Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vita e Pensiero: Strumenti/Scienze religiose/Contributi

Parlare di Dio, credere in Gesù. Corso di teologia per principianti e perplessi

Parlare di Dio, credere in Gesù. Corso di teologia per principianti e perplessi

Giuliano Zanchi

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2022

pagine: 112

Questo breve volume, pensato per chi si affaccia per la prima volta sulle questioni trattate dalla teologia cristiana, non cerca la completezza dell'esposizione, ma si limita a esporre alcuni temi di fondo, i primi e quelli essenziali che consentono di farsi un'idea di ciò che la teologia vuole essere, in quanto disciplina in cui il credere, che resta un'esperienza, cerca di qualificarsi nella forma di un sapere. Nel cristianesimo parlare di Dio resta una pretesa insormontabile se non si dà credito all'evento storico determinato dalla storia umana di Gesù Cristo. Non si parla di Dio, senza credere in Gesù. Tutto questo deve fare i conti con le forme che il sentimento religioso ha assunto nella nostra civiltà postsecolare e con il pregiudizio che continua a circondare il credere come atto alternativo alla ragione. Intrecci molto stimolanti, in cui si finisce sempre per chiedersi che cosa sia l'essere umano. Si potrà scoprire così quanto i discorsi della teologia attraversino continuamente le questioni più vitali per l'esperienza di ognuno.
14,00

Allargare gli orizzonti dell'umano. Un approccio alla dottrina sociale della Chiesa

Allargare gli orizzonti dell'umano. Un approccio alla dottrina sociale della Chiesa

Riccardo Bollati

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2013

pagine: 255

Il volume raccoglie il materiale assemblato in alcuni anni d'insegnamento del corso di Introduzione alla Dottrina sociale della Chiesa. Presentato con un approccio divulgativo, il presente contributo vorrebbe essere un aiuto a comprendere che la luce della fede amplia gli orizzonti noetici ed etici della vita umana. Una fede cristiana matura, infatti, - pur dentro le ultimamente inevitabili fragilità e infedeltà - sviluppa una nuova visione dell'uomo e del mondo, da cui deriva anche un peculiare approccio all'esistenza. È un tentativo di contribuire all'edificazione dell'odierna 'società plurale', mostrando come i doni provenienti dalla fede allarghino gli orizzonti dell'umano.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.