Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

TS - Terra Santa: Libri di Terrasanta

2011. L'anno che ha sconvolto il Medio Oriente

2011. L'anno che ha sconvolto il Medio Oriente

Manuela Borraccino

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2012

pagine: 246

Il 2011 passerà alla storia come l'anno che ha sconvolto gli assetti di gran parte del Medio Oriente. Il libro ripercorre gli eventi secondo due precise prospettive. La prima è geografica: Tunisia, Egitto, Siria e Palestina sono le realtà analizzate più da vicino. La seconda prospettiva è quella delle comunità cristiane che vivono in una condizione di stretta minoranza in contesto islamico. Accanto al racconto degli eventi e a utili schede di inquadramento storico-geografico, il libro raccoglie interviste e testimonianze dei protagonisti e da voce finalmente ai cristiani mediorientali, raccontando trepidazioni e speranze di una comunità alle prese con una difficile transizione e con la crescita dell'islam politico.
18,50

Messaggero di riconciliazione. Lo storico viaggio di Benedetto XVI in Terra Santa

Messaggero di riconciliazione. Lo storico viaggio di Benedetto XVI in Terra Santa

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2009

Fin dall'inizio del suo pontificato, papa Benedetto XVI aveva manifestato il desiderio di recarsi in Terra Santa. Un viaggio ritardato dalle sanguinose vicende del conflitto arabo-israeliano e finalmente realizzato nel maggio 2009. Un pellegrinaggio storico, il terzo di un pontefice nella terra di Gesù. Questo libro è un racconto accurato del viaggio del Papa, pieno di significati e di frutti di speranza per il futuro. Nei giorni trascorsi in Giordania, Israele e Territori Palestinesi, Ratzinger è stato uomo della diplomazia con i governanti, incoraggiandoli a politiche di pace; pellegrino tra i pellegrini; pastore rassicurante tra i cristiani di Terra Santa, gregge minoritario, spesso spaventato, da incoraggiare. E anche uomo del dialogo, che indica la via della possibile convivenza tra cristiani, ebrei e musulmani. La scelta di raccontare il viaggio del Papa privilegiando le parole e i sentimenti della gente comune costituisce una delle particolarità del libro, che raccoglie la cronaca dei giorni della visita, i principali interventi del Papa, le interviste, le testimonianze e i punti di vista degli altri protagonisti. Il volume cerca di dar voce anche a quella maggioranza silenziosa che in occasione di questi grandi eventi fa spesso solo da colorato sfondo.
16,50

Colloqui su Gerusalemme

Colloqui su Gerusalemme

Libro: Copertina morbida

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2008

pagine: 184

Gerusalemme è l'ombelico del mondo. Così la definisce il profeta Ezechiele secondo la traduzione greca dei Settanta. Così la percepiscono milioni di persone, credenti e non, nei diversi angoli del pianeta. Da tremila anni la Città riconosciuta come santa dalle tre religioni monoteistiche ispira mistici e poeti, attrae pellegrini e curiosi, e subisce da sempre la violenza di chi vuole esercitare su di essa una proprietà esclusiva. Questo libro raccoglie alcuni sguardi su Gerusalemme: uomini di fede, poeti e scrittori, chi a Gerusalemme ha vissuto e chi la contempla da lontano, chi lavora per la Gerusalemme terrena e chi attende quella celeste. Un modo originale, personale, di entrare nel mistero della Città in cui tutti siamo nati (Salmo 87). Interviste a: Enzo Bianchi, José Rodríguez Carballo, Franco Cardini, Andrea Coredero Lanza di Montezemolo, Erri De Luca, Stanislaw Dziwisz, Amos Luzzato, Carlo Maria Martini, Alda Merini, Gianfranco Ravasi, Andrea Riccardi, Michel Sabbah, Pietro Sambi, Angelo Scola, Achille Silvestrini, Susanna Tamaro, Dionigi Tettamanzi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.