Youcanprint: Religione
Pensieri sparsi cattolici. Edizione GMG
Federico Pellettieri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 304
Gli argomenti trattati, riguardanti fondamentali aspetti della fede e morale cattoliche e che includono anche riflessioni critiche su situazioni ed eventi del vivere quotidiano, vengono svolti dall'autore, ispirandosi al noto detto di sant'Anselmo d'Aosta: "non cerco di capire per credere, ma credo per poter capire" e, comunque, fermamente convinto che le Verità di fede contengano sempre elementi di ragionevolezza, sulla base dell'insegnamento di Giovanni Palo II, secondo cui (Enc. "Fides et ratio") "la fede e la ragione sono come le due ali con le quali lo spirito umano s'innalza verso la contemplazione della verità".
Come rinascere a vita nuova con la parola di Dio, la santa messa, e la musica e canto nella liturgia
Antonio Cospito, Natale Maroglio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 68
Guida pratica per capire il significato della Santa Messa, La Parola di Dio, e come suonare e cantare nella liturgia, secondo il Concilio Vaticano II.
Pensieri sparsi cattolici
Federico Pellettieri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 304
Gli argomenti trattati, riguardanti fondamentali aspetti della fede e morale cattoliche e che includono anche riflessioni critiche su situazioni ed eventi del vivere quotidiano, vengono svolti dall'autore, ispirandosi al noto detto di sant'Anselmo d'Aosta: "non cerco di capire per credere, ma credo per poter capire" e, comunque, fermamente convinto che le Verità di fede contengano sempre elementi di ragionevolezza, sulla base dell'insegnamento di Giovanni Palo II, secondo cui (Enc. "Fides et ratio") "la fede e la ragione sono come le due ali con le quali lo spirito umano s'innalza verso la contemplazione della verità".
La parola di Dio. Dei verbum
Antonio Cospito, Natale Maroglio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 24
Guida pratica secondo il Concilio Vaticano II, su come leggere e interpretare la Parola di Dio.
Scattered troughts catholics
Federico Pellettieri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 296
Gli argomenti trattati, riguardanti fondamentali aspetti della fede e morale cattoliche e che includono anche riflessioni critiche su situazioni ed eventi del vivere quotidiano, vengono svolti dall'autore, ispirandosi al noto detto di sant'Anselmo d'Aosta: "non cerco di capire per credere, ma credo per poter capire" e, comunque, fermamente convinto che le Verità di fede contengano sempre elementi di ragionevolezza, sulla base dell'insegnamento di Giovanni Palo II, secondo cui (Enc. "Fides et ratio") "la fede e la ragione sono come le due ali con le quali lo spirito umano s'innalza verso la contemplazione della verità".
Il miracolo scientifico del Corano
Mahmoud Ismail
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 244
"I versetti del Corano dimostrano che questo è l'unico Libro rimasto intatto e genuino senza alcun modifica umana. E mentre il miracolo di Mosè fu il Suo bastone, e la guarigione dei malati fu il pilastro miracoloso di Cristo, per Mohammed fu il Corano il suo miracolo e rimase sino ai giorni nostri. Il Corano ci ordina in tanti versetti di ricercare e guardare dentro noi stessi e nell'orrizzonte, basta citare il versetto 53, capitolo 41. Ove Allah disse: 'Ben presto Noi mostreremo loro i Nostri Segni attorno e su di essi sino a quando non si renderanno conto che il Libro di Allah è Verità...' Quindi come può spiegare la continuità che il versetto decise sino la fine dei nostri giorni nei tentativi dell'uomo per conoscere i segreti dell'Universo ed i misteri che nascondono dentro se stesso, senza adattare ed indirizzare tutte le conoscenza acquisite per arrivare a questo scopo? I versetti miracolosi nel Corano superano i mille che svelano certe verità come, i segreti che si trattano dell'impostazione delle stelle, la rotondità della Terra, e le fasi della crescità dell'embrione nell'utero come è stata scoperta dalla genetica, ove stata scritta nel Corano nel settimo secolo, come prova evidente della sacralità e divinità del Corano."
