Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Papini

Il partigiano Libero

Il partigiano Libero

Marco Torcoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 148

«Torcoletti non si ferma però a quelle calde ma tragiche giornate dell’estate del 1944. Sa che sono passati tanti anni da esse. Riannoda il filo della memoria, soprattutto quella condivisa, fatta certo del conferimento della medaglia d’oro al valore militare (in tutto una ventina nelle Marche), ma anche di altri passaggi istituzionali, soprattutto a Jesi e nei paesi attorno. Va più a fondo, meditando sul senso di ciò che è accaduto, al di là della retorica celebrativa. Sembra quasi che si raccolga in un silenzio riflessivo e che cerchi il senso più profondo di tutta la sua narrazione epica e tragica. Lo soccorrono il filosofo Eraclito, per cui il carattere dell’uomo è il suo destino, e lo psicologo James per cui l’uso migliore della vita è di spenderla per qualcosa che duri più della vita stessa» (dalla prefazione di Massimo Papini).
15,00

La Resistenza nelle Marche (1943-1944). Una sintesi per i non addetti ai lavori

La Resistenza nelle Marche (1943-1944). Una sintesi per i non addetti ai lavori

Massimo Papini, Roberto Lucioli

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 82

Oggi c'è bisogno di una breve storia della Resistenza marchigiana che si rivolga a chi la conosce poco o ne sottovaluta l'importanza storica. Il presente libro, inserendo l'evento nel contesto più ampio della seconda guerra mondiale sul fronte adriatico, analizza tutti gli aspetti della lotta di liberazione, da quelli geografici a quelli militari, da quelli civili a quelli politici. Ne emerge una storia complessa e avvincente, ancora attuale nonostante siano trascorsi più di settant'anni.
12,00

Dizionario bibiografico del movimento sindacale nelle Marche 1900-1970
30,00

Novecento nelle Marche. Studi sul movimento operaio e democratico
18,00

La nostra era una vita normale

La nostra era una vita normale

Massimo Papini, Rosapia Lauro Grotto, Debora Tringali

Libro: Libro rilegato

editore: Sorbello Editore

anno edizione: 2011

pagine: 126

20,00

Alessandro Bocconi. Una vita per il socialismo
18,00

Ancona e il mito della settimana rossa

Ancona e il mito della settimana rossa

Massimo Papini

Libro

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 136

Questo non è propriamente un libro sulla Settimana rossa, e cioè sulle calde giornate insurrezionali del giugno del 1914, che, partendo da Ancona, si diffusero in mezza Italia con rivolte, violenze e minacce al sistema liberale e alla monarchia. Su questo è stato scritto tantissimo e tanto probabilmente si scriverà il prossimo anno in occasione del centenario. Più semplicemente, questo è un libro sul mito di quelle giornate, su come esso abbia pervaso cento anni di vita politica in Italia e, soprattutto, nella città d'origine, ovvero Ancona.
14,00

Il secolo lungo. Le Marche nell'era dei partiti politici (1900-1990)

Il secolo lungo. Le Marche nell'era dei partiti politici (1900-1990)

Massimo Papini

Libro

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 280

Secolo breve o secolo lungo? Uscendo da schemi consolidati si può definire il Novecento in molti modi. Per quel che riguarda la storia dei partiti politici forse non bastano cento anni. I confini si dilatano al secolo precedente fino al successivo. Le Marche in questo ambito si dimostrano meno marginali di quello che si è ritenuto per molto tempo. Determinate peculiarità ed eventi si dimostrano di grande interesse anche sul piano nazionale. In questo volume si prova a metterli a fuoco, rimarcando l'apporto di personaggi capaci di farsi interpreti dello spirito del tempo, di condizionarlo e di metterlo a frutto. Emerge così una storia, personale e collettiva allo stesso tempo, di dirigenti politici e di grandi movimenti di massa, quello operaio e quello cattolico in primis, che hanno determinato le attese del "secolo lungo".
23,00

I tumori cerebrali infantili: relazioni di cura

I tumori cerebrali infantili: relazioni di cura

Rosapia L. Grotta, Massimo Papini, Debora Tringali

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 118

I tumori cerebrali infantili sono forme eterogenee, a prognosi incerta e ad altissima complessità assistenziale. La presa in carico dei piccoli pazienti costituisce una sfida formidabile per l'équipe curante, non solo sul piano tecnico ma per le delicatissime implicazioni relazionali che l'iter terapeutico comporta. Le famiglie necessitano di essere costantemente assistite e di trovare un valido punto di riferimento nello staff per poter sostenere il proprio figlio nel percorso di malattia; gli operatori hanno bisogno di una interlocuzione affidabile e sincera con i genitori per affrontare scelte terapeutiche difficili, con implicazioni talvolta definitive. Nel tentativo di comprendere quali siano i fattori che facilitano e sostengono lo sforzo comune dello staff e dei familiari e quali le maggiori difficoltà, utilizzando un approccio fenomenologico-ermeneutico, sono state raccolte le testimonianze di un gruppo di genitori e degli operatori dell'Unità di Neurochirurgia dell'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, che costituisce un punto di riferimento nazionale ed internazionale per la presa in carico di questi minori. Il volume, che presenta i fondamenti metodologici e i risultati della ricerca, si presta ad essere utilizzato come strumento per la formazione di studenti, operatori e volontari dell'ambito socio-sanitario.
14,00

L'intelligenza della politica. Cento protagonisti del Novecento marchigiano

L'intelligenza della politica. Cento protagonisti del Novecento marchigiano

Massimo Papini

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 368

Passare in rassegna un centinaio di esempi del secolo scorso può aiutare a comprendere come in definitiva siano le intelligenze collettive e individuali a far progredire un Paese o, nel nostro caso, una regione. Nello specifico, il libro prova a verificare il contributo di personaggi tra i più impegnati nell'ambito politico e, in ultima istanza, a indagare come anche il fattore umano, mai scisso da quello sociale, abbia svolto un ruolo preminente. Ecco, questo libro è il tentativo non di rifare la storia dei partiti nelle Marche, ma di verificare come i personaggi politici del Novecento (di tutte le forze politiche) abbiano espresso un valore aggiunto nell'agire pubblico, sia perché si sono formati e hanno operato attraverso movimenti collettivi e strutturati ideologicamente, sia perché consci del valore dell'agire politico, almeno in alcuni momenti della propria vita.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.