Sergio Anselmi (Senigallia, 1924-2003) è stato il più importante storico dell’economia e della società marchigiane. Organizzatore culturale, con il volume da lui curato, Marche (Torino, 1987), ha offerto un insuperato contributo allo studio della dinamica evolutiva della nostra regione. Ha fondato e diretto, dal 1978 al 2003, il Museo di Storia della Mezzadria di Senigallia, intitolato al suo nome nel 2004. Le tre «Lezioni Sergio Anselmi» raccolte in questo volume si sono svolte nell’ambito dell’attività del Museo, a Senigallia, il 5 novembre 2005, il 20 luglio 2018 e il 16 novembre 2024.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Sul capitalismo italiano. Tre «Lezioni Sergio Anselmi» a Senigallia (2005-2018-2024)
Sul capitalismo italiano. Tre «Lezioni Sergio Anselmi» a Senigallia (2005-2018-2024)
Titolo | Sul capitalismo italiano. Tre «Lezioni Sergio Anselmi» a Senigallia (2005-2018-2024) |
Autore | Franco Amatori |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Biblioteca Amatori |
Editore | Affinità Elettive Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9788873268086 |
Libri dello stesso autore
La settima arte. Storia e personaggi dell’industria cinematografica italiana
Daniela Manetti
Marsilio
€26,00
L'approdo mancato. Economia, politica e società in Italia dopo il miracolo economico
Franco Amatori
Feltrinelli
€50,00
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90