Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Zona: Zona contemporanea

Apocalypse Montestella

Apocalypse Montestella

Stefano Lodi

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 90

10,00

Terra incognita

Terra incognita

Enrico Barbieri

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 100

L'incognito dell'inconscio, come terra da abitare con la vita e le esperienze, dove il disagio che si esprime nella mente è fuoco espressivo e oggetto di riflessione sulla parola, sul dire. Si riverbera così, nella parola poetica, il tremore della mente, il sussulto del pensiero, il dolore della vita.
11,00

Sull'importanza del silenzio

Sull'importanza del silenzio

Alessandro Ansani

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 130

Sull'importanza del Silenzio è una riflessione interdisciplinare sul ruolo che il silenzio occupa, o meglio, dovrebbe occupare, nella società occidentale del XXI secolo: un'apologia che intende riscattare il silenzio e farlo riemergere dalla spirale di sospetto e intolleranza in cui è drammaticamente finito. I punti di vista sono quelli della psicologia, della linguistica pragmatica, della filosofia, della letteratura, della musica e della sociologia..
13,00

In Birmania

In Birmania

Alessio Cappelli

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 250

"In Birmania" è una raccolta di undici racconti, tutti strettamente legati dal fatto che i protagonisti sono occidentali in viaggio in Birmania. Ma non si tratta tuttavia di resoconti di viaggio. L'ambientazione esotica in realtà è la leva per far emergere crisi e tensioni che la quotidianità dell'occidente avrebbe tenuto al di sotto della soglia delle convenienze. La distanza da alcune certezze smaschera la realtà dura e indifferente, violenta o repressa. Spesso le ambientazioni esotiche danno luogo a storie avventurose, o a smaccato "esotismo"; nel mio caso ho cercato di evitarlo, ponendo personaggi realistici non di fronte a panorami da favola, ma di fronte a situazioni realistiche; in questo, con la dovuta umiltà di lettore, cercando le mie inevitabili radici in Greene, Maugham, Conrad, Lowry: dubbi morali, tentazioni vorticose, improvviso cedimento dei freni inibitori, il passato che ritorna, più crudo perché visto da lontano..
18,00

La musicalità nella Divina Commedia

La musicalità nella Divina Commedia

Adriana Sabato

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 100

Il rapporto tra Dante e la musica è profondo. Analizzando la Divina Commedia si evincono le tecniche del tempo, gli strumenti e i legami con le altre arti. Il sommo poeta attribuì grande importanza alle qualità del suono: altezza, intensità e timbro, che si evidenziano nel corso dell'analisi, non si riferiscono certo al puro calcolo di rapporti numerici ma rispecchiano la verità dei sentimenti dell'animo umano. Nel cosiddetto prologo ricorrono i temi su cui verranno costruite le Cantiche: l'orrore dell'Inferno, il dolore misto di speranza del Purgatorio, la beatitudine del Paradiso. Sono tante le rispondenze e gli accorgimenti di carattere musicale presenti nell'intera architettura del poema dantesco.
11,00

Un'ombra nella pianura

Un'ombra nella pianura

Edmondo Mazzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 150

Sullo sfondo di una landa desolata della bassa emiliana, il gioco innocente di due adolescenti in un pomeriggio di giugno va incontro a uno spaventoso dramma umano: il ritrovamento di un cadavere. Il corpo di un ragazzino viene trovato senza vita tra gli anfratti di una vegetazione selvaggia, diventando così elemento destabilizzante per una piccola comunità agricola che si ritrova di colpo immersa in una girandola di diffidenze e pregiudizi, stridenti rispetto alla nitidezza di quei luoghi e a una vita bucolica apparentemente lontana dalle insidie della città.
14,00

Ora che anche Lou è morto

Ora che anche Lou è morto

Stefano Palladini

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 250

Stefano Palladini conferma, in questo nuovo libro, tutta la sua sensibilità di scrittore e artista, che gli permette di scrivere di se stesso e allo stesso tempo di tutti noi. Una scrittura intensa, che riverbera i temi cari all'autore - la riflessione sul presente, sulla morte, la gioia delle cose, la voglia di suonare e scrivere - e laddove traspare la nostalgia c'è sempre una grande lucidità di pensiero e scrittura che ci riporta al qui e ora, al presente della nostra vita, quasi a voler esortare ogni lettore a vivere adesso, con le cose che si hanno, con amore e passione. Palladini dice, della sua scrittura: "Le mie trame sono la vita di tutti i giorni. Cercando di coglierne l'essenza e riportandola al lettore".
16,00

