Ultra: Life
Professione street artist
Valeria Arnaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 111
La street art è sempre più presente – ed evidente – nelle nostre città, cresciuta per numero di interventi ma anche per dimensioni. E, a oggi, appare anche come la via più democratica per l'accesso al sistema arte. "Conquistare" una parete, lasciare il proprio segno – monumentale – in città è anche un modo per portare il proprio lavoro sotto i riflettori e sicuramente un mezzo per far riflettere sullo spazio urbano e invitare a un nuovo modo di guardare l'orizzonte condiviso. Conoscere tecniche, pensieri e "segreti" di street artist già affermati e nomi del settore permette di avere un'idea della "via" da percorrere se si desidera mettersi alla prova sui muri, ma consente anche di guardare in modo nuovo, più attento, le opere. Un viaggio alla scoperta di tecniche, lavoro e "visione" di alcuni tra gli street artist italiani più noti, tra storie, consigli, indicazioni pratiche, dall'ideazione del progetto alla sua presentazione, dalle proporzioni su parete alla relazione con l'ambiente circostante. Per imparare a guardare con occhi diversi la città e magari tentare di conquistarne la scena.
Alla ricerca dei dieci comandamenti del genitore. Favola di un eroe contemporaneo
Tiziana Franceschini
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 303
In questo manuale di aiuto sulla relazione con i figli, il genitore è presentato come il protagonista di una favola che va alla ricerca dei propri comandamenti, e a lui ci si riferisce come a un eroe contemporaneo che di capitolo in capitolo incontra le sue sfide, ovvero esercizi che lo inducono a riflettere su di sé e sulla relazione educativa allo scopo di evolvere e conquistare i propri principi. Il lavoro psicoterapeutico condivide con le favole una visione di fondo: le difficoltà che si incontrano nel relazionarsi ai figli sono occasioni di crescita personale e familiare, e la crisi è il primo passo per attivare un cambiamento. Come in una guida di pronto intervento, madri e padri troveranno le risposte più adatte ai dubbi che li muovono, grazie a esempi tratti dalla vita quotidiana e riferiti alle diverse fasce di età, dalla primissima infanzia all’adolescenza. Il percorso del lettore è scandito, oltre che dalle illustrazioni di Milena Scardigno, da citazioni tratte dalle favole più note, ma anche da miti e leggende, film e libri che fanno parte dell’immaginario comune. Un viaggio che potrà aiutare a riunire in profondità la propria identità di persona con quella di genitore: il dono più bello che una madre e un padre possano offrire a loro figlio.
Coco Chanel. Consigli di stile
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 159
Iconica. Moderna. Rivoluzionaria. Coco Chanel ha riscritto la storia dell’immagine femminile, entrando nei guardaroba per regalare alle donne una nuova idea di fascino, più libera, elegante ma anche confortevole, essenziale. E soprattutto, tesa a guardare a un futuro – di stile – da scrivere, tra capi e accessori, ma anche piglio e portamento. Di più, propensione al nuovo e alla felicità che può portare. Un percorso tra i suoi pensieri e le sue memorie, tra consigli per il look e massime applicabili in vari ambiti della vita. Primo comandamento, guardare avanti. Sempre. Dritto davanti a sé, nello specchio, per costruire il proprio riflesso, e poi alle possibilità offerte dalla vita, senza farsi imprigionare dal sentimento del tempo o dalla nostalgia. «Chanel era una donna del suo tempo, non era una retriva fissa al passato. Anzi, lo detestava, compreso il suo personale, e lì stava il suo segreto», diceva Karl Lagerfeld. Le intuizioni di Coco Chanel hanno segnato i decenni. Il suo gusto ha fatto scuola, influenzando più stilisti e varie generazioni. La sua visione ha trasformato l’idea di lusso. E di bellezza. Per ripensare e ripensarsi.
