Libri di Renato Villani
Dall'Oise all'Adriatico. Ediz. italiana e francese
Renato Villani
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Palomar
anno edizione: 2022
pagine: 176
Lo scorrere dei versi preziosi e variopinti, quali specchio dell'infinito flusso delle emozioni, i palpiti delle parole affabulatrici, che sole dipingono il baluginare dei più intimi moti del cuore; è attraverso queste ed altre chiavi di lettura che si snodano fluentemente i delicati versi di Renato Villani, a noi proposti su piani linguistici differenti ma nondimeno paralleli, alla ricerca di un senso dell'esistenza che sciolga le soffocanti pastoie del quotidiano. Sullo sfondo di un panorama ipocrita e desolante spazzato dagli inquietanti venti della Storia, latori di un tormentato presagio di morte, l'autore propone un discorso lirico meditativo anorganico, incostante, eppure fluido nel suo incedere tra i moti del cuore in un viaggio - metaforico ed esistenziale - alla ricerca di una costante elevazione spirituale. Nel viaggio così intrapreso la parola poetica si fa liquida e scrosciante, proprio come il vettore di quel viaggio, destrutturando consapevolmente ogni artificio metrico e rinunciando scientemente ai legami della rima, all'insegna di un costrutto poetico che getta un ponte ideale tra la profondità meditativa della lirica e la libertà espressiva...
Da un'altra solitudine
Renato Villani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 138
In questo momento storico particolare, una pandemia ci impone la solitudine e il confinamento, infliggendoci spesso il dolore più profondo. «Da un'altra Solitudine» mette a nudo le ansie, le emozioni, i sentimenti che segnano l'Umanità. La consapevolezza che un destino cieco fa dell'uomo «un essere-per-la-morte», come diceva Heidegger, ispira un sentimento di pietà nei confronti della fragilità umana. I versi di quest'opera sono come una lente tra noi e il mondo, ci permettono di guardare più a fondo nelle cose, ma anche di affrontare quelle paure a cui continuiamo a sottrarci. Verso dopo verso, la poesia si sviluppa in una vitalità straordinaria e quando tutto sembra perduto, essa giunge in nostro soccorso, ci prende e fiorisce insieme a noi proiettandoci verso un avvenire che, malgrado tutto, rimane pieno di speranza. Il racconto poetico, talvolta in prosa talvolta in versi, oscilla tra fantasia e realtà, tra osservazione e memoria e diventa non solo l'eco dei pensieri dell'autore, ma anche lo specchio intimista di una penna che percorre pagine bianche incidendo su di esse il suo sguardo appassionato ed emotivo.
Versi diversi
Renato Villani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 88
"Versi diversi" è la versione italiana di "Vers divers", una raccolta di poesie in lingua francese pubblicata in Francia nell'ottobre 2019. Questo libro, esprime il desiderio di qualcosa di nuovo, con un lessico nel quale si fondono romanticismo, visioni, prosa ed un linguaggio non esente da considerazioni filosofiche o esistenziali. Alcune poesie hanno la struttura di una canzone e sono, a volte, piene di ironia o di un "nonsense" nel quale baluginano riflessioni che ognuno potrà interpretare a suo piacimento. Senza quasi mai rimare, la scrittura del libro persegue un armonioso bilanciamento dei suoi versi. A volte, l'espressione diventa aspra quando si nutre di metafore, manifestazione di una profonda amarezza.