Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

TS - Terra Santa: Libri di Terrasanta

La mirabile impresa. Il custode Ferdinando Diotallevi e la fondazione della rivista La Terra Santa

La mirabile impresa. Il custode Ferdinando Diotallevi e la fondazione della rivista La Terra Santa

Paolo Pieraccini

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2021

pagine: 224

Il volume aiuta a inquadrare la fondazione della rivista La Terra Santa (di cui nel 2021 ricorrono i 100 anni dalla nascita) nel contesto del delicato scenario mediorientale. E soprattutto all’interno del fecondo custodiato di padre Ferdinando Diotallevi (17 febbraio 1918 - 13 agosto 1924). Siamo agli albori del Mandato britannico in Palestina, e alle nazioni d’Occidente è urgente (come spiega l’editoriale del primo numero) “fare maggiormente conoscere la Terra Santa, la Terra di Dio, la culla del Cristianesimo, i venerandi santuari ove fu operata la Redenzione del genere umano”. Gli anni della fondazione sono cruciali per la Custodia di Terra Santa e per la Chiesa presente nei Luoghi Santi. Sono anni salienti la cui decifrazione permette di interpretare gli sviluppi storici che seguiranno. Ci auguriamo che la lettura di questo saggio, appositamente realizzato per i lettori in occasione del centenario, aiuti a rendere il giusto merito a tutti coloro che hanno reso possibile questa “mirabile impresa”.
14,00

Le Madonne di Raffaello

Le Madonne di Raffaello

Rosa Giorgi

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2020

pagine: 368

Le Madonne raffaellesche sono forse fra le più conosciute, ammirate e riprodotte dell’intera storia dell’arte occidentale. Si caratterizzano per la straordinaria eleganza formale, l’equilibrio, la profonda e intangibile serenità emanata dai personaggi rappresentati. Raffaello sa cogliere l’essenza della Vergine. Maria è sempre pacata, materna e sorridente, talvolta pensosa, e tuttavia mai dubbiosa o turbata. Incarna un senso religioso profondamente radicato nella tenerezza. Anche quando contengono simboli che rimandano a significati complessi, i dipinti dell’Urbinate appaiono comunque naturali, immediatamente fruibili, dominati da un’armonia compositiva che affascina pur risultando familiare. In questo libro la studiosa Rosa Giorgi sceglie le più belle Madonne dipinte dal grande pittore per svelare al lettore curioso la storia, i segreti e le splendide soluzioni cromatiche che hanno fatto di Raffaello il protagonista assoluto del Rinascimento.
32,00

Santi per attrazione. I Protomartiri francescani tra Antonio di Padova e Chiara d’Assisi

Santi per attrazione. I Protomartiri francescani tra Antonio di Padova e Chiara d’Assisi

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2020

pagine: 96

Si chiamavano Berardo, Ottone, Pietro, Accursio e Adiuto. Furono i primi martiri dell’Ordine francescano, uccisi in Marocco il 16 gennaio 1220. Berardo, Pietro, Ottone, sacerdoti, Adiuto e Accursio, frati laici, provenivano da diverse località nei dintorni della città di Terni. Furono tra i primi ad abbracciare la vita minoritica e tra i primi missionari inviati da Francesco d’Assisi nelle terre dei Saraceni. A Siviglia, in Spagna, iniziarono a predicare la fede di Cristo nelle moschee, ma furono presto malmenati, fatti prigionieri e condotti davanti al sultano almohade Muhammad al-Nasir, detto Miramolino, e in seguito trasferiti in Marocco con l’ordine di non predicare più in nome di Cristo. Nonostante il divieto, continuarono a proclamare, e per questo furono imprigionati e sottoposti più volte a fustigazione. Le fonti francescane raccontano che all’annuncio della loro decapitazione, Francesco d’Assisi esclamò: «Ora posso dire con sicurezza di avere cinque Frati minori». A ottocento anni dal martirio, i contributi di questa raccolta – a firma di studiosi del patrimonio francescano – gettano una nuova luce su aspetti storiografici e teologici poco sondati, rimettendo in primo piano il valore di esempio di queste figure lontane.
10,00

Francescani in Terra Santa. Una storia lunga 800 anni

Francescani in Terra Santa. Una storia lunga 800 anni

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2018

pagine: 144

Con il Capitolo di Pentecoste del 1217 inizia la vicenda missionaria del nascente ordine francescano. Guidati da frate Elia da Cortona, alcuni frati furono inviati "oltremare" come testimoni di fraternità e di pace per fondare una nuova provincia francescana (l'odierna Custodia di Terra Santa). Due anni dopo, nel 1219, è lo stesso Francesco a recarsi nella città di Damietta, in Egitto, assediata dai crociati. Qui incontrerà il sultano al-Malik al-Kamil e probabilmente otterrà un salvacondotto per poter visitare per la prima volta i luoghi santi. Le linee guida indicate da Francesco per la missione dei frati sono semplici: prima la testimonianza di vita e poi l'annuncio esplicito del Vangelo. Da allora, fino ad oggi, seguendo queste indicazioni i frati della Custodia hanno vissuto accanto alle popolazioni di Terra Santa, aperto la strada ai pellegrini, fondato scuole e opere sociali, subendo spesso anche persecuzioni e sofferenze. Questo libro racconta la loro storia. Una storia lunga 800 anni. Contributi di: Francesco Patton ofm, Clara Maria Fusciello osc, Sergio Ferdinandi, Christian Grasso, Cesare Vaiani ofm, Filippo Sedda, Giuseppe Ligato, Giuseppe Buffon ofm, Onorato Grassi, Sara Cibin, Corrado Scardigno, Pacifico Sella ofm, Giovanni Claudio Bottini ofm.
10,00