Yoga et labora. Unione e benessere nella vita personale e professionale
Fabrizio Rota
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2020
pagine: 175
Il benessere organizzativo in azienda influisce positivamente sulle prestazioni dei dipendenti, diminuisce il tasso di assenteismo e aumenta la motivazione a raggiungere migliori performance. Di questo sono convinte moltissime organizzazioni, che hanno scelto lo Yoga come metodo per aiutare chi lavora a diminuire il livello di stress e a impegnarsi con più serenità nello svolgimento delle proprie mansioni. Tuttavia, accade spesso che nonostante le buone intenzioni del management il tentativo di migliorare il clima e l'ambiente di lavoro non produca gli effetti desiderati. Yoga et Labora è un metodo studiato appositamente per chi lavora, allo scopo di unire la vita personale e quella professionale nella dimensione del benessere. Ciò che motiva realmente a intraprendere un percorso di miglioramento è qualcosa di intimo: chi lo fa, lo fa più per se stesso che per il proprio lavoro, ma questo accade solo quando si riesce a cogliere l'opportunità nel cambiamento e a sviluppare una visione più chiara del proprio potenziale. È questa è la tesi centrale del libro, che si sviluppa attraverso il racconto di casi ed esperienze concrete interpretate attraverso i principi chiave dello Yoga. Una proposta innovativa e operativa, praticabile da chiunque intenda portare nella sua vita e nella sua professione unione e benessere. Prefazione di Shubhaji Satyaranjan Paul.
La trappola del pilota automatico. Scopri perché devi leggere subito un libro sulle pulizie
Alessandro Florio, Marco Florio
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2020
pagine: 160
Pulizia: l’emergenza del coronavirus ha dato un nuovo senso e una diversa profondità alla parola, imponendo di ripensare il concetto stesso di igiene e la sua valutazione. Fare le pulizie è una pratica quotidiana, ma grazie a questo libro diventa anche uno spunto per rileggere se stessi e il proprio stile di vita. Esperti da anni impiegati nel settore, i fratelli Alessandro e Marco Florio indagano le pulizie da più punti di vista, per capire come mai la stragrande maggioranza delle persone odi farle e perché vengano considerate una pratica umiliante, da evitare per quanto possibile. Il “pilota automatico”, ossia l’abitudine a fare le cose senza porsi domande solo perché ci è stato insegnato così da bambini, è un errore – e può essere un rischio – in ogni pratica, anche in quella (peraltro vitale) di tenere pulito l’ambiente in cui viviamo. Il primo passo per approcciare in modo nuovo il tema dell’igiene è comprendere il significato degli atti che si compiono per raggiungerla e mantenerla, le profonde ragioni di ogni azione, il senso della pratica. Ecco quindi un libro che non è un semplice manuale per imparare a trovare divertente fare le pulizie – non è richiesto saperle fare, tanto meno iniziarle dopo la lettura – ma un modo per rileggere i propri movimenti quotidiani, tra necessità e gesti comuni. Di più, è il racconto di un viaggio, che ci porta a capire quanto siamo stati ingenui a credere di poterci disinteressare del pulito senza subirne le conseguenze.
Person +. Una via per coltivare relazioni positive
Giuseppe Turchi
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2020
pagine: 127
Siamo sicuri che l’amore non si possa conquistare anche per meriti? Conoscere ciò di cui si ha bisogno, saper ascoltare, essere in grado di creare equilibrio tra le proprie necessità e quelle altrui, mettere le conoscenze acquisite a servizio di altre persone e cercare soluzioni ai problemi evitando di reprimere il prossimo sono caratteristiche atte a rendere un individuo amabile, o meglio di farne un “attivatore” di sentimenti d’affetto. Diventare capaci di essere amati è un obiettivo alla portata di tutti, e in un momento storico come quello attuale, in cui, a giudicare dalle lamentele e dalla frustrazione che emerge dai social, sono molti a sentire la mancanza di calore umano e riconoscimenti, può rappresentare una vera e propria rivoluzione. È proprio dall’analisi di quelle lamentele e della loro frequenza sul web che Giuseppe Turchi prende le mosse per mostrare i più comuni errori di comunicazione, presentazione e relazione, e tentare di correggerli. Psicologia, pedagogia e filosofia hanno individuato delle cause e hanno proposto linee di intervento, limitandosi però a piccoli setting sperimentali i cui risultati raramente hanno varcato i confini delle riviste specializzate. Da qui l’idea di sviluppare il tema in modo informale e concreto, per permettere a tutti di scoprire come attivare un circolo virtuoso tra il proprio benessere personale e quello sociale. Un libro che insegna a stare meglio con se stessi e con gli altri.
