Youcanprint: POESIA / Generale
La forma nascosta delle nuvole
Pierluigi Ronchi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 98
Questa terza raccolta di poesie permette di tracciare un disegno interpretativo che accomuna tutta la produzione di Pierluigi Ronchi. Poesie che ispirano forti emozioni e che spingono il lettore anche a fare i conti con immagini drammatiche, di attualità. Ma tutto si può affrontare, tutto si può soffrire se poi si è ancora capaci di alzare lo sguardo alle nuvole e immaginare nelle loro forme, che si realizzano e poi spariscono in un attimo, la leggerezza che possono emanare le cose della terra. Figure che nell'azzurro del cielo perdono il loro peso e giocano a nascondersi con il vapore bianco dei sogni e della fantasia.
Soli... tudini
Franco
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 70
"Siamo soli. Questa è la verità. Ci affanniamo a non mostrarlo al mondo. E invece dovremmo esserne orgogliosi e fieri. Perché solo chi è solo è davvero onesto. Solo chi è solo è davvero lucido. Solo chi è solo è davvero libero".
La cabala dentro e la beffa fuori
Angelo Ranaldo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 78
Per un sottile istinto di una traccia di immortale e non soltanto per diletto. A mala pena un uomo che sfida il tempo con la promessa di un altrove, sospinto da un vento per mari interiori su di un veliero, prima lirica ad avviare il viaggio.
Loriana per brevità chiamata amore
4TU
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 62
Una raccolta di poesie, canzoni, monologhi, pensieri e desideri che dedico alla persona che amo.
Parole semplici
Umberto Perna
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 146
Poesie scritte in italiano e napoletano, dal gusto dolce e amaro. Il racconto di una vita in versi, con uno sguardo arguto e disincantato sull'esistenza. Una visione ironica del vivere quotidiano, anche nei suoi aspetti più tragici, che solo i napoletani sanno regalare. È la ricetta tutta partenopea della felicità.
Il sole e la luna. Semplicemente donna
Imma Aldi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 232
"Il sole e la luna. Semplicemente donna" è una raccolta di scritti che parlano dell'amore, della sofferenza, della femminilità e si compone di due momenti di forti introspezioni distinti in due capitoli intitolati, appunto, il sole "e" la luna" chiamati a testimoniare la naturale ambivalenza dei sentimenti. Ogni capitolo è uno scrigno di emozioni ed è corredato di foto che ritraggono l'autrice in attimi di fugace esistenza e provvisorie istantanee di cuore e sensi.
Risacche
Matteo De Marzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 68
Un percorso sentimentale attraverso città ed emozioni, riflessioni e immagini. Tutte le poesie hanno come comune denominatore la rappresentazione della realtà attraverso visioni poetiche. La vita è un viaggio, è fatta di mutamenti ma non dobbiamo mai rinnegare le nostre origini e i nostri principi. Noi dovremmo essere come le onde: malgrado percorrano mari e oceani non perdono la loro natura e alcune di loro tornano alla stessa spiaggia grazie alle risacche.
Dei miei versi ripudiati
Antonio Rizzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 100
"Il mondo del poeta, il suo, naviga bukowskianamente tra sigarette, vino, la donna, il rifiuto di conformarsi ad una realtà inautentica e priva di calore e valore... la sua è una poesia onesta, onesta intimamente, al modo di Saba... Onesta, quindi, nel rapporto tra chi la progetta e la carte che la raccoglie, ma ancor di più tra autore e lettore, tra cui si instaura un rapporto privilegiato ed intenso. La nudità del poeta si offre senza mediazioni... un mondo incentrato su tre capisaldi incrollabili, i veri temi della raccolta, amore, vita e morte... morire, non a caso, è la parola che chiude la raccolta."
50 lucide porte (semiaperte)
Flavia Musella
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 92
Soltanto qualcuno di noi ha capito che l'importante non è come ci si destreggia fra i peccati, l'importante è come si esce dalla Basilica.
Pensieri fluttuanti
Alice Innocenti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 114
L'incontro con questa silloge è l'incontro con una vita che irrompe nel nostro quotidiano, lo rende più lucido e dà un briciolo di salvezza alla disperazione. Grazie alla parola che si fa salvifica, lo spazio infernale in cui viviamo diventa il luogo per la nostra rinascita e letizia. L'amore, i problemi quotidiani della vita, le proprie colpe e quelle degli altri, la capacità di guardarsi a fondo. Queste sono alcune delle tematiche messe in luce senza pietismi o facili autocommiserazioni, in un'analisi che ci dimostra quanto sia importante per ognuno di noi riconoscersi nella propria individualità. Pensieri fluttuanti è il racconto di una vita sensibile che al di là della sua capacità di commuoverci e coinvolgerci mettendosi a nudo, ci insegna ad amare l'essenza stessa del vivere, partendo da noi. Perché per imparare ad amare profondamente un altro essere vivente e la vita, dobbiamo prima imparare ad amare sinceramente noi stessi.
Da un'altra solitudine
Renato Villani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 138
In questo momento storico particolare, una pandemia ci impone la solitudine e il confinamento, infliggendoci spesso il dolore più profondo. «Da un'altra Solitudine» mette a nudo le ansie, le emozioni, i sentimenti che segnano l'Umanità. La consapevolezza che un destino cieco fa dell'uomo «un essere-per-la-morte», come diceva Heidegger, ispira un sentimento di pietà nei confronti della fragilità umana. I versi di quest'opera sono come una lente tra noi e il mondo, ci permettono di guardare più a fondo nelle cose, ma anche di affrontare quelle paure a cui continuiamo a sottrarci. Verso dopo verso, la poesia si sviluppa in una vitalità straordinaria e quando tutto sembra perduto, essa giunge in nostro soccorso, ci prende e fiorisce insieme a noi proiettandoci verso un avvenire che, malgrado tutto, rimane pieno di speranza. Il racconto poetico, talvolta in prosa talvolta in versi, oscilla tra fantasia e realtà, tra osservazione e memoria e diventa non solo l'eco dei pensieri dell'autore, ma anche lo specchio intimista di una penna che percorre pagine bianche incidendo su di esse il suo sguardo appassionato ed emotivo.