Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Testo & Immagine: Universale di architettura

Reima Pietilä. Centro Dipoli, Otaniemi

Reima Pietilä. Centro Dipoli, Otaniemi

Roger Connah

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1998

pagine: 96

Situato in un bosco di conifere, l'edificio si inserisce armonicamente nel paesaggio, dando vita a uno spazio che evita la tirannia di qualsiasi ordine, irriducibile alle regole della simmetria. Un'architettura astorica, che "volta le spalle al Ventesimo secolo e guarda verso il Decimo".
9,90

Olympian challenge for public health (An)

Olympian challenge for public health (An)

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2006

9,90

Arne Jacobsen

Arne Jacobsen

Titti Rinaldi

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2005

pagine: 96

9,90

Renzo Piano

Renzo Piano

Laura Greco

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2005

9,90

Morphosis

Morphosis

Matteo Zambelli

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2005

9,90

Milano 1800-2005

Milano 1800-2005

Corinna Morandi

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2005

9,90

I.M. Pei. Teoremi spaziali

I.M. Pei. Teoremi spaziali

Ruggero Lenci

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2005

pagine: 96

9,90

Storie digitali. Poetiche della comunicazione

Storie digitali. Poetiche della comunicazione

Maia Engeli

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 96

La comunicazione è componente strutturale della società d'oggi. Il volume indaga questo immenso campo di possibilità linguistiche, riaprendo un nuovo spazio "narrativo" per un'architettura che voglia riconquistare molteplici strati di significato.
9,90

Francesco Borromini. Manierismo spaziale oltre il Barocco

Francesco Borromini. Manierismo spaziale oltre il Barocco

Arnaldo Bruschi

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 96

Borromini progetta per frammenti ed episodi singoli sempre diversi, fra loro in tensione, con forzature di scala, in una logica non più prospettica: disgregazione di una lingua ricomposta in provvisorio equilibrio.
9,90

Henry Focillon. Scritti di architettura

Henry Focillon. Scritti di architettura

Orietta Rossi Pinelli

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 96

Professore al Collège de France, docente alla Sorbona e alla Yale University, Focillon (1881-1943) è stato uno dei più importanti studiosi di arte medievale del Novecento. Il volume riunisce alcuni suoi studi fondamentali sull'architettura europea dell'età di mezzo.
9,90

Vittoriano Viganò. Etica brutalista

Vittoriano Viganò. Etica brutalista

Attilio Stocchi

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 96

Architetto e docente universitario, nato a Milano nel 1919, Viganò è stato uno dei più significativi rappresentanti dell'architettura italiana del dopoguerra. La sua produzione "brutalista" annovera capolavori come l'Istituto Marchiondi a Milano.
9,90

Gaston Bachelard. Sull'architettura

Gaston Bachelard. Sull'architettura

Stefano Malpangotti

Libro: Copertina morbida

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 93

Il percorso intellettuale di Gaston Bachelard è considerato atipico ed eclettico. Nel tentativo di corrispondere alla movenza di pensiero bachelardiana, questo volume porta il lettore-architetto ad affrontare un percorso che attraversa tre questioni fondamentali. La cancellazione della concezione classica della spazialità, operata dal paradigma quantistico e relativistico, impone all'architettura di individuare il modo in cui testimoniare quest'assenza attraverso la configurazione di dislocazioni immateriali. E poi, quale dimensione originaria rivela il senso comune all'architettura? A quale evento si espone l'architettura nel progettare la dinamica del dissidio inconciliabile tra senso comune e spirito scientifico?
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.