Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

5 Continents Editions: Art Brut, la collection

Laure Pigeon. Infiniment bleu-Infinite blue. Catalogo della mostra (Losanna, 10 ottobre 2025-1° febbraio 2026)

Laure Pigeon. Infiniment bleu-Infinite blue. Catalogo della mostra (Losanna, 10 ottobre 2025-1° febbraio 2026)

Libro: Libro in brossura

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2025

pagine: 192

"Un esempio di arte grafica forte e “spiritualista” che prende spunto da messaggi provenienti da un'altra dimensione per produrre creazioni uniche e singolari Laure Pigeon (1882-1965) è una delle figure di spicco dell’Outsider Art, insieme ad Aloïse Corbaz e Adolf Wölfli. Con ogni probabilità, la Collection de l’Art Brut di Losanna possiede l’intera produzione dell’artista, che conta oltre 400 lavori, tra cui scritti, quaderni, piccoli disegni e una vasta serie di grandi composizioni realizzate con inchiostro blu. Queste opere fanno parte del nucleo originario della collezione storica del museo acquisito da Jean Dubuffet, per la quale è stato fondato. Nel 1978, la Collection de l’Art Brut ha ospitato la prima e unica mostra monografica dedicata a quest’artista. Una nuova esposizione, prevista per il 2025, sarà interamente dedicata a lei e presenterà una selezione rappresentativa della sua impressionante opera grafica, che copre un periodo di trent’anni di attività. Come Madge Gill, Jeanne Tripier, Augustin Lesage e Raphaël Lonné, anche Laure Pigeon apparteneva alla fratellanza spiritista, un gruppo di uomini e donne che si sentivano “prescelti” per ricevere messaggi dall’aldilà e sostenevano che i defunti fossero gli artefici delle loro creazioni: la mano dello spiritista, infatti, era guidata e si limitava a eseguire ciò che gli spiriti dettavano. Il catalogo, disponibile in francese e inglese, include saggi di vari autori e numerose illustrazioni a colori. Mostra: Collection de l’Art Brut, Losanna, dal 10 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026.
39,00

Jaime Fernandes. Ediz. inglese e francese

Jaime Fernandes. Ediz. inglese e francese

João Pedro Fróis

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2024

pagine: 128

Nato nel 1899 in un piccolo villaggio sulle rive della Zêzere, uno dei fiumi più selvaggi del Portogallo, Jaime Fernandes crebbe in un paesaggio bucolico, si sposò e vide crescere i suoi cinque figli. Poi, a 38 anni, fu internato in manicomio a Lisbona. Oggi è considerato il più importante esponente portoghese dell’Art Brut. Ha lasciato una novantina di disegni la cui crudezza – spesso figure antropomorfe o zoomorfe – colpisce al primo sguardo. Alla ricerca dei propri ricordi, Jaime scoprì il gusto per l’immaginario, per il sogno, per la fantasia e per la creazione. Morì a Lisbona nel 1969.
29,00

Magalì Herrera. Une étincelle de lumière dans ce monde. Ediz. francese e inglese

Magalì Herrera. Une étincelle de lumière dans ce monde. Ediz. francese e inglese

Céline Delavaux, Pascale Jeanneret, Sarah Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2024

pagine: 192

Questa pubblicazione monografica dedicata a Magalí Herrera (1914-1992) svela per la prima volta l’ampio corpus di opere dell’artista di origine uruguaiana, presente negli archivi della Collection de l’Art Brut. Nel 1967 Magalí Herrera inizia una corrispondenza con Jean Dubuffet, che inserisce i suoi disegni nel patrimonio della Compagnie de l’Art Brut di Parigi. Per diversi anni i due intrattengono un rapporto epistolare nel quale Magalí Herrera si impegna intensamente. Per questo motivo, alla sua morte, affidò al marito il compito di donare i suoi disegni e il suo archivio personale alla Collection de l’Art Brut.
39,00

Visages

Visages

Libro: Libro in brossura

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2024

pagine: 168

Il volume che accompagna la sesta Biennale de l’Art Brut (Losanna dicembre 2023- aprile 2024) ci invita a riflettere sul modo in cui il volto può essere compreso dal punto di vista della sua funzione di mediatore della comunicazione attraverso lo sguardo. Conosciamo tutti la potenza contenuta nell'incontro degli occhi nonché la dimensione fondante dello sguardo nel ridare dignità, attraverso la cura, a ogni Uomo. Ma il volto può essere considerato anche dal punto di vista della sua essenza opposta, rivelando e nascondendo allo stesso tempo sentimenti e affetti, pensieri e preoccupazioni... Nell'ambito dell'Art Brut questa esplorazione assume una dimensione singolare: la presentazione di opere il cui contenuto figurativo propone l'incontro con questa parte inalienabile dell'umanità. Questi volti, il cui tono attento, interrogativo, comunicativo, assente o vuoto, ritratto o in ricerca, riflette un modo di rapportarsi al mondo, interrogano il nostro stesso incontro con l'umano. Prefazione di Sarah Lombardi.
32,00

