Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Florio

Quel giorno non avevano fiori

Quel giorno non avevano fiori

Marco Florio

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2020

pagine: 182

Federica nasce a Bologna il 2 agosto 1980. Nelle stesse ore, a poca distanza, ottantacinque persone muoiono in un attentato terroristico. Tra le vittime c'è suo padre Giulio, che alcuni mesi prima era finito in carcere per banda armata. Festeggia a lungo il compleanno il 2 settembre, convinta che il padre sia morto in un incidente stradale prima che lei nascesse. Quando sua madre le racconta la verità, per Federica inizia un percorso toccante e doloroso che la condurrà fin dentro le trame più cupe del secondo dopoguerra. Un romanzo "privato" ma anche un omaggio alle vittime della violenza politica in Italia e ai loro familiari: quelli che nel dolore hanno avuto il conforto della verità storica e giudiziaria, e quelli che da decenni lottano e aspettano di conoscerla.
16,00

La trappola del pilota automatico. Scopri perché devi leggere subito un libro sulle pulizie

La trappola del pilota automatico. Scopri perché devi leggere subito un libro sulle pulizie

Alessandro Florio, Marco Florio

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 160

Pulizia: l’emergenza del coronavirus ha dato un nuovo senso e una diversa profondità alla parola, imponendo di ripensare il concetto stesso di igiene e la sua valutazione. Fare le pulizie è una pratica quotidiana, ma grazie a questo libro diventa anche uno spunto per rileggere se stessi e il proprio stile di vita. Esperti da anni impiegati nel settore, i fratelli Alessandro e Marco Florio indagano le pulizie da più punti di vista, per capire come mai la stragrande maggioranza delle persone odi farle e perché vengano considerate una pratica umiliante, da evitare per quanto possibile. Il “pilota automatico”, ossia l’abitudine a fare le cose senza porsi domande solo perché ci è stato insegnato così da bambini, è un errore – e può essere un rischio – in ogni pratica, anche in quella (peraltro vitale) di tenere pulito l’ambiente in cui viviamo. Il primo passo per approcciare in modo nuovo il tema dell’igiene è comprendere il significato degli atti che si compiono per raggiungerla e mantenerla, le profonde ragioni di ogni azione, il senso della pratica. Ecco quindi un libro che non è un semplice manuale per imparare a trovare divertente fare le pulizie – non è richiesto saperle fare, tanto meno iniziarle dopo la lettura – ma un modo per rileggere i propri movimenti quotidiani, tra necessità e gesti comuni. Di più, è il racconto di un viaggio, che ci porta a capire quanto siamo stati ingenui a credere di poterci disinteressare del pulito senza subirne le conseguenze.
16,00

Vent'anni prima

Vent'anni prima

Marco Florio

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2010

Era proprio lei ed era tornata per raccontargli una storia: la sconosciuta torna per Claudio, che ha trascorso gli ultimi vent'anni della sua vita ad aspettarla, nel racconto intitolato "Numero tre". Attese, ricordi e partenze s'intrecciano incessantemente in forme che variano dal delirio epistolare al resoconto amaro e pacato di una vicenda drammatica, dalla febbrile rievocazione di un'amicizia stravagante fino al compendio di intere esistenze, come quelle che ruotano attorno alla storia del Ricardo, il cafè di Cool Blues, un omaggio dell'autore alla musica jazz. Chiude la raccolta "Lisbona", malinconico e ironico diario di un viaggio nella capitale portoghese, intriso dalle ombre confortanti di Fernando Pessoa e Amàlia Rodrigues e costellato d'incontri con quei "frammenti di umanità appena intraviste", passanti tra le infinite moltitudini che sfioriamo per caso, una sola volta nella vita.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.