La dieta motivazionale. Volere è potere anche sulla bilancia
Elena Nicoli
Libro
editore: Ultra
anno edizione: 2020
pagine: 239
La cioccolata consumata come facile e veloce energizzante, strategia per superare la stanchezza e il malumore. Il gelato in barattolo, mangiato a cucchiate, per asciugare le lacrime, come si è visto tante volte in film e serie tv. Il cibo ha molti significati, e indubbiamente anche un potere consolatorio. Attenzione, però: è proprio quando si entra nella dinamica del cibo come conforto che spesso l’ago della bilancia inizia a salire verso l’alto. Il problema dei chili in eccesso, infatti, è soprattutto legato alla difficoltà di riconoscere quanto il cibo sia diventato per molte persone una vera e propria dipendenza. L’alimento che per sua natura dovrebbe essere un nutriente-energizzante del corpo viene da molti inconsciamente utilizzato per soffocare dispiaceri, coprire delusioni, attutire dolori o nascondere insoddisfazioni. Per aiutare chi è rimasto incastrato in questo meccanismo è necessario che la dietologia faccia un salto evolutivo, estendendo dal piano fisico a quello mentale ed emozionale il suo raggio d’azione, nel rispetto di un raffinato e complesso sistema quale quello umano. “La dieta motivazionale” è un moderno programma dietologico capace di integrare otto differenti menù salutari finalizzati alla perdita del peso (uno onnivoro e uno vegetariano per ogni stagione) in un contesto che combina sfide motivazionali, fitness, mindfulness, yoga, pranayama e meditazione, strumenti completi ed efficaci per decretare la fine di una dipendenza e la rinascita in un corpo e una mente nuovi.
Matricole a tavola. Il primo manuale di nutrizione per studenti fuori sede e non solo
Gloria Barraco
Libro
editore: Ultra
anno edizione: 2020
pagine: 208
È arrivata la vita universitaria, magari ci si è trasferiti in un’altra città, si è diventati finalmente autonomi. Anche dal punto di vista alimentare. Tanta libertà davanti al frigorifero e a tavola rischia però di condurre rapidamente a una routine disordinata, con i conseguenti effetti sul fisico e sull’energia, e quindi anche sul rendimento. Sono infatti sempre più numerosi gli studi che provano il legame tra stile di vita, memoria e capacità di apprendimento. Giovane nutrizionista che ha vissuto le ansie e le aspettative della vita universitaria fuori sede, Gloria Barraco concentra le sue attenzioni sulla vita degli studenti, dedicando grande cura alla cronobiologia, disciplina che studia gli orologi biologici e le loro connessioni con la salute. Gli studenti hanno bisogno di vivere in armonia con i propri ritmi biologici per garantirsi benessere fisico e mentale e lo sviluppo della creatività e della memoria. Ecco allora la guida alimentare per studenti universitari: un manuale ricco di consigli pratici, dal modo in cui fare la spesa a quello con cui organizzare la dispensa, con una particolare attenzione alle scelte ecologiche, fino alla maniera migliore di destreggiarsi tra i fornelli, dalla colazione alla cena, per comporre un pasto bilanciato, con una serie di ricette semplici e veloci, da preparare senza strumenti complicati e con l’utilizzo di bicchieri e cucchiai. E proprio per la sua natura, questo libro è un vademecum per chiunque voglia riscoprire nel semplice atto del nutrirsi un’esperienza di crescita, apprendimento e salute. Perché ognuno di noi, se vuole imparare a mangiare bene, può essere una matricola a tavola.
Vivere felicemente. Il gusto della vita donato ai nostri figli
Iacopo Casadei
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2019
pagine: 191
La maggior parte delle persone tende a vivere le emozioni come se fossero predeterminate (ci si sente tristi, o felici) e si lascia consumare da lavoro, stress, ansie e preoccupazioni, perdendo di vista le priorità della vita. A fare le spese di questo atteggiamento molto spesso sono i figli. In realtà, la felicità si può conquistare, ma per riuscirci occorre sceglierla, e insegnare ai nostri ragazzi a fare altrettanto. Il segreto è prestare attenzione all'Intelligenza Positiva, coltivando il buonumore e il benessere interiore. Inseguire la gioia nella vita di ogni giorno non significa immaginare un'esistenza priva di turbamenti o vicissitudini, ma coltivare la capacità di volgersi al positivo e non cessare di inseguire i propri obiettivi: nell'educazione dei bambini, nel lavoro, negli affetti e nel tempo libero. "Vivere felicemente" è un vero e proprio prontuario di consigli, prospettive di pensiero e azioni utili per tentare di raggiungere la gioia e fare dell'atteggiamento attivo verso la felicità una prospettiva pedagogica.
