White Star: Viaggi e turismo
Le vie francigene e romee. Cammini, viaggiare a piedi in Italia e in Europa
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 160
Tutte le strade, si dice, portano a Roma. La via Francigena, però, non è una strada qualunque: è il cammino percorso attorno all'anno Mille dall'arcivescovo di Canterbury per recarsi dal Papa. Migliaia di chilometri che attraversano paesaggi marittimi e montuosi, pianure e colline, testimonianze di ogni epoca, per giungere infine nel cuore della Città Eterna. Indicazioni precise e informazioni dettagliate rendono questa guida un prezioso invito al viaggio, nell'ambito di una nuova collana dedicata ai percorsi a piedi in Italia e in Europa.
100 trekking imperdibili. Le più spettacolari escursioni del mondo
Kate Siber
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 400
Scritta da mani esperte e arricchita dalle fotografie National Geographic, una guida ai 100 trekking più emozionanti, avventurosi e spettacolari del mondo. Presentate con utili indicazioni di viaggio, informazioni sulla natura e consigli pratici, le mete proposte spaziano attraverso tutti i continenti e diversi tipi di esperienza: dalla giungla del Costa Rica ai sentieri del vino sulle Alpi svizzere, al ghiaccio dei Fiordi di Kenai in Alaska.
Parchi nazionali d'Europa. 460 destinazioni per conoscere la natura: flora e fauna, percorsi a piedi, siti storici
Justin Kavanagh
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 536
Ricco di preziosi suggerimenti di viaggio e di spettacolari fotografie, questo volume ci porta alla scoperta dei parchi nazionali europei. Dalla fauna sorprendente della foresta bavarese ai panorami mozzafiato della Snowdonia, dai picchi dei Pirenei ai sentieri incontaminati dello Jotunheimen: per ciascuna meta il libro offre itinerari, indicazioni pratiche, informazioni sulla flora e la fauna locali, oltre che consigli sui sentieri più belli e sui migliori punti panoramici.
Eco journeys. 50 destinazioni per viaggiatori green
Maddalena Stendardi
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 272
Ecosostenibilità, cura per la natura dei luoghi e per le persone che li abitano: questi sono i cardini dell'ecoturismo, uno stile di viaggio oggi più che mai molto popolare. Illustrato da fotografie, questo volume propone 50 itinerari di viaggio eco-friendly in tutto il mondo: per ciascuno di essi, una serie di indicazioni di viaggio, schemi, mappe, informazioni e suggerimenti. Percorsi tra storia e natura da compiere a piedi, a cavallo, in bicicletta e perfino in canoa: tutto quello che occorre per un viaggio all'insegna della sostenibilità.
Santiago de Compostela. Cammini, viaggiare a piedi in Italia e in Europa
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 160
Una nuova collana dedicata ai percorsi da compiere a piedi in Italia e in Europa, che si apre con un volume dedicato al Cammino per antonomasia, antichissimo eppure di grande attualità: quello che porta Santiago de Compostela, meta sin dal Medioevo di centinaia di migliaia di pellegrini cristiani e ancor oggi itinerario simbolo di viaggio spirituale. Informazioni storiche e culturali si affiancano a indicazioni di viaggio precise, puntuali e aggiornate, opera di autori esperti.
120 paesi, 7000 idee. Le più belle destinazioni di viaggio del mondo
Robert Pailhès
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2019
pagine: 448
Questo libro è molto più di una semplice guida: non si limita a offrire indicazioni o suggerire mete, ma prende per mano il lettore e lo accompagna nella scelta del suo viaggio, offrendo una panoramica completa dei punti di forza di ogni destinazione, siano essi paesaggi spettacolari, maestosi monumenti o spiagge incontaminate. Dalle condizioni climatiche alle norme sanitarie, dal fuso orario ai periodi consigliati, senza dimenticare le ragioni di ciascun viaggio: vacanza in famiglia? Weekend di shopping estremo? Viaggio di nozze esotico? Tour culturale? Safari fotografico? Con 7000 proposte in 120 Paesi, illustrate da splendide fotografie e arricchite di suggerimenti preziosi, questo volume saprà trovare la soluzione per tutte le esigenze, per aiutarvi a organizzare proprio il viaggio dei vostri sogni.
Epic journeys. 245 viaggi epici per cambiare la tua vita
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2019
pagine: 416
Non semplici viaggi, ma emozionanti avventure ed esperienze di vita destinate a lasciare un segno nella memoria: ecco cosa sono le 225 mete proposte in questo volume. Dal rafting nelle vertiginose rapide dello Zambesi al parapendio sulle colline di Catagena, dal dog-sledding in Norvegia al kayak in Vietnam, natura e cultura si fondono in una guida completa e ricchissima, dedicata a veri e propri esploratori, appassionati di esperienze estreme. Le fotografie di National Geographic accompagnano le descrizioni ma anche le ponderate considerazioni e informazioni pratiche su come e quando organizzare al meglio il proprio viaggio epico.
