Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Verso l'Arte: Quaderni del Museo

Gilbert Hsiao. Umberto Mariani. Le strisce e le pieghe della classicità. Ediz. italiana e inglese

Gilbert Hsiao. Umberto Mariani. Le strisce e le pieghe della classicità. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Verso l'Arte

anno edizione: 2021

Il volume dedicato alla doppia personale che è stata promossa e realizzata dall’Istituto Nazionale d’Arte Contemporanea in collaborazione con il Museo MACA stesso e lo Studio d’Arte GR di Pordenone e gode dei patrocini, oltre che degli Enti già citati, del Comune di Acri e della Regione Calabria. Essa è curata da Giovanni Granzotto, in collaborazione con Anselmo Villata, Curatore Responsabile Organizzazione Mostre e Rapporti internazionali MACA.
40,00

Fernando Garbellotto. Reti Frattali

Fernando Garbellotto. Reti Frattali

Anselmo Villata

Libro: Libro in brossura

editore: Verso l'Arte

anno edizione: 2021

pagine: 96

Volume a corredo dell'omonima mostra tenutasi al Museo di Arte Contemporanea Acri (MACA), curata da Anselmo Villata. Un percorso che mette in luce l’evoluzione della ricerca dell’artista e le diverse fasi progettuali e risolutive che denotano una coerenza espressiva personale lungo tutto il cammino. Soprattutto emerge il suo interesse per il rapporto tra macro e microcosmo, l’insieme e i dettagli, lo sviluppo frattale dal minimo al massimo e viceversa, le reti, i grovigli, i vuoti e i pieni modellati dalla materia. Il volume presenta le immagini della mostra allestita nei saloni dello storico Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, dove ha sede il Museo MACA.
40,00

Giorgio Celiberti. La materia della memoria

Giorgio Celiberti. La materia della memoria

Anselmo Villata

Libro: Libro in brossura

editore: Verso l'Arte

anno edizione: 2019

pagine: 96

Volume dedicato alla mostra omonima realizzata a cura di Anselmo Villata presso il Museo MACA (Museo d'Arte Contemporanea di Acri) in cui sono state esposte circa 60 opere, provenienti tutte dallo studio di Celiberti, datate dagli anni Sessanta ad oggi che ripercorrono l’attività del Maestro friulano con una sezione dedicata a Terezin, campo di concentramento della ex Cecoslovacchia che deteneva soprattutto bambini e grandi artisti, celebrando, così, anche la Giornata della Memoria 2020.
40,00

Da Dalì a Botero. Arazzi contemporanei

Da Dalì a Botero. Arazzi contemporanei

Anselmo Villata

Libro: Libro in brossura

editore: Verso l'Arte

anno edizione: 2019

pagine: 96

Il volume dedicato all'omonima mostra curata da Anselmo Villata in cui sono stati esposti 34 artisti presenti con le loro opere: Egidio Bonfante, Fernando Botero, Sandro Cherchi, Antoni Clavé, Pietro Consagra, Corneille, Antonio Corpora, Salvador Dalì, Alain Dupuis, Agenore Fabbri, Pericle Fazzini, Lucien Fleury, Albino Galvano, Riccardo Licata, Pompilio Mandelli, Verdiano Marzi, Umberto Mastroianni, Jean Messagier, Enrico Paulucci, Edouard Pignon, Armando Pizzinato, Maurizio Roasio, Piero Ruggeri, Bruno Saetti, Giuseppe Santomaso, Gustave Singier, Silvano Spessot, Vittorio Tavernari, Rosario Tornatore, Giulio Turcato, Emilio Vedova. Oltre al testo del curatore, un approfondimento sulla tecnica del critico d'arte e Presidente dell'Istituto Europeo dell'Arazzo Contemporaneo Giovanna Barbero.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.