Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Adelphi: PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI

Che cos'è la tradizione

Che cos'è la tradizione

Elémire Zolla

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1998

pagine: 370

"Tradizione" è la conoscenza primordiale a cui dobbiamo in qualche modo ricongiungerci se vogliamo avere nozione di ciò che è. Questo è il punto di partenza del volume, che Zolla pubblicò nel 1971 quasi come gesto provocatorio verso un mondo che andava in opposta direzione. Oggi i temi del libro sono più vivi che mai, e la radicale polemica legata al momento storico ha assunto valore retrospettivo.
18,00

Julie de Carneilhan

Julie de Carneilhan

Colette

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1998

pagine: 176

A partire da qualche antica pendenza coniugale irrisolta, Colette imbastisce una vicenda di debiti e crediti che oppone il seduttore Herbert d'Espivant alla bella e non più giovane ex moglie Julie. Le schermaglie, i battibecchi, i reciproci inganni dei due danno luogo a una commedia in quattro atti, da cui l'autrice lascia a poco a poco trasparire un impietoso autoritratto.
12,00

Passeggiando tra i draghi addormentati

Passeggiando tra i draghi addormentati

Alberto Arbasino

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1997

pagine: 272

12,00

Monogamia

Monogamia

Adam Phillips

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1997

pagine: 134

"In ogni coppia ci sono due cospiratori in cerca di un crimine. Spesso la sua migliore approssimazione è il sesso". L'autore ha affrontato in questo saggio il tema della coppia, rivoltandolo in modo da far vacillare i detentori di certezze. Quindi, a partire da alcune intuizioni non certo trascurabili, la sua indagine introduce in una "galleria di specchi" in cui nulla è quello che sembra.
10,00

Il picnic e altri guai

Il picnic e altri guai

Gerald Durrell

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 264

16,00

La morte di Ivan Il'ic-Tre morti e altri racconti

La morte di Ivan Il'ic-Tre morti e altri racconti

Lev Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 200

Se si vuole avere il senso immediato, incontrovertibile della grandezza di Tolstoj già in poche pagine, basta aprire questo libro. Storia apparentemente delle più comuni – un personaggio mediocre e senza profilo scopre, dopo un banale incidente casalingo, di essere affetto da una malattia mortale –, la vicenda di Ivan Il'ič è forse l'opera dove, più che mai, la morte diventa presenza, interlocutore, addirittura potenza evocatrice di una nuova realtà. E questo prodigio narrativo si manifesta a noi con l'impassibile sicurezza di cui Tolstoj aveva il segreto. Come accadde per i Ricordi dal sottosuolo di Dostoevskij, Landolfi volle cimentarsi con un testo fra i più alti di Tolstoj – e ne risultò una traduzione memorabile. Insieme alla Morte di Ivan Il'ič, il lettore troverà qui le altre versioni landolfiane da Tolstoj: il racconto lungo Tre morti, Paleček il giullare e un fascio di racconti brevi. Quale 'envoi' per esse, potranno valere alcune felici parole che Landolfi dedicò una volta a Tolstoj: «Di fatto sta che egli, per motivi che alla più serrata analisi restano e devono restare oscuri, in quasi ogni suo scritto ci colpisce al cuore; e ci lascia, è vero, senza consolazioni e come vuoti (indice d'una forza eppure anche d'una debolezza), ma da quella stessa disperazione, da quel lavacro ciascuno potrà trarre nuova energia per procedere ovvero per tracciarsi daccapo la propria via, meglio ancora se diversa dalla sua».
12,00

Vita di Filippo Maria Visconti

Vita di Filippo Maria Visconti

P. Candido Decembrio

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 218

8,00

Il ritorno del marinaio

Il ritorno del marinaio

David Garnett

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 184

6,00

Le tre vie. Soluzioni sovrumane in terra indiana

Le tre vie. Soluzioni sovrumane in terra indiana

Elémire Zolla

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1995

pagine: 136

Più di ogni altra civiltà l'India ha posto al vertice di tutto la conoscenza. Con l'aggiunta di una condizione peculiare: che la conoscenza deve portare alla liberazione. Ma che cos'è la liberazione e quali vie conducono ad essa? Molte le risposte, molte le vie nella tradizione indiana. Zolla ha voluto delineare alcuni tratti di tre di queste: il Vedanta, forse la più complessa e alta compagine metafisica dell'India; la bhakti, la via del cuore e dell'abbandono, dell'effusione mistica e lirica; e infine il tantrismo, paradossale, misteriosa e spesso equivocata via dell'oltraggio, dove l'infrazione della regola può diventare elemento intensificante, esaltante e, da ultimo, liberatorio.
10,00

Una passeggiata con Mr. Gladstone

Una passeggiata con Mr. Gladstone

Roy Lewis

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1995

pagine: 74

In Inghilterra tutti conoscevano lo zelo con cui William Gladstone adempiva alla pia missione di redimere le prostitute. Trasformato in solerte passeggiatore, le adescava sui marciapiedi e le conduceva negli "asili" allestiti dalla moglie che si occupava poi del loro riscatto secolare e ultraterreno. Un simile spunto non poteva sfuggire all'occhio ilare e malizioso di Roy Lewis, che qui escogita un incontro peripatetico fra Gladstone e l'autore di una scandalosa autobiografia vittoriana, "La mia vita segreta", pubblicata con lo pseudonimo di Walter. Attraverso di lui, Gladstone conosce Cora Pearl, celebre cortigiana e amante di Napoleone III. Ma che accadrà nel loro colloquio notturno in un albergo vicino Victoria Station?
6,00

Il testimone auricolare. Cinquanta caratteri

Il testimone auricolare. Cinquanta caratteri

Elias Canetti

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1995

pagine: 144

Avete mai incontrato il Leccanomi o il Tirainlungo? O l'Appaltadolori e la Filaguai? O la Sultanomane e il Bentistà? Mah... Per mettere in chiaro le cose e constatare che dietro nomi tanto inusitati si celano molte nostre vecchie conoscenze, oltre a un discreto numero di esseri fantastici e insieme plausibili, occorre sfogliare le pagine di questo libro, fra i più "leggeri" di Canetti. Vi si trovano non già una galleria di ritratti morali, ma un album di fisionomie auditive, altrettanto spiccate e inconfondibili di quelle visive. Qui è all'opera un implacabile ascoltatore, il Testimone auricolare, che, se "non affatica la vista, in compenso ha un udito tanto più fine", prende nota di tutto ciò che sente e lo trasforma in personaggio.
14,00

Qui comincia la sventura del signor Bonaventura

Qui comincia la sventura del signor Bonaventura

Sergio Tofano

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1995

pagine: 116

Bonaventura è stato definito l'ultima maschera della Commedia dell'Arte. "Qui comincia la sventura del signor Bonaventura", presentato con illustrazioni e musiche originali, è in questo senso un felice esempio. La lingua di Tofano (o meglio "Sto") è nutrita dei succhi di una tradizione letteraria che spazia da Metastasio ai futuristi. E' una lingua fatta di ritmo e di fantasia inesauribile, della quale si fa apprezzare soprattutto il doppio registro: per la freschezza dell'invenzione e la gratuità del gioco essa incanta il pubblico bambino, ma al tempo stesso riserva all'intelligenza dell'adulto il piacere di assaporare uno stile di rara leggerezza.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.