La via del tè. Suggestioni di un viaggio fuori dal tempo
Michael Yamashita
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2019
pagine: 272
Un volume in cui le fotografie del maestro Michael Yamashita accompagnano il lettore pagina dopo pagina lungo l’antica via del tè, che dalla Cina conduceva alla città santa tibetana di Lhasa. Un viaggio letterale alla scoperta del Tibet, il tetto del mondo, un luogo sospeso tra antico e moderno, religione e turismo, misticismo e realismo. Ma anche un viaggio spirituale nel cuore della cultura e della mitologia buddista, che attraverso vette e monasteri, sui sentieri tracciati da secoli di vita nomade, ci conduce alla ricerca della nostra Shangri-La, paradiso di pace, bellezza e armonia.
Romania. Un gioiello segreto nel cuore dell'Europa
Jago Corazza, Greta Ropa
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2019
pagine: 224
Un angolo di Europa dal volto inatteso, un territorio vicino ma sconosciuto a molti, un Paese che custodisce le proprie tradizioni nel tempo e nello spazio, un luogo che è soprattutto dimora di un popolo, di un'identità nazionale e culturale portata con affetto e orgoglio: questo volume è un viaggio alla scoperta della Romania, delle sue città e delle sue campagne, della sua storia, della sua gente. Le emozionanti fotografie di Iago Corazza e Greta Ropa ci mostrano pagina dopo pagina i molti volti di questo Paese, vicinissimi e distanti, così simili eppure così diversi da noi, per vivere l'atmosfera di un gioiello nascosto nel cuore dell'Europa.
Viaggi nella natura straordinaria. 53 destinazioni che toccano l'anima
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2019
pagine: 271
Ci sono luoghi dove la distanza fisica, mentale o emotiva tra noi e la natura diventa talmente piccola da arrivare fin quasi ad annullarsi: questo libro, ricchissimo di immagini e informazioni utili, vi condurrà alla scoperta di località di straordinaria bellezza, inaspettate, dove è possibile vivere l'emozione indelebile del contatto diretto con la natura e dove la sensazione di questo abbraccio si concretizza attraverso esperienze uniche e indimenticabili.
People at work. L'arte di vivere e sopravvivere
Iago Corazza, Greta Ropa
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2018
pagine: 272
Oggigiorno il lavoro ha assunto una dimensione sempre più astratta, spesso si è rarefatto, cambiando consistenza, forma, sostanza. Molte delle occupazioni che il mondo del lavoro contemporaneo offre sono complesse da descrivere, denominare e declinare in quanto oramai dissociate da qualsiasi gesto fisico e spesso anche dall'oggetto finale che viene prodotto. Questo volume vuole essere, oltre che un empatico sguardo antropologico sulle attività dell'uomo, un omaggio al lavoro che si realizza ancora attraverso il fare. Fare con le mani, con il corpo, attraversando lo spazio della vita quotidiana. Questo fare, causa anche l'incalzante globalizzazione, è migrato sempre più verso il sud del mondo, trasformandolo in un grande serbatoio di manodopera orientata all'esportazione. Ed è questo stesso fare che spesso resta intrappolato nelle pieghe di un'economia informale, nella sua non ufficialità, nella mancanza di tutele, di autorizzazioni, di licenze, ma che comunque produce nel modo più semplice, riconoscibile, essenziale. Ed è forse proprio qui, dove impera la non omologazione, che antropologicamente il lavoro torna a essere lavoro, ancor prima di rappresentare un diritto o un dovere e identifica sempre più spesso l'uomo che lo svolge. Il fare concretamente è in grado di rendere l'uomo orgoglioso, appartenente, consapevole. Una parte di mondo è oramai sempre meno capace di fare, ma sempre più orientata verso teoriche idee di fattibilità, ed è come se si specchiasse nei gesti essenziali della parte di mondo che invece produce. Ma poi il gesto fisico prende il sopravvento. Ci catturano le mani degli agricoltori, degli artigiani, dei meccanici, dei sarti, degli ambulanti che attraverso le loro azioni costruiscono reti sociali, sostengono le comunità, garantiscono un futuro al mondo. E il fare diventa creatività, genialità, elasticità, energia. Il lavoro, nella sua espressione quotidiana, rappresenta quindi anche un'azione dei singoli individui che lottano per conquistare un microscopico posto nell'immenso ingranaggio del sistema. Il fare che trasuda dai mestieri degli uomini che abbiamo fotografato nel mondo si è sempre rivelato essenza di umanità e, a tutte le latitudini, ci ha sempre commosso, sorpreso e arricchito. Ma a volte abbiamo anche riconosciuto, negli sguardi dei nostri soggetti del fare, la consapevolezza di essere soltanto polvere tra gli ingranaggi di un ben più complesso meccanismo.
Italia. Notebook
Gabriele Genini
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2018
pagine: 200
Ogni viaggio porta con sé emozioni, sensazioni, momenti, immagini e colori che vogliamo conservare nella memoria: ecco perché i viaggiatori amano annotare con parole e schizzi angoli di vita e di mondo che diventeranno ricordi indelebili. Questa nuova, elegante serie di taccuini nasce proprio a tale scopo. In questi titoli, dedicati al Giappone e all'Italia, i meravigliosi disegni ad acquerello di Gabriele Genini, artista e viaggiatore, arricchiscono le pagine riproducendo paesaggi, luoghi, monumenti e atmosfere del Bel Paese, per offrire ai viaggiatori spunti e ispirazioni che potranno completare con il proprio personale bagaglio di esperienze.

