Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tipheret: Binah

La via. Un approccio olistico alla spiritualità

La via. Un approccio olistico alla spiritualità

Alpha

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 188

Chi siamo? Dove andiamo? Da dove veniamo? Come rispondere a tali quesiti ancestrali senza la conoscenza dei meccanismi di funzionamento dell'essere umano nel suo complesso? Un viaggio basato sull'esperienza diretta, scevro da posizioni faziose, che si pone anzi come obiettivo quello di evidenziare la trasversalità della sostanza tradizionale a prescindere dalla forma assunta nelle differenti culture. Quello proposto è un approccio fondamentalmente olistico, atto a mostrare come si possa rinvenire la spiritualità in ogni aspetto della manifestazione: dalla medicina alla fisica, dalla storia alla filosofia, dal teatro alla cucina.
18,00

I misteri della triplice cinta. Viaggio iniziatico da Atlantide ai Templari

I misteri della triplice cinta. Viaggio iniziatico da Atlantide ai Templari

Fabrizio Manticelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 252

La Triplice cinta è una misteriosa traccia iniziatica la cui origine si perde nelle notte dei tempi e che ha accompagnato, in maniera riservata e praticamente segreta, le diverse fasi storiche dell'umanità, arrivando fino alle gilde medievali. Il libro presenta un itinerario simbolico da Atlantide ai Templari attraverso la tradizione, ovvero una sorta di primigenia religione e sacra scienza i cui retaggi esoterici sono rintracciabili nelle diverse civiltà che si sono avvicendate nel corso dei secoli. L'autore ne approfondisce gli aspetti iniziatici soffermandosi sui tre gradi dell'iniziazione e sulle loro implicazioni spirituali legate ai diversi livelli di coscienza. La sapienza ancestrale nascosta in questo antico simbolo passa dal megalitismo al druidi-smo, nell'esperienza mistica della scuola pitagorica, nella cultura delle popolazioni indoeuropee e nella civiltà romana. Il medioevo eredita tali conoscenze grazie all'opera dei benedettini e dei monaci cistercensi per arrivare nelle mani dei Templari. I Cavalieri dell'Ordine del Tempio diffondono la luce della conoscenza insita nella Triplice Cinta riportando in auge la Tradizione, diffondendola in tutta Europa attraverso le corporazioni muratorie e degli scalpellini, intrecciandola con i Trovatori, lo Stilnovismo, i Fedeli d'Amore e il Sacro Romano Impero. A conclusione dello studio si propone una nuova interpretazione del famoso quatre de chO're basata sulle corrispondenze del quaternario, dell'axis mundi e i Quattro Santi Coronati, con riferimenti astronomici e al mitraismo, aprendo una nuova strada di ricerca.
22,00

Il libro di Ermete. Le ventidue chiavi ermetiche celate negli Arcani Maggiori dei tarocchi. Volume Vol. 2

Il libro di Ermete. Le ventidue chiavi ermetiche celate negli Arcani Maggiori dei tarocchi. Volume Vol. 2

Domenico Fragata

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 164

I ventidue arcani maggiori dei Tarocchi hanno un'origine molto antica e recondita sulla quale si discute ancora oggi. L'unica cosa certa è che in questi simboli è racchiuso un immenso potenziale di significati derivanti dalle principali discipline esoteriche della Tradizione mediterranea. Solo mediante lo studio comparato delle Vie del Sapere sarà possibile ottenere una piena comprensione delle ventidue raffigurazioni archetipiche che compongono il "Libro di Ermete". Ogni simbolo contenuto nei Tarocchi è come uno scrigno misterioso che racchiude in sé immensi tesori ma, per dischiuderne la conoscenza, è necessario possedere le giuste chiavi d'accesso. In questo volume attraverseremo il percorso iniziatico dorico, scandito dalle prime undici tappe dei Tarocchi, cercando di penetrarvi attraverso le chiavi esegetiche forniteci dalla massoneria, dalla gnosi, dall'astrologia, dall'alchimia, dalla cabalà e soprattutto dalla ghematria. L'applicazione della ghematria allo studio del Tarot fornirà al lettore orizzonti di senso inesplorati che potrebbero far luce su alcuni simbolismi esoterici rimasti occulti fino ai giorni nostri.
15,00

