Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tullio Pironti: Bibliot.della poesia ital. contemporanea

Forme di attesa

Forme di attesa

Enzo Ragone

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2021

pagine: 74

«Nella poesia di Enzo Ragone il transito dell'arte nasce dalla lucida e stoica consapevolezza della irriducibilità del frammento, dell'impossibilità di riportare unità, di ritotalizzare ciò che si può soltanto sospettare e mai più raggiungere. Ma il frammento non significa poetica del frammento e perdita della visione, bensì coscienza di operare attraverso la pratica poetica, del linguaggio che costituisce l'opera. In questo senso l'opera "forme di attesa" è indispensabile, in quanto ristabilisce concretamente rotture e squilibri del sistema sociale che invece tende ottimisticamente a rendere sintomatico il quotidiano, per riconvertire il frammento in termini di totalità. La poesia di Ragone è sensibilità armata di un'esperienza intransitiva che rivolge le proprie armi dentro il proprio ambito, che affonda i propri utensili all'interno di una produzione che rimuove la piramide del pensiero logocentrico partendo dalla posizione del frammento e approdando infine a quella nomade che coincide con l'atteggiamento dell'errare, dello spostamento metonimico del desiderio costituito dall'opera d'arte. Cioè la poesia. Sulla parola vigila la pittura, in questo caso di Nicola De Maria che mette in evidenza il valore dell'autonomia di un linguaggio che evita di identificarsi con la vita ed esalta, anche esso, attraverso il frammento il confine che separa l'arte e la vita». (Dalla Prefazione di Achille Bonito Oliva). Con opere di Nicola De Maria.
10,00

La pietra di Sarajevo

La pietra di Sarajevo

Enzo Ragone

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 95

"Fare il verso al mondo è l'intenzione felicemente poetica di Enzo Ragone. Perché la vita poggia il suo fianco sul piano inclinato del tempo. Si muove liberamente e forsennatamente sulla superficie dello spazio, aggrovigliandosi dentro fusioni contrastanti e continue. Dipana i suoi fili secondo l'ironia di un Caso che chiude l'esistenza a mille esiti imprevedibili. Il tempo aiuta a far scorrere le cose fuori dalle direzioni previste, lungo sentieri non praticabili da certezze anticipate o da progetti rassicuranti. La distanza presiede ogni scambio e fonda il sentimento tragico di una solitudine pervadente e assidua, come quella di Enzo Ragone. Il poeta salernitano costruisce un labirinto assecondando e doppiando il senso della vita, il suo controsenso. Pietra su pietra egli innalza un'architettura di parole irremovibile e definitiva. [...] Le immagini di Mimmo Paladino accompagnano la poesia di Enzo Ragone. L'artista della transavanguardia sviluppa un linguaggio che è un intreccio tra astrazione e figurazione. Un eclettismo stilistico domina la produzione iconografica dell'artista e realizza un felice incontro con le parole del poeta sul confine tra l'arte e la vita." (dalla prefazione di Achille Bonito Oliva)
8,00

Ccriature il cuore la rosa. Le voci dell'anima ('E)

Ccriature il cuore la rosa. Le voci dell'anima ('E)

Angela Chiosi

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2010

pagine: 68

La poesia è l'arte che sa dar voce al cuore. È lo strumento che può aiutare a comprendere la bellezza e l'equilibrio del Creato, qualità che non sempre riusciamo a cogliere. È alzare lo sguardo al cielo per ammirarlo con gli occhi dell'anima. Prefazione di don Luigi Merola.
7,00

Segnali. Poesie 1945-2004

Segnali. Poesie 1945-2004

Sandro Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2005

pagine: 71

"Cinquantaquattro poesie raccolte in un arco di quasi sessant'anni. È quello che troverete in questo libro. La prima, senza titolo, è del 1945, l'ultima, Il Tempo, è del 2004. Sessant'anni di poesie. Più o meno due per anno, a volte con salti temporali di dieci anni. È come se con questa raccolta di poesie Sandro Rossi facesse un riassunto poetico della propria esistenza. Come se con una poesia di poche righe tirasse fuori il senso privato di un anno intero, un senso scandito dal movimento interiore, e non dai movimenti esteriori. Sandro Rossi è stato critico musicale dell'Unità. Nelle sue poesie credevo di dover trovare le tracce dell'impegno. E invece ho trovato figure originate dal di dentro, così scolpite e reali da visitarmi in sogno." (Riccardo Brun)
8,00

La tenue armonia

La tenue armonia

Ciro Vitiello

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2004

pagine: 121

"La prima impressione che si ricava da "La tenue armonia" è quella di una scommessa a tutto campo sulla lingua, in una particolare declinazione. Se infatti dovessi definire in una parola la scelta espressiva di questo libro, non mi verrebbe in mente altro che "lingua dissepolta". Molti sono infatti gli elementi che concorrono ai connotati di una lingua poetica, che si accampa come eco di un qualcosa di arcaico e remoto, ma nello stesso tempo nulla trattiene del fioco e del vago, e tende ad una disseminazione e ad un lussureggiante procedere." (dall'Introduzione di Stefano Verdino)
8,00

Poetrix Bazaar

Poetrix Bazaar

Alfredo Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2004

pagine: 89

Alfredo Giuliani, nato a Mombraccio (Pesaro) nel 1924, fece parte del Gruppo 63 e fu un animatore del dibattito e della ricerca della letteratura sperimentale. "Poetrix Bazaar" racoglie le poesie scritte nel periodo 2001-2002.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.