Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Zanichelli: I grandi dizionari

Lo Zingarelli 2013. Vocabolario della lingua italiana. Ediz. per esame di Stato

Lo Zingarelli 2013. Vocabolario della lingua italiana. Ediz. per esame di Stato

Nicola Zingarelli

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2013

pagine: 2790

Lo "Zingarelli 2013" si arricchisce di oltre 1500 nuove parole o nuovi significati. Ci sono parole e locuzioni nate per innovazioni culturali, legislative o tecnologiche, come "microfluido", "analfabetismo digitale", "gomma termica", "disappartenenza", "tanoressia", "zest", "cristallofono", "daspo"; ci sono infine parole e locuzioni provenienti da altre lingue come "e-reader", "peer review", "snippet", "widget". Inoltre, nello Zingarelli 2013 sono segnalate oltre 3000 parole da salvare: parole come "intrepido", "ineffabile", "rigoglio", "sfarzo", "pavido", "nitido" il cui uso diviene meno frequente perché televisione e giornali troppo spesso privilegiano i loro sinonimi più comuni (ma meno espressivi). Più di 1000 schede sono dedicate alle sfumature di significato che esaminano gruppi di parole analoghe definendone l'uso e il contesto più appropriato. 2720 pagine, oltre 143.000 voci con 377.000 significati, 44.000 locuzioni e frasi idiomatiche, 72.000 etimologie e 95.300 datazioni delle parole, 1000 sfumature di significato, le 5400 parole dell'italiano fondamentale, gli elvetismi, 9000 sinonimi e 2000 contrari, indicazione di oltre 1700 reggenze, 3000 parole, da salvare, oltre 11.600 citazioni letterarie di 123 autori, 118 tavole di nomenclatura, note d'uso e grammaticali, 4500 illustrazioni in bianco e nero.
59,80

Il nuovo dizionario di tedesco. Dizionario tedesco-italiano, italiano-tedesco

Il nuovo dizionario di tedesco. Dizionario tedesco-italiano, italiano-tedesco

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2012

La seconda edizione del "Nuovo dizionario di Tedesco" è stata scrupolosamente rivista e aggiornata. Oltre a utili strumenti per l'apprendimento della lingua - i collocatori e le strutture grammaticali con indicazioni di reggenza, caratteristiche distintive dell'opera -, il dizionario offre un repertorio linguistico vasto e attento all'evoluzione della lingua: nella sezione tedesca l'utente troverà non solo numerosi sostantivi composti, ma anche termini entrati in uso nei tempi più recenti, da quelli relativi alle nuove tecnologie (Fotohandy, simsen) e all'economia (fairer Handel, Abgeltungssteuer), a quelli riguardanti i cambiamenti sociali dei nostri anni (Patchworkfamilie, Multikulti). Il "Nuovo dizionario di Tedesco" è aggiornato secondo la riforma ortografica tedesca e le sue ultime modifiche introdotte nel 2006, inoltre registra sia le vecchie forme sia le nuove, con le diverse varianti. Nella sezione tedesca del CD-ROM è possibile consultare la coniugazione ai tempi semplici dei verbi e la declinazione di sostantivi e aggettivi per ogni caso, genere e numero. Come in passato, anche questa nuova edizione nasce dalla collaborazione con la casa editrice tedesca Klett-Pons.
15,13

Il grande dizionario di spagnolo. Dizionario spagnolo-italiano, italiano-español

Il grande dizionario di spagnolo. Dizionario spagnolo-italiano, italiano-español

Rossend Arqués, Adriana Padoan

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2012

pagine: 2848

"Il Grande dizionario di Spagnolo" condivide i principi ispiratori e le caratteristiche dei grandi dizionari Zanichelli e ne continua la tradizione. Frutto del lavoro pluriennale di un numeroso gruppo di esperti lessicografi di entrambe le lingue si contraddistingue per la ricchezza e la qualità del suo contenuto. Rivolto all'uso moderno della lingua, registra il lessico contemporaneo, i termini più frequenti del gergo giovanile, della politica, della scienza, della tecnologia, della medicina, dell'informatica, senza trascurare gli arcaismi utili per la comprensione dei testi letterari. L'opera, pensata per l'apprendimento oltre che per la traduzione professionale, contiene dettagliate informazioni grammaticali che risolvono quelle ambiguità che possono sorgere dal confronto di due lingue solo apparentemente tanto simili. Grazie alla loro struttura, le voci aiutano non solo a tradurre e capire ma anche a scrivere in spagnolo. Le note di civiltà forniscono una visione complessiva della lingua anche dal punto di vista culturale.
81,00