Alla ricerca della lettera D

Alla ricerca della lettera D

Rolando Perri

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 200

Il focus retrospettivo della narrazione prende le mosse e si dispiega da uno scorcio del ventennio del secolo scorso, in uno spaccato storico e sociale in divenire a partire dalla caduta del Fascismo fino ai mitici anni Sessanta inoltrati. È la vita, alquanto sfaccettata e movimentata, di un nucleo familiare di quattro persone, incasellata in una realtà periferica, ma non per questo emarginata, anzi, microcosmo di grandi avvenimenti e popolata da gente alla spasmodica ricerca di una identità e di un ruolo nuovo, dominante nel panorama sociale di quell'epoca. Tutta caratterizzata da profonde mutazioni genetiche, avvenute nella società italiana di allora fino a dilatarsi nella complessità e sulla conflittualità generazionale e ideologica in ambito familiare e comunitario. In quel contesto - Talmonto e Zubrai, un piccolo borgo presepiale il primo, e una città di provincia la seconda, scaturigine fantasiosa nella loro accezione nominale, e soltanto in quella - si consuma la diatriba tra padre e figlio, Berto e Edo Roboris.
18,00

Gli stadi di Giovannino

Gli stadi di Giovannino

Mario Parodi

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 250

Con questo romanzo, sottilmente autobiografico, ecco Parodi entrare nel mondo del fantastico, creare un personaggio, Giovannino, destinato ad avere sempre dieci anni, che ci conquista sin dalle prime pagine. Non poteva, naturalmente, mancare una fata, perché l'autore, nel profondo, è rimasto, allegramente, serenamente, consapevolmente, un fanciullino (...). I capitoli portano il nome degli stadi di Torino.
18,00

Le facce. Dal diario del dottor Frank Saltarino. Storie di ordinaria incomunicabilità

Le facce. Dal diario del dottor Frank Saltarino. Storie di ordinaria incomunicabilità

Rudy Marra

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 60

La ricerca impossibile di una pittorica perfezione divina, il tentativo parossistico di dare anima e corpo alle facce dei ritratti dipinti, il paradosso della ricerca dell'immortalità dell'artista di fronte al limite di travalicare il mondo fatto di materia invece finita; segnali tangibili, evidenti della sofferenza di accettare passivamente la realtà, quella data per certa, senza dubbi. La schizofrenia come difesa ultima all'impossibilità di condividere, e quindi comunicare senza distorsioni con gli altri, il confine tra vero e falso, originale ed artificiale, reale e irreale. Dalle pagine del diario del dott. Frank Saltarino il "colloquio" racconto di uno dei pazienti del Centro. E sullo sfondo New Orleans la città del jazz e dei riti voodoo.
10,00

Assenzio

Assenzio

Massimo Mari

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 100

Massimo Mari nasce a Roma il 7 maggio 1972. Appassionato di letteratura contemporanea, s'interessa in particolar modo al filone dei poeti maledetti e a quelli della beat generation, rimanendone influenzato. È questo elemento a dare forma alle sue visioni, la vita raccontata attraverso parole affilate per dare corpo alle immagini e alle persone. Le sue poesie parlano proprio di persone, di spirito, d'interiorità in fermento. "Nelle poesie c'è una luce che rimane accesa anche quando fa buio, è la luce dell'anima". Ha scritto in precedenza due raccolte di poesie, "Opale & Argento" nel 2008 e "Meduse" nel 2010.
10,00

Vite under town. Simil boy

Vite under town. Simil boy

Ykel

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 180

In questo suo primo lavoro, iniziato nel 2008 e terminato nel 2010, dopo un lungo periodo di sospensione, 'Ykel ci mostra come le esperienze vissute da ciascuno di noi siano una preziosa risorsa di gioie, dolori, speranze e sogni. Il fenomeno dell'essere umano che cadendo nel tempo emerge brevissimamente, per essere riassorbite subito dopo nella madre spazio, che amabilmente tutto riaccoglie e ricicla. Al centro del racconto un giovane protagonista che sperimenta le difficoltà dell'attuale società - dolori, amarezze, sofferenze nella vecchia Genova, quella delle canzoni di De André. Tuttavia, a far da contrasto e contrappeso a questa dura realtà, vi è un sottile filo conduttore strutturato da ironie, sarcasmi e un pizzico di cinismo, che contribuiscono a creare situazioni divertenti e umoristiche, dissonanti in apparenza, che stridono volutamente con le amarezze dell'esistenza, amalgamandosi al contempo in modo perfetto nella storia.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.