Il Canto di Natale. Sinfonia di un tempo nuovo

Il Canto di Natale. Sinfonia di un tempo nuovo

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2020

pagine: 208

Dove nasce Dio, nasce un canto di speranza: il canto dei piccoli, dei poveri, dei fragili e degli impauriti. Al termine di un anno difficile per il mondo intero, le parole di Buon Natale di papa Francesco invitano tutti – credenti e non credenti – a fermarsi davanti al Bambino di Betlemme, a lasciare che l’intimo si trasformi e a non aver paura della gioia e delle lacrime. La terra è di nuovo sconvolta da guerre e malattie, ma Francesco non cessa di rivolgere agli uomini e alle donne di buona volontà – che sperano e lavorano per un mondo migliore – l’esortazione a lasciarsi accarezzare da Dio, dal momento che «le carezze di Dio ci danno pace, forza e desiderio di cambiare». Perché forse è questo il senso più autentico del Natale: ascoltare una musica che cambia il cuore.
15,00

Il santo e il sultano. Damietta, l'attualità di un incontro

Il santo e il sultano. Damietta, l'attualità di un incontro

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2019

pagine: 112

Ci sono eventi, nella storia, destinati a lasciare un segno. Nel 1217 si tenne il capitolo delle Stuoie, nel quale il nascente Ordine francescano decise di avviare la Provincia d'Oltremare, primogenita realtà missionaria. Nel 1219, in Egitto, presso Damietta, lo stesso Francesco riuscì a incontrare il sultano al-Malik al-Kamil, mentre infuriava la quinta crociata. Il condottiero e il frate resero possibile quello che tutti credevano impossibile: l'incontro e il dialogo, a partire dalla propria umanità. Ottocento anni dopo, un altro Francesco, papa Bergoglio, si è rimesso a camminare sulla strada del dialogo e del confronto fraterno con il mondo musulmano. Senza ingenuità, conscio delle difficoltà e degli ostacoli. A partire dall'esperienza del Poverello - e con uno sguardo alle azioni del Papa che a lui si ispira - questo libro, attraverso contributi di personalità legate al mondo francescano, intende ripercorrere lo storico incontro di Damietta rimettendone in luce l'attualità e il valore di esempio per il mondo di oggi.
12,00

Kushari. L'Egitto capovolto. La rivoluzione incompiuta di piazza Tahrir

Kushari. L'Egitto capovolto. La rivoluzione incompiuta di piazza Tahrir

Elisa Ferrero

Libro: Copertina morbida

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2017

pagine: 226

Il kushari è un piatto tipicamente egiziano. Mescolando ingredienti apparentemente inconciliabili fra loro, sembra sfuggire a qualsiasi logica culinaria. Eppure, se cucinato da mani esperte, gli ingredienti si fondono in una pietanza deliziosa. Quale miglior metafora per l'Egitto di oggi, che tenta di fondere mille anime in un'identità che alcuni vorrebbero monolitica, altri multicolore? Mille anime che potrebbero idealmente unirsi per dar vita a un sapore unico, o annientarsi fra acute discordanze. Il racconto appassionato di un Egitto inedito, che sbalordisce, spaventa e interroga, fatto di storie di giovani, militari, donne, islamisti radicali e minoranze religiose, sindacalisti in cerca di giustizia e trame di oscuri apparati dello Stato. Attraverso episodi cruciali che hanno interessato la società egiziana negli ultimi anni - dalla Primavera araba del 2011 al misterioso e "irrisolto" caso Regeni - l'autrice ci restituisce l'eterna dialettica tra spinte innovatrici e resistenza al cambiamento.
14,00