Lo Zingarelli 2012. Vocabolario della lingua italiana. Versione base

Lo Zingarelli 2012. Vocabolario della lingua italiana. Versione base

Nicola Zingarelli

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2011

pagine: 2720

Lo Zingarelli 2012 si arricchisce di oltre 1500 nuove parole o nuovi significati come ambigramma, biorario, microbirrificio, cloud computing, microarray, sirenetto, BarCamp, donazione samaritana, mercato del contadino, realtà aumentata. Sono inoltre segnalate oltre 2900 parole da salvare e sono presenti più di 1000 schede con sfumature di significato che esaminano gruppi di parole analoghe definendone l'uso e il contesto più appropriato. Introduce il volume "Osservatorio della lingua italiana" a cura di Massimo Arcangeli, riflessione sulle tendenze in atto nella nostra lingua.
65,90

Il nuovo dizionario di tedesco. Dizionario tedesco-italiano, italiano-tedesco

Il nuovo dizionario di tedesco. Dizionario tedesco-italiano, italiano-tedesco

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2009

pagine: 2672

La seconda edizione del "Nuovo dizionario di Tedesco" è stata scrupolosamente rivista e aggiornata. Oltre a utili strumenti per l'apprendimento della lingua - i collocatori e le strutture grammaticali con indicazioni di reggenza, caratteristiche distintive dell'opera -, il dizionario offre un repertorio linguistico vasto e attento all'evoluzione della lingua: nella sezione tedesca l'utente troverà non solo numerosi sostantivi composti, ma anche termini entrati in uso nei tempi più recenti, da quelli relativi alle nuove tecnologie (Fotohandy, simsen) e all'economia (fairer Handel, Abgeltungssteuer), a quelli riguardanti i cambiamenti sociali dei nostri anni (Patchworkfamilie, Multikulti). Il "Nuovo dizionario di Tedesco" è aggiornato secondo la riforma ortografica tedesca e le sue ultime modifiche introdotte nel 2006, inoltre registra sia le vecchie forme sia le nuove, con le diverse varianti.
76,00

Il nuovo dizionario di tedesco. Dizionario tedesco-italiano, italiano-tedesco

Il nuovo dizionario di tedesco. Dizionario tedesco-italiano, italiano-tedesco

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2009

La seconda edizione del "Nuovo dizionario di Tedesco" è stata scrupolosamente rivista e aggiornata. Oltre a utili strumenti per l'apprendimento della lingua - i collocatori e le strutture grammaticali con indicazioni di reggenza, caratteristiche distintive dell'opera -, il dizionario offre un repertorio linguistico vasto e attento all'evoluzione della lingua: nella sezione tedesca l'utente troverà non solo numerosi sostantivi composti, ma anche termini entrati in uso nei tempi più recenti, da quelli relativi alle nuove tecnologie (Fotohandy, simsen) e all'economia (fairer Handel, Abgeltungssteuer), a quelli riguardanti i cambiamenti sociali dei nostri anni (Patchworkfamilie, Multikulti). Il "Nuovo dizionario di Tedesco" è aggiornato secondo la riforma ortografica tedesca e le sue ultime modifiche introdotte nel 2006, inoltre registra sia le vecchie forme sia le nuove, con le diverse varianti. Nella sezione tedesca del CD-ROM è possibile consultare la coniugazione ai tempi semplici dei verbi e la declinazione di sostantivi e aggettivi per ogni caso, genere e numero. Come in passato, anche questa nuova edizione nasce dalla collaborazione con la casa editrice tedesca Klett-Pons.
87,00

Dizionario idiomatico. Tedesco-italiano

Dizionario idiomatico. Tedesco-italiano

Beatrice Fenati, Giovanni Rovere, Hans Schemann

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2009

Sulla base del dizionario monolingue "Deutsche Idiomatik" di Hans Schemann il "Dizionario Idiomatico Tedesco-Italiano" si inserisce nella fortunata serie bilingue che ha già visto l'edizione francese (1994), inglese (1995) e portoghese (2002). I lemmi tedeschi sono illustrati con numerosi esempi, corredati da indicazioni d'uso e di restrizione di significato e collegati da una fitta rete di rimandi. Gli equivalenti italiani sono stati scelti in modo che siano analoghi anche per struttura, con indicazioni esplicite delle eventuali discrepanze e sono accompagnati da una breve spiegazione quando la locuzione non ha corrispondenza in italiano.
76,00

