Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Affinità Elettive Edizioni

Patrie e resistenze nella casa comune europea

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 352

La specificità della Resistenza italiana risiede nella frattura istituzionale che portò alla costituzione di «tre governi e due occupazioni», a una guerra civile e a una lotta di Liberazione. Il tema è largamente frequentato dalla storiografia, che, però, ha scarsamente preso in esame la possibilità di comparare simultaneamente le diverse Resistenze d’Europa alla luce della variabile patriottica, e di scavare nella vicenda specifica della lotta resistenziale femminile. Nella vicenda femminile assume particolare pregnanza il concetto di Patria e della cittadinanza dimidiata e “imperfetta” a cui le donne furono piegate: fu nell’afflato verso di essa, tuttavia, e lungo il flusso della Rivoluzione francese e dei moti del Quarantotto che maturò la nascita aurorale del primo femminismo europeo.
25,00

L'errore e l'artificio

L'errore e l'artificio

Rita Cucchiara

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 36

«L’errore non sparisce mai del tutto. Anche il miglior modello commette sbagli, perché generalizza. Questo è un bene: significa che non si limita a memorizzare, ma cerca regolarità nei dati. Gli errori sono fisiologici, e spesso più informativi dei successi. Se l’Intelligenza Artificiale è l’artificio più impressionante dell’ultimo decennio, l’errore è il suo nutrimento».
2,00

Nel tempo sospeso. Dodici storie più una

Nel tempo sospeso. Dodici storie più una

Maria Chiara Angellotti

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 164

Il tempo sospeso è quello in cui l’improvvisa e grave malattia del proprio figlio “toglie il fiato e le forze”, dando luogo a un senso di impotenza e disperazione, in cui si scopre la lentezza nella sospensione obbligata delle occupazioni e degli eventi ordinari. Sono dodici storie di finzione (più una), nate come un gioco di invenzione condiviso tra il ragazzino e i genitori in un rapporto di complicità e come espediente per distrarre dal malessere fisico e dalle ansie, mentre quell’“una”, frammentata tra le altre, è quella reale. È la storia degli affanni e dell’incertezza ma anche della condivisione tra madre e figlio di ogni momento di disperazione e di speranza, di rabbia mista a tristezza e di fiducia riconquistata a ogni piccolo progresso, e di gratitudine per il personale sanitario dell’ospedale pediatrico, il “Salesi” di Ancona, per “i Supereroi di verde vestiti”, che “ci mettono l’anima” nel salvare le vite dei piccoli pazienti. È gratitudine anche il sentimento provato per un’alba sul mare vista dalla camera di ospedale dopo una notte faticosa e insonne, o per gli scorci dei paesaggi incantati marchigiani, la campagna, le colline che vanno a tuffarsi nel mare...
18,00

Ivory. Siamo noi

Ivory. Siamo noi

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 206

«Con la lettura di questo libro ci immergeremo in un mondo affascinante dove forbici, asciugacapelli e spazzole non sono solo necessari strumenti di lavoro, ma anche mezzi di trasformazione e di autorealizzazione. È la storia di quattro donne, parrucchiere straordinarie che hanno forgiato il loro destino all’interno delle pareti di un salone di bellezza tutto al femminile nel quale si sono formate decine di collaboratrici. Chi sono queste quattro donne? Ce lo racconta Dario, un personaggio immaginario che assomiglia a tanti giovani colleghi che devono a Ivory una formazione completa e innovativa. Dario è in cerca di un luogo dove imparare un mestiere sognato e cerca anche una guida. Ne trova quattro. A differenza di Dario, le donne che lui ci racconta sono vere, verissime: sono creative, imprenditrici, amiche e confidenti. Sono cresciute insieme e insieme hanno deciso di abbracciare una professione che ha al suo centro i capelli, il taglio, il colore… ma non solo. Infatti, questa è anche una storia di passione e di impegno. E proprio con passione e impegno Monica, Catia, Patrizia e Simonetta hanno creato un salone a loro immagine».
20,00

Storia di… Italia

Storia di… Italia

Italia Melli

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 124

«Tutto è relativo… per me, superato il traguardo dei novanta anni – una quantità notevole di stagioni trascorse – tutto ciò che ho vissuto è passato in fretta, troppo velocemente, appunto come se avessi fatto tutto questo in un lampo. Però ho la memoria che mi permette ancora di estendere la dimensione temporale e così poter compiere i miei viaggi a ritroso in modo da salvare il passato dall’inesorabile oblio che tutto rovina e consuma. Per questo ho deciso di affidare alla scrittura, prima che vengano cancellate dalla mia coscienza, le memorie che conservo come uno dei doni più belli che la vita mi ha offerto, perché considero uno spreco deprecabile il fatto che gran parte delle nostre storie si perdano senza che nessuno le possa raccogliere: è un delitto sopprimere le vite degli altri, ma è un delitto sopprimere anche la loro memoria».
15,00

L'estate di Anna

L'estate di Anna

Beatrice Paoli

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 202

Una storia ambientata nel secolo scorso, in cui una donna è protagonista di una vicenda di seduzione. E l’amore viene coniugato nelle sue svariate forme e molteplici situazioni. Nella Romagna rurale degli anni ’70, una vicenda che può apparire inverosimile. Una donna gioca il ruolo da mattatrice, tenendo sempre in mano la situazione. Il genere femminile viene proposto sotto diversi aspetti, studiati e colti attraverso le esperienze di vita vissuta sia dalla stessa protagonista, che dalle figure minori che appaiono all’interno del romanzo. Gli uomini sembrano frastornati, a volte sclerotizzati nel ruolo di “machi” che finisce per bloccarli in un’esistenza impropria e priva di elasticità.
16,00

