Youcanprint: RELIGIONE / Generale
Poesie all'ombra di Giotto
Ezio Testa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 112
"Giotto agli Scrovegni, parole degli evangelisti e versi modesti, in un osare indiscreto, che pretende solo di condurre il mio pensiero appresso al loro, all'ombra delle culture, della maestria, dei carismi, che li hanno innalzati dove, solo da discepolo ostinato, posso osare." (L'autore)
La conversione di Francesco d'Assisi
Vincenzo Scuderi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 82
Nel libro è descritto il primo incontro tra il giovane Francesco, infermo dopo la sua partecipazione alla guerra tra Assisi e Perugia, e quel suo amico arrivato da tanto lontano, Gesù. Da lì inizia la conversione. Francesco rappresenta il puro, autentico legame alla carità di Dio, il servo dei diseredati, l'ultimo tra gli ultimi, voce gentile, mite, discreta, eppure incisiva, capace di scuotere e rivoluzionare le coscienze dell'umanità intera. Lo hanno affascinato tanto le parole di vita di Gesù, da renderle vive nella sua totale devozione agli indigenti, diventando egli stesso il reietto tra gli emarginati. In sintesi, il volume racconta un viaggio ideale nell'anima del poverello d'Assisi e poi, il colloquio col Verbo di Dio sino alla descrizione del ricevimento delle sacre stimmate, quale compenso d'amore. Il lettore è condotto in quello che è il senso originale della fede cristiana, della vera pietà, che se autentiche, elevano l'uomo sino alla santità.
Dell'inesistenza degli idoli cristiani: san Giuseppe
Lorenzo Divittorio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 136
Nella religione cattolica la fertile creazione dei santi ha una ben definita truffaldina funzione: quella cioè di accattivare, di convincere e di commuovere l'ingenuo popolo. E la Chiesa romana fa ricorso al loro aiuto presentandoceli sotto forma di statue di cartapesta colorata dall'aspetto ieratico, fisso, con occhi sbarrati che incutono timore nei bimbi e strappano lacrime alle beghine. L'irrazionalità di tali sotterfugi si desume dal fatto che il 90% dei "credenti" ignora chi essi siano stati e che cosa di straordinario abbiano compiuto in vita per meritare tali onori. L'unica verità per questi fedeli all'acqua di rosa sono i racconti favolistici creati artatamente intorno a loro da un'interessata setta sacerdotale. L'autore, al contrario, si è posto una serie di quesiti relativi alla vita e alle opere di un personaggio tanto esaltato dal popolino e dai preti cattolici qual è san Giuseppe, considerato addirittura padre di un dio, ed è giunto alla conclusione della sua inesistenza. E che qualora, per pura ipotesi, si volesse dar credito di verità alla sua reale esistenza, l'autore ha trovato in lui una personalità di poco valore, di una persona inutile, di un essere assolutamente non imitabile sotto ogni aspetto in ciò confortato per altro dal giudizio negativo espresso dagli stessi vangeli canonici i quali di costui parlano poco o quasi nulla.
Per farmi capire
Sergio Andreoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 214
Don Andreoli riporta in questo volume i suoi scritti relativi alla sua attività pastorale in vari luoghi della diocesi di Foligno.
Riflessioni
Sergio Andreoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 24
Don Andreoli offre ai lettori brevi considerazioni di varia natura, per stimolare la loro riflessione.