Fede laica. Volume 2
Mario Di Stefano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 226
Guidato da una visione laica, non dogmatica e lontana dalla retorica devozionale, l'autore - tracciato nella prima parte di "Fede Laica" un possibile percorso individuale verso una libera adesione al Vangelo - procede in questa seconda parte a un'ampia disamina della grande influenza che, tra molte luci e ombre, il messaggio evangelico ha avuto nei secoli e dei motivi di speranza che esso suscita nella travagliata società moderna. Ne risulta un quadro estremamente ricco di riflessioni e riferimenti sui temi di fondo di tale messaggio (la carità, il dono, il perdono, la solidarietà, la non violenza, ecc.) e sulle molte tragedie e contraddizioni di cui la Chiesa è stata testimone e a volte partecipe lungo le vie accidentate della Storia. Tutto ciò, attingendo anche alle visioni del mondo lasciate dai grandi personaggi di ogni epoca e sempre privilegiando la chiarezza dell'esposizione, spesso alleggerita con numerose suggestive digressioni e immagini. Per i contenuti densi e di così largo interesse, il testo si presta bene a una lettura, oltre che sistematica, anche episodica di singoli brani, ognuno capace di catturare l'attenzione del lettore.
Chi è Dio
Alice Simionato
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 132
"Chi è dio" è un trattato che intende aprire l'anima verso il vero Amore: mentre Dio diviene un elegante espediente per ampliare la speranza di poter innamorarsi della vita, l'autrice scova la sua idea perfetta di Anime Gemelle e ne spiega il concetto attraverso metafore e metafisica, portando il lettore a realizzare il fatto provato che ogni uomo e ogni donna possa realmente essere parte di una metà, ipoteticamente rintracciabile attraverso il DNA. Un percorso che inizia il lettore alla ricerca del proprio io, portandolo ad una visione nuova e perfino grata della vita.
Fede laica. Volume 1
Mario Di Stefano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 226
Ispirata a una visione laica e non dogmatica, questa prima parte dell'opera "Fede laica" traccia - in forma chiara, scorrevole e lontana dalla retorica devozionale - un possibile percorso per cercare nella natura, nella bellezza, nella preghiera, nel dubbio, nel dolore i motivi razionali di una libera adesione al messaggio del vangelo. Ne risulta un quadro assai ricco di riflessioni e di riferimenti su argomenti ineludibili - quali il mistero dell'universo e della vita, la ricerca di Dio, la religione, il problema del male, la violenza, la guerra - attingendo anche alle visioni del mondo lasciateci dai grandi pensatori e mistici di ogni epoca e alleggerendo l'esposizione con numerose digressioni e immagini. È poi compito della seconda parte dell'opera esaminare la grande influenza, con le luci e le ombre, che il vangelo ha esercitato e potrà ancora esercitare nella travagliata storia dell'occidente. Per i suoi contenuti di così largo interesse, il testo si presta molto bene a una lettura, oltre che sistematica, anche episodica di singoli brani.
Testimonianze dall'inferno
Simone Iuliano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 204
Marco. Un Vangelo per i lontani
Alessandro Sacchi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 298
Marco è stato il primo che ha avuto l'idea di scrivere un Vangelo. Nella sua opera egli non si limita a riportare i gesti e le parole di Gesù, ma si preoccupa di mostrare come il suo messaggio fosse rivolto, fin dall'inizio, non solo alle folle giudaiche della Galilea, ma anche ai "lontani" (cfr. Mc 8,3), cioè a tutti coloro che erano al di fuori del mondo sociale e religioso del giudaismo. Allo scopo di interessare anche costoro all'annunzio evangelico, egli si serve di numerosi espedienti. Ma soprattutto mostra come Gesù stesso si sia recato a più riprese in territori da loro abitati, facendo anche in essi, come in Galilea, i segni del regno di Dio che viene. I "lontani" sono ancora presenti nella nostra società e addirittura all'interno delle istituzioni religiose cristiane. Essi non sono necessariamente all'oscuro del messaggio evangelico oppure ostili o chiusi per principio nei suoi confronti. Il più delle volte si tratta di persone che, pur conoscendolo, non lo comprendono, in quanto non riescono a superare la barriera culturale che li separa da esso. Per tutti costoro il Vangelo di Marco, a motivo della sua essenzialità e del suo metodo narrativo, può essere un aiuto prezioso per comprendere più in profondità la persona e l'insegnamento di Gesù.
Le parrocchie della diocesi di Foligno. Volume 2
Sergio Andreoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 78
Don Sergio Andreoli, presidente di Radio Gente Umbra - MF 88,6 e 93,0 - ti aiuta a conoscere alcuni aspetti della vita della Chiesa di Foligno. Lo fa, attingendo dalle relazioni preparate dai parroci per la prima visita pastorale del Vescovo Monsignor Gualtiero Sigismondi. Sia per te uno stimolo a conoscere la sua storia e il suo più noto personaggio, Sant'Angela da Foligno.

