, pubblicità e vendita. Architetto e designer, ha messo a punto nuove tipologie dell'abitare, con progetti di residenze e di attrezzature sperimentali, ha riformato quelle del furniture designe dato un contributo determinante al l'office design.
9,90

Cesare Cattaneo. Fede razionalista

Cesare Cattaneo. Fede razionalista

Elisa Mariani Travi

Libro: Copertina morbida

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 91

Esponente di spicco della seconda generazione del razionalismo italiano, di quel felice clima culturale che Como visse nelle arti figurative tra le due guerre, Cesare Cattaneo (1912-1943) fu amico e collaboratore di Terragni e Lingeri. Ma la sua originale, coerente e puntigliosa ricerca linguistica, la sua "sorgiva" creatività si manifestarono autonome in un vasto ambito progettuale, che coinvolse anche design, urbanistica, progetti di concorso spesso vinti, troppo spesso non realizzati. La passione intellettuale, la dimensione speculativa, la sensibilità di un artista, di una personalità di primissimo piano che ebbe solo un minimum di esistenza per realizzarsi, vengono qui sottolineate dagli scritti giovanili pubblicati nel volume.
9,90

Odissea digitale. Un viaggio nel Mediterraneo

Odissea digitale. Un viaggio nel Mediterraneo

Carmelo Baglivo, Luca Galofaro

Libro: Copertina morbida

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 93

Gli architetti presentati in questo volume (Enric Ruiz, Actar, Vicente Guallart, Willy Muller, François Roche, Federico Soriano, Ammar Eloueini, IAN+, MaO, Cliostraat ecc.) condividono la consapevolezza del ruolo ibrido e complesso delle città di oggi, con i loro cicli produttivi e ludici, le componenti sociali ed etniche, le aperture e le connessioni al territorio circostante e il legame con la dimensione continentale. Il secondo tema comune è il concetto di territorio. Nell'area mediterranea il paesaggio è sentito come fatto antropico che conduce al tema dell'ecologia, connesso al pensiero digitale. Ne discendono concetti (architettura come riciclo intelligente, come trasformazione territoriale) che attraversano molti lavori presenti nel libro.
9,90

Architettura e propaganda fascista nei filmati dell'Istituto Luce

Architettura e propaganda fascista nei filmati dell'Istituto Luce

Gaua Pettena

Libro: Copertina morbida

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 93

Il volume si propone di analizzare come lo stato fascista utilizzò le tematiche legate all'architettura per promuovere e organizzare il consenso di massa attraverso il cinema, e in particolare, attraverso i cinegiornali e i filmati di documentazione e di attualità dell'Istituto Luce. L'architettura, realizzata in opere di tipo e scala diversa, attivo strumento del processo di sviluppo e modernizzazione del Paese, è presente nei filmati con grande frequenza. Dei documentari e cinegiornali presenti nell'archivio dell'Istituto Luce, suddivisi e catalogati in precedenza dall'autrice secondo le diverse tipologie architettoniche, urbanistiche e infrastrutturali, vengono illustrati gli esempi più significativi.
9,90

Edoardo Persico. Scritti di architettura

Edoardo Persico. Scritti di architettura

Marcello Del Campo

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 96

9,90

Iba Emscher Park 1989-1999

Iba Emscher Park 1989-1999

Luca M. Fabris

Libro: Copertina morbida

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 93

La Ruhr è divenuta, dall'inizio del Novecento, uno dei maggiori poli mondiali dell'industria pesante. Carbone e acciaio, miniere e altiforni, canali e fiumi navigabili: un territorio che ha subito alterazioni pesanti ed è stato investito, a partire dagli anni Settanta, da una pesante crisi industriale. Di qui la necessità di riqualificazione e riconversione economica, culminata in un progetto emblematico. L'Iba Emscher Park ha operato su una superficie di 800 km quadrati per un totale di più di 2,5 milioni di abitanti. Questo grande progetto ha introdotto un mutamento radicale dello stesso concetto di industria, che ha portato al successo la piccola e piccolissima impresa e quelle imprese globalizzate che avrebbero poi dato vita alla New Economy.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.