Gocce di rugiada
Amedeo Valentini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 144
"Fratello, sorella che stai per leggere questo libro, voglio dirti che vi troverai nomi, forme, immagini della religione cristiana, alla quale io appartengo. Vi appartengo, ma credo e sento che i nomi, le forme, le immagini di qualsiasi religione sono manifestazioni apparentemente diverse dell'unica realtà che tutto permea e tutto sostiene. E credo che amare con tutto il cuore, con la totalità di se stessi, le forme, le immagini, i riflessi di quell'unica realtà sia tentare di percorrere l'infinita strada che a essa conduce, quindi - in un certo modo - amarla e viverla. Colui che ha attraversato quella frontiera, quel pontediga, e ha realizzato il sé, se prima era cieco, cessa di esserlo, se era ferito, cessa di esserlo, se era afflitto da malanni, cessa di esserlo. Davvero, per uno che ha attraversato quella frontiera (tra essere e divenire, tra Satya - la verità - e Maya - l'illusione) la notte diventa giorno, perché l'universo del Brahma è luce stessa. Così recita la Chandogya Upanishad; e a questa luce io auguro che tutti - cristiani e mussulmani, buddisti e induisti..., fedeli di una persona divina o viandanti dell''oltre' - possano bere, in questa luce possano ritrovarsi, di questa luce possano vivere." (L. Giontella)
Dall'amore primigenio al conseguimento della vita eterna
Cinzia Randazzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 56
In questo libro l'autrice affronta la tematica della misericordia in alcune opere di Origene. Partendo da una lettura analitica di tali opere, l'autrice da un lato focalizza i tratti fondamentali attraverso i quali si identifica la misericordia divina nel piano eterno di Dio e quelli attraverso cui si esplica la misericordia divina nel mondo, mentre dall'altro individua i tratti basilari attraverso i quali si identifica la misericordia umana e il suo effetto nel mondo.
Zero. Volume 1
Sergio Andreoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
Questo è il primo numero della rivista elettronica e cartacea di don Sergio Andreoli. Riporta - da varie fonti - alcuni recenti suoi contributi.
The exit of the Logos: Modalities and effects in the patristic text of the first 4 centuries a. C.
Cinzia Randazzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
Tutto ma... il latino no!
Massimo Cicero
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 96
"Un freddo pomeriggio di una domenica del gennaio 2020. La Messa in una parrocchia romana. Inizia la predica e il sacerdote, invece di parlare di cose del Cielo, invita i suoi parrocchiani a non frequentare la Messa in Rito Antico dove c'è l'incomprensibile latino. Ecco cosa viene in mente a chi sente parlare di Messa in Rito Antico... il latino. Ma è davvero così? È davvero tutta lì la differenza tra la Messa di Rito Antico e quella attuale post Concilio Vaticano II? Questo libro vuole essere un atto d'amore a Lei, la Messa Cattolica, quella che è stata la Messa di San Francesco, di San Pio da Pietrelcina, dei Santi del cielo. Un atto d'amore alla Verità della sua liturgia, alla profondità del silenzio, all'universalità del latino, alla bellezza del canto gregoriano, a una funzione liturgica che, unica, tocca le più profonde corde del nostro intimo."
Trovare la felicità e la vita eterna
Luigi Della Valle
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 106
All'età di 20 anni, ora ne ho 50, ho conosciuto la meditazione yoga e la vita interiore ma il gruppo di meditazione non mi soddisfaceva, ero cattolico e mi mancava Gesù. Un giorno sentendo la voce registrata di Padre Pio (ora santo) ho sentito un forte richiamo a tornare a messa. Avevo capito però che Gesù insegnava che Lui è nei nostri cuori e che era gioia vera data dalla preghiera profonda quella fatta ad occhi chiusi con amore, tornando a messa e prendere l'autostrada per il cielo, la santa eucarestia e pregando il rosario,ritornando a fare del bene sono tornato ad essere felice.
Tonache & sai insanguinati. Vittime della Chiesa cattolica. Volume 2
Peter Louis Arnell
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 416
La Chiesa cattolica è riuscita a sopravvivere in virtù della sua disponibilità, per quanto non scevra di riluttanza, a adattarsi al mutare delle circostanze, a riemergere sempre più forte e potente, non senza usare abili e spesso truffaldini escamotages, dopo ogni grave batosta, divisione, e dopo anche feroci persecuzioni (tema di questa doculibro); a risultare vincitrice nei confronti delle molte forme di fede cristiana, perché, fino al IV secolo, è bene dirlo, la forma di "cristianesimo" che consideriamo il "cattolicesimo ortodosso" era solo uno delle tante rivaleggianti una con l'altra per la supremazia teologica, sociale e politica, per affermare il proprio diritto di essere la sola a portare avanti la dottrina predicata da Gesù, e poi dai discepoli, la "buona novella" della redenzione e salvezza universale, dell'amore e della misericordia, dello spirito e della santità, dell'autorità e della saggezza interiore, contro un politeismo ormai babelico; ad affermarsi potenza economica senza pari.