Themis: Digitale & Società
Marketing territoriale. Strumento di orchestrazione per lo sviluppo dei sistemi territoriali nell’era della trasformazione digitale
Andrea Sestino
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2025
pagine: 312
Il presente volume, peer-reviewed, offre una rilettura teorica e sistematica del marketing territoriale nell’epoca della trasformazione digitale. Lungi dall’essere mera funzione promozionale, è qui inteso come approccio integrato di management orientato al mercato-territorio, capace di attivare reti virtuose tra attori diversi, valorizzare risorse e generare valore condiviso sul piano economico, sociale e culturale. Assume il ruolo di strumento manageriale di “orchestrazione” orientato allo sviluppo dei territori, in particolare attraverso innovazione e nuove tecnologie, e alla creazione di sistemi complessi. Sostenuto da una solida cornice teorica e metodologica, il volume integra i principali contributi della letteratura scientifica con recenti riflessioni su digitalizzazione, governance, sostenibilità e innovazione sociale. Arricchito da una selezione di casi studio, nazionali e internazionali, il testo è utile per la ricerca accademica e la progettazione strategica territoriale. Una Parte Speciale è dedicata al Mediterraneo, sistema complesso e laboratorio di modelli inclusivi, digitali e sostenibili.
Sanità digitale. Manuale pratico per la gestione di identità, dati e documenti alla luce del regolamento eIDAS
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2025
pagine: 262
Il testo analizza con chiarezza gli elementi fondamentali per comprendere il complesso tema della sanità digitale e gli sviluppi derivanti dal nuovo nuovo regolamento europeo 2024/1183, indicato come eIDAS. Come viene discusso dagli autori, il regolamento costituisce un punto di ancoraggio per nuovi approcci informatici e organizzativi su cui fondare una reale trasformazione digitale, che finalmente porti alla gestione integrata e continua dell’assistenza ai pazienti, a prescindere che essa sia erogata in ospedale o presso le strutture sul territorio. L’elemento di rilievo introdotto dal regolamento è che identità e attributi (ad esempio un’esenzione) potranno essere gestiti direttamente dal cittadino attraverso il suo wallet digitale (European Digital Identity Wallet, EUDIW). Viene altresì analizzato l’impatto che l’eIDAS ha sulla costruzione dello Spazio Europeo dei Dati Sanitari, il cosiddetto European Health Data Space (EHDS). Un vero e proprio manuale d’uso, che illustra le principali criticità nella sanità digitale e fornisce preziose raccomandazioni derivate dall’esperienza pratica degli autori.
Dal tecnocivismo alla cittadinanza digitale. Trasparenza e partecipazione
Fiorella De Cindio, Andrea Trentini
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2024
pagine: 456
Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione avevano promesso nuove forme di partecipazione democratica, l’apertura di nuovi spazi di cittadinanza attiva e consapevole, la liberazione dai vincoli di tempo e luogo, l’accesso di tutti alla conoscenza e più opportunità alle idee imprenditoriali innovative. Mala cosiddetta trasformazione digitale pare piuttosto aver prodotto il contrario: l’influenza dei processi elettorali, l’esercizio di forme ‘orwelliane’ di sorveglianza e controllo e il consolidamento di monopoli ben più potenti di quelli del nostro passato analogico. Questa deviazione dalle aspettative rende impellente appropriarsi delle conoscenze necessarie per non subire in modo passivo gli effetti più negativi della digitalizzazione. Questo libro adotta la prospettiva dell’informatica come disciplina empirica che studia l’impatto dei processi di elaborazione delle informazioni e delle tecnologie digitali nella società. Propone un framework in otto livelli – un ‘Arcobaleno’ – per analizzare le esperienze, imparare da successi e fallimenti e derivare indicazioni concrete sugli strumenti software da adottare e sulle scelte progettuali per utilizzarli.
Telemedicina, scenari digitali e protezione dei dati. Esperienze a confronto
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2024
pagine: 184
Negli attuali scenari della transizione digitale, l’esigenza di una nuova prospettiva umanizzante in sanità, che resti fedele alle radici ma sempre al passo con le evoluzioni tecnologiche, deve essere il timone della Medicina moderna e rappresentare una priorità per tutti gli addetti del settore. Partendo da questo presupposto, il volume affronta gli impatti organizzativi, tecnici e giuridici della telemedicina nel mondo sanitario. Utilizzando un approccio pragmatico, ricorrendo alle testimonianze interdisciplinari degli autori, il testo costituisce un supporto operativo per le attuali complesse sfide che operatori e professionisti della sanità devono affrontare.
Memorie del digitale. Cronache, storie e aneddoti della trasformazione digitale
Giovanni Manca
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2024
pagine: 268
Il digitale è dappertutto, dai social alle sofisticate applicazioni di intelligenza artificiale, sulle quali è vivo il dibattito se siano più utili o più pericolose, oscillando dagli scenari idilliaci in cui siamo in grado di risolvere i grandi problemi dell’umanità agli spettri di un mondo dominato dalle macchine e dai computer. Ma com’è avvenuto quel processo chiamato trasformazione digitale che ci accompagna da anni e che è sempre di più al centro delle agende di governo? L’autore racconta la storia della trasformazione digitale in Italia partendo dalla sua esperienza personale di testimone che per oltre vent’anni ha vissuto molteplici vicende professionali, dai primi approcci con i computer a schede perforate fino ai cloud più sofisticati. Gli avvenimenti e i fatti descritti sono integrati dal ricordo di episodi importanti e citazioni di documenti ufficiali che attestano momenti cruciali di questa storia. Piccoli e grandi aneddoti e curiosità alleggeriscono la lettura. Il libro si rivolge a coloro che vogliono scoprire e approfondire tutto quello che c’è da sapere sulla trasformazione digitale nel nostro Paese.