Faces

Faces

Pascal Roman, Marc Décimo

Libro: Libro in brossura

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2024

pagine: 168

Il volume che accompagna la sesta Biennale de l’Art Brut (Losanna dicembre 2023- aprile 2024) ci invita a riflettere sul modo in cui il volto può essere compreso dal punto di vista della sua funzione di mediatore della comunicazione attraverso lo sguardo. Conosciamo tutti la potenza contenuta nell'incontro degli occhi nonché la dimensione fondante dello sguardo nel ridare dignità, attraverso la cura, a ogni Uomo. Ma il volto può essere considerato anche dal punto di vista della sua essenza opposta, rivelando e nascondendo allo stesso tempo sentimenti e affetti, pensieri e preoccupazioni... Nell'ambito dell'Art Brut questa esplorazione assume una dimensione singolare: la presentazione di opere il cui contenuto figurativo propone l'incontro con questa parte inalienabile dell'umanità. Questi volti, il cui tono attento, interrogativo, comunicativo, assente o vuoto, ritratto o in ricerca, riflette un modo di rapportarsi al mondo, interrogano il nostro stesso incontro con l'umano. Prefazione di Sarah Lombardi.
32,00

Outsider art of Canada

Outsider art of Canada

Linda Rainaldi

Libro: Libro in brossura

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il volume, in lingua inglese, è dedicato alle espressioni di Outsider Art realizzate in Canada e dà voce ad artisti che, fino a poco tempo fa, sono stati esclusi dal panorama dell’arte tradizionale poiché il loro lavoro diverge dalle ideologie delle istituzioni artistiche più accademiche. La condizione di emarginazione sociale in cui si trovano, spesso dovuta a problemi di salute mentale, ha portato alla loro conseguente esclusione dal mondo dell’arte contemporanea. Questo libro sfida i lettori a rinunciare a miti e stereotipi sull’origine della creatività e ad abbracciare il lavoro di creatori autodidatti che si esprimono in modo unico; affronta inoltre i temi della giustizia sociale, della diversità e dell’inclusione nel mondo dell’arte.
40,00

Art brut du Canada

Art brut du Canada

Linda Rainaldi

Libro: Libro in brossura

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il volume, in lingua francese, è dedicato alle espressioni di Outsider Art realizzate in Canada e dà voce ad artisti che, fino a poco tempo fa, sono stati esclusi dal panorama dell’arte tradizionale poiché il loro lavoro diverge dalle ideologie delle istituzioni artistiche più accademiche. La condizione di emarginazione sociale in cui si trovano, spesso dovuta a problemi di salute mentale, ha portato alla loro conseguente esclusione dal mondo dell’arte contemporanea. Questo libro sfida i lettori a rinunciare a miti e stereotipi sull’origine della creatività e ad abbracciare il lavoro di creatori autodidatti che si esprimono in modo unico; affronta inoltre i temi della giustizia sociale, della diversità e dell’inclusione nel mondo dell’arte.
40,00

Croyances

Croyances

Libro: Libro in brossura

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2022

pagine: 168

La 5° Biennale di Art Brut proporrà una nuova sfaccettatura delle molteplici opere appartenenti alla Collezione dell'Art Brut. Consacrata al tema delle credenze, ci svelerà il legame particolare che gli autori dell'Art Brut intrattengono sia con la religione che con le scienze occulte.
32,00

Beliefs

Beliefs

Libro: Libro in brossura

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2022

pagine: 168

La 5° Biennale di Art Brut proporrà una nuova sfaccettatura delle molteplici opere appartenenti alla Collezione dell'Art Brut. Consacrata al tema delle credenze, ci svelerà il legame particolare che gli autori dell'Art Brut intrattengono sia con la religione che con le scienze occulte.
32,00

Bill Traylor. Ediz. inglese e francese

Bill Traylor. Ediz. inglese e francese

Libro: Copertina rigida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2018

pagine: 192

42,00

Corps

Corps

Anic Zanzi, Gustavo Giacosa, David Le Breton

Libro: Copertina morbida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2017

pagine: 168

32,00

Corps. Ediz. inglese

Corps. Ediz. inglese

Anic Zanzi, Gustavo Giacosa, David Le Breton

Libro: Libro in brossura

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2017

pagine: 168

Questo terzo volume della collana Art Brut- The Collection che accompagna le Biennali dell'Art Brut, è dedicato al corpo e propone opere poco conosciute delle collezioni del museo di Losanna.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.