Gerusalemme. Dove tutti siamo nati

Gerusalemme. Dove tutti siamo nati

Libro: Copertina morbida

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2016

pagine: 207

Oggi il Medio Oriente è distrutto dall'indifferenza verso la dignità dell'uomo, i suoi diritti e la sua libertà. Il germe del fondamentalismo cancella la cura verso il fratello e bestemmia Dio in nome di un'ideologia. Altra strada non ci può essere, per evitare il baratro, se non quella della conversione del cuore. Questo libro raccoglie le testimonianze di personalità note della cultura e dello spettacolo, uomini di religione o semplici credenti, per i quali Gerusalemme ha lasciato un segno indelebile. Ciascuno dalla propria angolatura, cercano di interpretare la tensione per la pace sempre presente nel cuore di chi ama la Terra Santa, in un puzzle di voci quanto mai variegato e stimolante; ognuna è una "nota" originale nella sinfonia della fede che risuona a Gerusalemme. Un libro che, in tempi difficili, quando il dialogo, invece della guerra, potrebbe apparire come una strada inutile e "scomoda", incoraggia all'ascolto dell'altro, unico presupposto alla vera pace. L'incontro con la Terra Santa nelle parole di: Moni Ovadia, Dominique Lapierre, Giancarlo Bregantini, Andrea Bocelli, Albert Vanhoye, Riccardo Di Segni, Luigino Bruni, Bruno Forte, Abraham Skorka, Marko Rupnik, Leonardo Sandri, Lucetta Scaraffia, Antonio Mazzi, Ermanno Olmi, Alessandro Brustenghi, Michael Perry, Ernesto Olivero, Domenico Quirico, Angelo Bagnasco, Raniero Cantalamessa.
14,90

Ma non vincerà la notte. Lettere ai cristiani perseguitati

Ma non vincerà la notte. Lettere ai cristiani perseguitati

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2015

Quotidianamente gli organi di informazione riferiscono di brutali violenze, discriminazioni, prepotenze subite in molte aree del mondo dai cristiani, perseguitati per il solo fatto di essere cristiani. Il fenomeno ha assunto dimensioni drammaticamente imponenti: "Sono convinto che la persecuzione contro i cristiani oggi sia più forte che nei primi secoli della Chiesa. Oggi ci sono più cristiani martiri che a quell'epoca" ha detto e continua a ripetere papa Francesco, sollecitando tutti a sostenere e aiutare questi fratelli e sorelle ingiustamente colpiti. Questo libro raccoglie le Lettere aperte indirizzate da figure note della Chiesa italiana ai cristiani perseguitati, per far giungere loro - ovunque si trovino - la vicinanza, la gratitudine, il sostegno e l'ammirazione della Chiesa italiana. Quasi una preghiera corale, un libro di legami e affetti, che include anche brevi testimonianze di uomini e donne perseguitati a causa della loro fede in Cristo. Gli autori: Giulio Albanese, Ignazia Angelini, Luigino Bruni, Marco Burini, Gemma Capra, Franco Cardini, Giuseppe dalla Torre, Cristiana Dobner, Guido Dotti, Chiara Giaccardi, Mauro Magatti, Ermenegildo Manicardi, Mary Melone, Francesco Montenegro, Giovanni Cesare Pagazzi, Antonio Riboldi, Davide Rondoni, Angelo Scola, Maria Voce.
12,90

Mosaico Turchia. Viaggio in un paese che cambia

Mosaico Turchia. Viaggio in un paese che cambia

Chiara Zappa

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2014

Questo libro è una guida, che ci accompagna fra le onde agitate e spesso ambigue di quel continente affascinante e insieme oscuro che è la Turchia odierna, la nazione orgogliosa e - apparentemente - compatta che è nata novant'anni fa dalle ceneri del dissolto impero ottomano. In realtà, la Turchia è un mosaico: e questo non tanto per la sopravvivenza, al suo interno, di quelle ormai esigue minoranze cristiane (armeni, greci, siriaci) che apparivano fino a qualche tempo fa addirittura vicine alla totale estinzione, ma per la presenza delle numerose minoranze musulmane come i curdi e gli aleviti. L'opera di Chiara Zappa è divisa in capitoli che invogliano il lettore a entrare in questo vasto panorama dai mille volti e dalle mille voci.
14,90

Latte, miele e falafel. Un viaggio tra le tribù d'Israele

Latte, miele e falafel. Un viaggio tra le tribù d'Israele

Elisa Pinna

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2014

Israele è un Paese dai mille volti, un coloratissimo "mosaico umano" che tuttavia, ancora oggi, rimane nel complesso poco conosciuto, quasi "nascosto" dietro le ombre del conflitto israelo-palestinese. Lungi dall'essere una società monolitica sotto l'aspetto religioso, etnico o politico (accontentarsi dello "stereotipo" dell'israeliano come ebreo bianco di origine europea è ormai riduttivo), ospita tante "tribù", ciascuna con proprie peculiarità. Elisa Pinna traccia una panoramica di queste componenti (spesso minoritarie): dagli ebrei ultraortodossi agli abitanti dei kibbutz, dai coloni alle comunità di immigrati, dai drusi ai cristiani di espressione ebraica. Un viaggio attraverso i tasselli che contribuiscono a formare il mosaico-Israele. La prefazione è di Amira Hass, giornalista molto nota in Israele, corrispondente del quotidiano Haaretz da Ramallah, nei Territori palestinesi. Una voce spesso critica - a volte caustica - nei confronti del suo stesso popolo e della politica israeliana.
16,90

Latte, miele e falafel. Un viaggio tra le tribù d'Israele

Latte, miele e falafel. Un viaggio tra le tribù d'Israele

Elisa Pinna

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2013

pagine: 208

L'autrice compie un viaggio alla scoperta di alcuni tra i molteplici volti d'Israele: dal mondo laico dei kibbutz agli ultraortodossi di Mea She'arim, dagli ebrei di cultura araba ai nuovi israeliani russi. Comunità minuscole o realtà di grande rilevanza nella società israeliana.
16,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.