Il Boch. Dizionario francese-italiano, italiano-francese

Il Boch. Dizionario francese-italiano, italiano-francese

Raoul Boch

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2008

La quinta edizione del Boch nasce dalla collaborazione con Le Robert, una delle più prestigiose case editrici francesi, e registra i più recenti cambiamenti avvenuti nelle due lingue. Oltre all'aggiornamento del testo con l'inserimento di numerose nuove voci, il dizionario è stato arricchito da un corredo di approfondimenti linguistici, note d'uso, falsi amici e note di cultura, con l'intento di fornire non solo un utile sostegno agli studenti per la comprensione dei testi in lingua, ma anche concreti strumenti di lavoro per i docenti. Sono stati inseriti nel testo i nomi propri (di persona e di luogo), le sigle e i proverbi; molte voci, in prevalenza scientifiche, sono state accorpate, permettendo così di riconoscere facilmente la derivazione di un termine da un altro. L'impostazione grafica del dizionario è stata completamente rinnovata con l'introduzione del colore blu per rendere più agevole e rapida la consultazione e l'uso di nuovi caratteri per migliorare la leggibilità. Di notevole valore didattico l'appendice con i modelli di flessione dei verbi francesi e le 32 tavole illustrate corredate da una ricca terminologia. È stata inserita la pronuncia sonora di oltre 80.000 parole francesi.
76,00

Il grande dizionario dei proverbi italiani

Il grande dizionario dei proverbi italiani

Paola Guazzotti, Maria Federica Oddera

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2007

pagine: 992

Il volume comprende una parte significativa del patrimonio di proverbi presente nella lingua o attestato nella letteratura, escludendo - non solo per ragioni di ordine pratico - quelli di origine dialettale. All'interno della lingua italiana, sono stati presi in considerazione solamente i proverbi veri e propri, cioè le frasi di per sé complete e dotate di senso compiuto. Sono stati raccolti così 11000 proverbi. Di ognuno di essi si dà la spiegazione e si riportano le eventuali varianti, il riferimento ad altri proverbi di significato analogo, le attestazioni letterarie e le matrici latine. L'ordine dei proverbi è quello alfabetico. Se però il lettore desidera consultare l'opera secondo l'antico modello dell'organizzazione per temi, o vuole conoscere quali sono i proverbi che contengono una determinata parola, può farlo grazie all'Elenco organizzato per temi e all'Indice delle parole. La puntuale ricostruzione dei possibili significati di ogni proverbio fa emergere un aspetto in qualche modo sorprendente: la continuità, in passato, fra la cultura popolare e la tradizione letteraria più colta, che smentisce, almeno in parte, l'opinione corrente che relega il proverbio a sola espressione dei più retrivi luoghi comuni. Tale ricostruzione, inoltre, rende nuovamente comprensibili brani di opere che risulterebbero ormai oscuri a un lettore pur linguisticamente competente e permette di far riemergere dal passato il significato di proverbi altrimenti perduti.
33,90

The Chambers thesaurus

The Chambers thesaurus

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2007

pagine: 1128

49,00

Wahrig. Deutsches Wörterbuch

Wahrig. Deutsches Wörterbuch

WAHRIG

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2007

pagine: 1728

54,00

Il Boch. Dizionario francese-italiano, italiano-francese

Il Boch. Dizionario francese-italiano, italiano-francese

Raoul Boch

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2007

La quinta edizione del Boch nasce dalla collaborazione con Le Robert, una delle più prestigiose case editrici francesi, e registra i più recenti cambiamenti avvenuti nelle due lingue. Oltre all'aggiornamento del testo con l'inserimento di numerose nuove voci, il dizionario è stato arricchito da un corredo di approfondimenti linguistici, note d'uso, falsi amici e note di cultura, con l'intento di fornire non solo un utile sostegno agli studenti per la comprensione dei testi in lingua, ma anche concreti strumenti di lavoro per i docenti. Sono stati inseriti nel testo i nomi propri (di persona e di luogo), le sigle e i proverbi; molte voci, in prevalenza scientifiche, sono state accorpate, permettendo così di riconoscere facilmente la derivazione di un termine da un altro. L'impostazione grafica del dizionario è stata completamente rinnovata con l'introduzione del colore blu per rendere più agevole e rapida la consultazione e l'uso di nuovi caratteri per migliorare la leggibilità. Di notevole valore didattico l'appendice con i modelli di flessione dei verbi francesi e le 32 tavole illustrate corredate da una ricca terminologia. È stata inserita la pronuncia sonora di oltre 80.000 parole francesi. Il CD-ROM consente di effettuare sofisticate ricerche sull'intero dizionario tramite un potente sistema di interrogazione. Sistema operativo Windows 98 SE, ME, 2000, XP, Vista o Windows 7. Il programma non richiede installazione su disco rigido e può essere lanciato direttamente dal lettore.
87,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.