Metodo spagyrico. Come estrarre in casa rimedi naturali dalle piante

Metodo spagyrico. Come estrarre in casa rimedi naturali dalle piante

Stefano Valbonesi

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 160

In questo libro è descritto il metodo Spagyrico, basato sull'insegnamento ermetico, che l'autore ha messo a punto, per estrarre dalle piante selvatiche dei rimedi senza l'ausilio di un grande laboratorio alchemico. L'autore spiega in modo dettagliato la sua visione della natura e dei suoi aspetti energetici, perché dice che ciò che conta oggi non è ripetere una ricetta, ma comprendere il senso di ciò che si fa, di ciò che è veramente l'essere umano, portando nel presente la consapevolezza dell'atto che ci si accinge a compiere.
14,00

Pentalfa. Rivista del Gran Capitolo d'Italia, Ordine della Stella d'Oriente. 2018

Pentalfa. Rivista del Gran Capitolo d'Italia, Ordine della Stella d'Oriente. 2018

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 143

In questo numero: Michaela Jonas, Editoriale; Rosy Guastafierro, L’opera del femminile nella Magia, Religione e Superstizione; Roberta Alioto, La donna nel suo ruolo di iniziatrice: Demetra e il culto misterico di Eleusi; Paola Vannini, Incontrando la Dea Madre. Il pozzo Sacro di santa Cristina; Nadia Misci, Sibille e percorso lunare; Simona Flamini, Lilith – Dea Abscondita; Manuela Zulberti, La scala che ascende al cosmo; Tiziana Cassetti, Pitagora e l’iniziazione al femminile; Marina Colella, Il libero pensiero della donna nel nome di Giordano Bruno; Mirella Sterzai, Il tempio di Malinalco e i riti iniziatici dei guerrieri Méxica; Paola Petitto, Ildegarda di Bingen; Ilda Giraudo, Artemisia Gentileschi; Katia Lombardo, Donna e femminilità; Adelfa Torinese, Incipit; Sonia Grandilone, L’iniziante Odisseo e il mito di Circe; Katiuscia Passavanti, La donna, la vedova, la straniera Ruth; Adelfa Pisana, Marta: tra storia e leggenda; Adelfa Genovese, Eletta. Amore e verità nei secoli; Vincenza Perconte, “Una per tutte, tutte per una”. Un motto che deve unire noi donne per una condizione migliore; Valchiria, Il Giardino; Angela Spelta, Salagadula o Iatros?
12,00

Magia, alchimia e massoneria. Corso di studi esoterici

Magia, alchimia e massoneria. Corso di studi esoterici

Ivan Mosca

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 160

Negli anni '80 Ivan Mosca presiede un corso di studi esoterici che vede la partecipazione di molti fratelli, per quella occasione redige una scaletta di lavoro che racchiude tutto l'essenziale del suo sentire intorno all'istituzione massonica e a quello che si può intendere per magia e alchimia; ne viene fuori una pubblicazione agile e snella che ripercorre tutto il sapere iniziatico. Una base dalla quale partire per avere una chiara mappa del mondo esoterico.
15,00

I tarocchi dal punto di vista filosofico

I tarocchi dal punto di vista filosofico

Giuliano Kremmerz

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 107

Il libro è un invito a studiare i tarocchi dal punto di vista filosofico. Questi, infatti, formano un libro sacro di tutte le idee assolute e concrete contemplate nelle scienze sacerdotali. Ogni combinazione dei tarocchi è un responso filosofico e numerico capace di rendere manifeste le più nascoste virtù.
10,00

La scienza degli antichi alchimisti. La rituaria

La scienza degli antichi alchimisti. La rituaria

Michael Unus

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 172-169

«Col presente libro ci si è proposti di trattare di alchimia trasmutativa, esponendo l'operatività nelle sue varie fasi e senza nulla omettere. Tuttavia per legge di giustizia non è possibile svelarne apertamente i segreti, costituendo ciò profanazione di un segreto imperituro. Tale segreto è necessario per mantenere inalterato il delicato equilibrio universale residente nella perpetua lotta tra bene e male, poiché se il potere sconfinato che dona tale trasmutazione pervenisse in mani immeritevoli, il mondo diverrebbe un caos brulicante di stregoni in azione per soddisfare i loro meschini interessi. Per tale motivo non è concesso profanare tale rivelazione, ma nel tentativo di gettare un po' di luce sul cammino, spesso intricato, degli aspiranti alchimisti, l'augurio è di fare cosa gradita nell'interpretare quanto seguirà».
15,00

