Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Affinità Elettive Edizioni: Biblioteca Amatori

Sul capitalismo italiano. Tre «Lezioni Sergio Anselmi» a Senigallia (2005-2018-2024)

Franco Amatori

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 64

Sergio Anselmi (Senigallia, 1924-2003) è stato il più importante storico dell’economia e della società marchigiane. Organizzatore culturale, con il volume da lui curato, Marche (Torino, 1987), ha offerto un insuperato contributo allo studio della dinamica evolutiva della nostra regione. Ha fondato e diretto, dal 1978 al 2003, il Museo di Storia della Mezzadria di Senigallia, intitolato al suo nome nel 2004. Le tre «Lezioni Sergio Anselmi» raccolte in questo volume si sono svolte nell’ambito dell’attività del Museo, a Senigallia, il 5 novembre 2005, il 20 luglio 2018 e il 16 novembre 2024.
10,00

Minimi. Scritti d'occasione 2013-2024

Minimi. Scritti d'occasione 2013-2024

Franco Amatori

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

«Nella mia vita ho scritto molto. Libri, articoli, saggi: è il lavoro dello studioso, dell'accademico, del professore, che scrive per pochi, per colleghi, studenti, specialisti. Ma "occasioni" più lievi per scrivere e per riflettere non sono mancate, vicino e oltre la professione di storico economico e dell'impresa. Ho infatti scritto e dibattuto di temi diversi, cercando di portare il contributo delle mie competenze ed esperienze in ambienti vari, così come varia è stata la mia storia personale di anconitano, marchigiano, milanese (e anche un po' americano, per formazione e per famiglia)». (dalla Premessa dell'Autore)
15,00

Competenza. Riflessioni su formazione e apprendimento

Competenza. Riflessioni su formazione e apprendimento

Giorgio Righetti

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 82

«La competenza è materia complessa, da maneggiare con cura, al fine di evitare sia di farne un feticcio, sia, al contrario, di banalizzarne l'utilità. Nel volume si esaminano alcune sfide che si trova oggi ad affrontare e si propongono spunti di riflessione su possibili percorsi di innovazione dei processi di formazione, apprendimento e consolidamento delle competenze».
10,00

Libera impresa in ottimo stato

Libera impresa in ottimo stato

Franco Amatori

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 112

«Gli scritti raccolti in questo piccolo volume sono frutto della clausura imposta dal coronavirus. Fra aprile e luglio 2020 ho portato a temine un breve ma impegnativo saggio sulla storia dell'Iri, dal titolo 'La leggenda dello stato imprenditore'. Ragionando di storia economica (e dintorni) nei mesi della pandemia si compone invece di articoli pubblicati su FIRSTonline, a cui si aggiunge un articolo scritto per Storia e problemi contemporanei. Questo volumetto dovrebbe contare almeno su quindici lettori. Sono gli amici e i parenti ai quali inesorabilmente impongo l'esame di tutto ciò che scrivo, immaginando, senza alcun fondamento, che questa sia l'occupazione più importante della loro giornata. E pretendo anche di colpevolizzarli, se li trovo impreparati. Alla fine della quarantena ho pensato che fosse più agevole, per le mie "vittime", disporre di un materiale meno frammentato e più ordinato.» (dalla Premessa dell'autore)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.