Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Voglino Editrice: Scritti di teatro

U-Boat, cronache dall'Atlantico. Un equipaggio alla deriva

U-Boat, cronache dall'Atlantico. Un equipaggio alla deriva

Renzo Sicco

Libro: Libro in brossura

editore: Voglino Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 108

Nel cuore dell'oceano, la storia di un sottomarino tedesco affondato il 3 giugno 1945 davanti a Cabo Do Mundo narra il coraggio di 47 marinai, guidati dal giovane comandante Peter Stever, che rifiutano di arrendersi ai sovietici e intraprendono un viaggio di un mese verso la salvezza. La storia di quei marinai, affondata nel profondo della memoria collettiva, riaffiora in una notte di luna piena, quando dei pescatori giungono in loro soccorso. Renzo Sicco, ispirato da questa esperienza ritrovata, crea un progetto multiforme che riflette le emozioni di questi uomini. Quest'opera non si limita a essere un'inusuale rappresentazione teatrale realizzata sulle sponde dell'oceano, ma rappresenta un viaggio che invita il pubblico a riflettere sulla resistenza umana. A 80 anni da quando accadde.
16,00

L'allestimento. Per Ecuba. Due atti unici

L'allestimento. Per Ecuba. Due atti unici

Elena Griseri, Francesco Scarrone

Libro: Libro in brossura

editore: Voglino Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 120

Opera di metateatro, va oltre il semplice testo teatrale per affrontare il tema del non arrendersi mai, perché chi rinuncia a battersi finisce per accontentarsi di ciò che ha già; un invito ostinato a perseguire i propri sogni, a non abbandonare la mischia quando la battaglia si fa dura.
8,00

Il cimitero delle Argonaute

Il cimitero delle Argonaute

Alessandro Fullin, Marco Barbieri

Libro: Copertina morbida

editore: Voglino Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 160

"Il cimitero delle Argonaute" è una raccolta di necrologi inventati che hanno come ipotetiche autrici delle donne romane, tutte residenti all'interno di un fantomatico cimitero per sole donne. Nei cento epitaffi riportati, le nostre protagoniste commentano la propria vita (o la propria dipartita da essa), in una raccolta di parole di marmo, tristi o allegrissime, condite però sempre da una diabolica ironia.
8,50

Cieli su Torino

Cieli su Torino

Libro: Copertina morbida

editore: Voglino Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 176

Alcuni scrittori, che a vario titolo hanno conosciuto Torino, ne ripercorrono l'antica e la nuova toponomastica. Luoghi scomparsi o del tutto rinnovati, gusti e profumi, personaggi di primo piano e gente comune, cittadini orgogliosi di una città ormai amata da molti. Prefazione di Max Casacci.
14,50

Le donne del re

Le donne del re

Fabio Arrivas, Renzo Sicco

Libro: Libro in brossura

editore: Voglino Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 120

Questo scritto non solo contiene il testo dell'omonimo spettacolo, ma anche un'intervista improbabile a Vittorio Emanuele II a cura di Bruno Gambarotta, noto personaggio televisivo ed esperto di storia. Il copione è dedicato appunto a Vittorio Emanuele II, alla sua seconda moglie, Rosa Vercellana (la Bèla Rorsin). Ma anche e soprattutto a tutte quelle donne che gli sono state compagne di vita.
6,00

Le donne del re

Le donne del re

Fabio Arrivas, Renzo Sicco

Libro: Libro in brossura

editore: Voglino Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 104

Il 14 marzo 2020 è stato il bicentenario della nascita di Vittorio Emanuele II, primo Re d'Italia. Il testo dello spettacolo è dedicato appunto a Vittorio Emanuele ed è stato pensato per il Mausoleo della Bela Rosin (luogo alle porte di Torino che la compagnia Assemblea Teatro contribuì a rivalutare agli occhi del Comune a tal punto che divenne una delle sedi delle inziative della Rete dellle Biblioteche Civiche). Il Mausoleo, infatti, è stata la seconda tomba regale della seconda moglie del re, Rosa Vercellana. Figlia di un militare, quindi considerata di rango inferiore, divenne "moglie morganatica del Re": sottostò al patto di non prendere posizione giuridica, né rivendicare alcun diritto di eredità. Vittorio Emanuele II rischiò la scomunica per questo matrimonio osteggiato da tutti a corte, in particolar modo da Cavoúr. Ma il Re non si fece intimidire. E l'amore trionfò.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.