Gli errori educativi. Breve guida per genitori. Le strategie più importanti per una sana crescita delle nuove generazioni

Gli errori educativi. Breve guida per genitori. Le strategie più importanti per una sana crescita delle nuove generazioni

Maurizio Pincherle

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 80

I genitori appaiono spesso in difficoltà: non sanno come comportarsi con i loro figli. Non riescono a definirsi in un ruolo educativo. All’interno della coppia c’è spesso disaccordo sul comportamento da tenere. Vengono quindi attuati comportamenti inadeguati e disfunzionali, quelli che definiamo “errori educativi”. Questo breve manuale si propone di analizzare i principali comportamenti diseducativi, evitando ai genitori di incorrere negli errori che più frequentemente vengono commessi dalle coppie alle prese con l’arrivo di un nuovo nato.
10,00

Tutta l'arte dell'Ottocento

Tutta l'arte dell'Ottocento

Renato Barilli

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 52

«Dedico questi pochi anni che ancora mi restano a riempire dei vuoti che ho lasciato nella mia lunga carriera. Esiste ancora il volume dal titolo L’alba del contemporaneo, Feltrinelli 1996. Ma forse per quegli artisti riusciva impropria la nozione del contemporaneo, tanto che proponevo per loro un arretramento del postmoderno, dotato se non altro di quel “post” che stava a indicare un netto rapporto di successione».
10,00

Meglio non sapere

Meglio non sapere

Alessandro Pucci

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 246

Sapere non è una questione da poco, né un ozioso passatempo per studiosi. Nella sua radice latina è sàpere, dare sapore, dare un senso e un significato alle cose e quindi al vivere quotidiano. Sapere è assaporare con maggiore intensità ogni istante della vita. Ma ogni uomo ha una conoscenza limitata: si finge di sapere anche quando si sa molto poco, abdicando al sentito dire, al luogo comune, all’ignoranza. In fondo, però, se ogni conoscenza presuppone un atto di volontà, ci conviene lacerare la comoda membrana che separa l’intelligenza delle cose dalle apparenze? L’ignoranza ci assicura una confortevole condizione di mediocrità, la conoscenza è la bussola che ci orienta nel mare tempestoso verso l’ignoto. Se “coscienza fa di tutti noi vigliacchi”, il sapere può renderci tormentati ma liberi. Bel dilemma dunque: meglio sapere o non sapere, meglio esistere o lasciarsi vivere?
20,00

Ancona 1925. Una grande impresa sportiva nella città di cento anni fa

Ancona 1925. Una grande impresa sportiva nella città di cento anni fa

Franco Lorenzini, Sergio Dubbini

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 106

Dopo la storia del calcio anconetano nel Novecento, delle attività sportive legate al porto dorico – e in particolare alla squadra dei Portuali Calcio – e degli atleti anconetani saliti sull’Olimpo del calcio italiano, gli appassionati ricercatori Lorenzini e Dubbini tornano in libreria con questo attesissimo volume su una delle più importanti imprese nella storia del calcio anconetano. Le vicende sportive scorrono come foto ingiallite miracolosamente recuperate sullo sfondo della grande storia cittadina.
20,00

Il partigiano Libero

Il partigiano Libero

Marco Torcoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 148

«Torcoletti non si ferma però a quelle calde ma tragiche giornate dell’estate del 1944. Sa che sono passati tanti anni da esse. Riannoda il filo della memoria, soprattutto quella condivisa, fatta certo del conferimento della medaglia d’oro al valore militare (in tutto una ventina nelle Marche), ma anche di altri passaggi istituzionali, soprattutto a Jesi e nei paesi attorno. Va più a fondo, meditando sul senso di ciò che è accaduto, al di là della retorica celebrativa. Sembra quasi che si raccolga in un silenzio riflessivo e che cerchi il senso più profondo di tutta la sua narrazione epica e tragica. Lo soccorrono il filosofo Eraclito, per cui il carattere dell’uomo è il suo destino, e lo psicologo James per cui l’uso migliore della vita è di spenderla per qualcosa che duri più della vita stessa» (dalla prefazione di Massimo Papini).
15,00

Il «no» al nazifascismo degli ufficiali italiani internati nei lager del Terzo Reich 1943-1945

Il «no» al nazifascismo degli ufficiali italiani internati nei lager del Terzo Reich 1943-1945

Paola Cintoli

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 720

La necessità di compiere una scelta nei lunghi mesi di prigionia nei confronti delle insistenti proposte di adesione alla Wehrmacht e alla Repubblica di Salò caratterizza la condizione degli oltre 28.000 ufficiali italiani, i quali, dopo l’Armistizio dell’8 settembre, furono deportati nei lager in Polonia e in Germania. Una scelta volontaria – che fu la vera peculiarità di quella prigionia, unico esempio nella storia della Seconda Guerra Mondiale – dettata dal sentimento dell’orgogliosa appartenenza alle Forze Armate italiane e dall’affermazione della dignità di militari e di uomini, insieme alla volontà di non contribuire a rafforzare il potenziale bellico nazifascista. L’intento della ricerca, attraverso le testimonianze dei diari e memoriali, è stato quello di delineare l’incerto ma progressivo percorso di consapevolezza del significato del loro rifiuto del nazismo e del fascismo in rapporto alla disumana esperienza vissuta nei diversi lager. La costruzione di una mappa di 15 Campi di internamento militare nazista, dove gli ufficiali furono deportati, ha permesso di seguire il complesso intreccio dei luoghi e le molteplici storie all’interno di una dimensione collettiva.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.