Mamma esci da questo web
Daniela Massabò
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2019
pagine: 189
Fare la mamma non è (solo) "la cosa più bella del mondo", ma anche una gran fatica: per essere madri si rinuncia spesso a un lavoro, si sopporta l'invadenza di un vasto assortimento di parenti (suocere in testa) e si deve gestire la presenza e il ruolo di papà pasticcioni e loro stessi ancora bambini. Ma c'è un posto nel quale ogni mamma del nuovo millennio può rifugiarsi per sfuggire alle lagne di bambini ingestibili e alle critiche di amici e parenti: i social network. Sul web spopolano i blog e i gruppi in cui le mamme 4.0 si scambiano impressioni e consigli e ce ne sono per tutti i gusti: quello delle mamme snob che si lamentano di collaboratrici domestiche non efficienti e baby-sitter poco affidabili, quello delle mammine hot che si raccontano le cosacce che fanno (o che sognano di fare) con i loro mariti, quello delle mamme ad alto contatto fedeli seguaci dell'allattamento a termine, che praticano il cosleeping e il babywearing. Così ha fatto anche Daniela Massabò, autrice televisiva free-lance e mamma full-time di una splendida bambina di quattro anni, che in questo libro ha accompagnato al racconto sincero e autoironico della propria esperienza di madre una raccolta dei più folli e divertenti post apparsi in rete negli ultimi anni. Ne è nato un ritratto della maternità del nuovo millennio, buffo e politicamente scorretto, nel quale tante donne non faticheranno a riconoscersi con un sorriso.
Corri e non fermarti
Fabio Piluso
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2019
pagine: 143
C'era una volta un quindicenne che sognava di lavorare nel calcio e inventò una web radio. Non è una favola, ma la storia vera di Fabio Piluso, classe 1998, fenomeno di rete e imprenditoria, che a soli diciannove anni è diventato direttore di una squadra della massima serie maltese. Nel pieno dell'adolescenza, nel 2014 Fabio aveva inventato una radio podcast, e trasmettendo dalla sua camera aveva raggiunto migliaia di ascoltatori in tutta Italia. Dopo l'esperienza maltese, ecco un nuovo contratto, nello staff della direzione sportiva dell'Academy del Carpi FC. Determinazione, intraprendenza, capacità di rialzarsi dopo ogni fallimento e una visione decisamente fuori dagli schemi: questi gli ingredienti della sua scalata verso il successo. Consapevole che volere fermamente una cosa è il passo più importante per ottenerla, ricostruendo la sua storia Fabio condivide per la prima volta segreti, tecniche e strategie che l'hanno portato a realizzare le sue aspirazioni. Ad affiancarlo in questo racconto, le testimonianze di personaggi il cui esempio è stato per lui fondamentale: il bomber dell'Empoli Francesco Caputo, l'attore Francesco Montanari e il portiere del Palermo Alberto Brignoli. E un amico, Calcutta. Obiettivo: dimostrare che nulla è impossibile. Basta correre, senza fermarsi.
Cuore a cuore. Piccolo galateo del comportamento amoroso
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2019
pagine: 128
Il corteggiamento ha le sue regole: rispettarle o non farlo incide sull’esito di un approccio. Il piccolo galateo del corteggiamento amoroso è composto da consigli pratici, suggerimenti galanti, idee e pensieri di scrittori, filosofi, artisti, “modelli” per dichiarazioni amorose, il necessario per assicurare un piccolo team di consiglieri che aiuti a essere certi di esprimere al meglio i propri sentimenti. Dal modo di inviare fiori al loro significato, dal peso delle parole ai piccoli gesti da non dimenticare, un prontuario di piccoli consigli per conquistare l’amore.