Alchimia verde dei tarocchi

Alchimia verde dei tarocchi

Olivia Flaim

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 228

Gli Arcani dei Tarocchi sono archetipi, forze numinose, che irrompono nell'inconscio dandogli voce attraverso le immagini. Il mondo vegetale è al contempo materiale e immaginale: erbe, piante e fiori interagiscano con l'energia del corpo e del sole ma sono anche costellate di mitologia e leggende. Questo libro, propone un lavoro d'anima che, attraverso la simbologia dei Tarocchi, della Qabbalah e dell'Astrologia, getta un ponte tra la spiritualità, la psiche e il mondo materiale creando nuove connessioni che conducono sulla strada dell'equilibrio psicofisico, poiché quello che i Tarocchi svelano a noi stessi, il mondo vegetale armonizza.
18,00

L'alchimista pellegrino. Interpretazione alchimica dei dodici segni zodiacali e delle dodici fatiche di Ercole

L'alchimista pellegrino. Interpretazione alchimica dei dodici segni zodiacali e delle dodici fatiche di Ercole

Michael Unus

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 195

Il volume è frutto di un lavoro pluriennale di analisi in relazione all'alchimia fisica-trasformativa, propria di un processo evolutivo spirituale. Vengono messi in relazione i dodici segni dello zodiaco, le relative figure corrispondenti dei tarocchi e le dodici fatiche di Ercole con il processo dell'opera alchemica, svelandone il simbolismo occulto. Il desiderio è quello di poter essere d'aiuto a ricercatori di buona volontà e di buon animo affinché trovino spunti operativi interessanti nell'aspra ricerca della via realizzativa spirituale.
18,00

Il libro di Ermete. Le ventidue chiavi ermetiche celate negli Arcani Maggiori dei tarocchi. Volume Vol. 1

Il libro di Ermete. Le ventidue chiavi ermetiche celate negli Arcani Maggiori dei tarocchi. Volume Vol. 1

Domenico Fragata

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 186

I ventidue arcani maggiori dei Tarocchi hanno un'origine molto antica e recondita sulla quale si discute ancora oggi. L'unica cosa certa è che in questi simboli è racchiuso un immenso potenziale di significati derivanti dalle principali discipline esoteriche della Tradizione mediterranea. Solo mediante lo studio comparato delle Vie del Sapere sarà possibile ottenere una piena comprensione delle ventidue raffigurazioni archetipiche che compongono il ''Libro di Ermete''. Ogni simbolo contenuto nei Tarocchi è come uno scrigno misterioso che racchiude in sé immensi tesori ma, per dischiuderne la conoscenza, è necessario possedere le giuste chiavi d'accesso. In questo volume attraverseremo il percorso iniziatico dorico, scandito dalle prime undici tappe dei Tarocchi, cercando di penetrarvi attraverso le chiavi esegetiche forniteci dalla massoneria, dalla gnosi, dall'astrologia, dall'alchimia, dalla cabalà e soprattutto dalla ghematria. L'applicazione della ghematria allo studio del Tarot fornirà al lettore orizzonti di senso inesplorati che potrebbero far luce su alcuni simbolismi esoterici rimasti occulti fino ai giorni nostri.
16,00

Opus chemicum

Opus chemicum

Bernardo Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 72

C'è qualcosa di folle che attraversa la storia dell'uomo, l'idea che ci sia qualcosa dietro la storia, che possiamo dare un nome alle cose ma che c'è qualcosa dietro le cose, che continuerà a sfuggirci. Si dice che esista una "pietra" che ha il potere di mettere tutto in discussione, e l'errore degli alchimisti è stato proprio quello di cercarla. Perché il paradosso è che più la si cerca più si allontana l'oggetto della ricerca. Una rivoluzione che parte dal linguaggio, perché anche il linguaggio presuppone ci sia un soggetto e un oggetto, un "homo faber", un "artigiano", e una "cosa" da fare. L'"Opus chemicum" ci dice e dà un metodo, ma è quello che potremo davvero fare nostro dopo aver capito che ricercatore, ricerca e cosa ricercata sono la stessa cosa. Postfazione di Gabriele La Porta ed Egidio Senatore.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.