Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alberto Perdisa Editore: Segnali diversi

10 soluzioni per sconfiggere timidezza e ansia sociale

10 soluzioni per sconfiggere timidezza e ansia sociale

Martin M. Antony

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2006

pagine: 144

Timidezza eccessiva e ansia sociale costituiscono una sorta di epidemia strisciante che affligge l'esistenza di moltissimi individui. L'autore ha realizzato un manuale volutamente conciso e di facile consultazione per il superamento di un problema tanto grave quanto sottovalutato. Dedica i dieci capitoli del volume ad altrettante semplici soluzioni, tutte improntate a grande praticità e validate scientificamente. L'approccio si basa infatti sulla riproposizione di trattamenti già utilizzati con successo e sul coinvolgimento attivo del lettore mediante l'esecuzione di facili esercizi e di verifiche successive per il controllo del percorso di crescita personale che viene attivato. Il libro affronta aspetti noti e legati a timidezza e ansia sociale, come le crisi di panico e l'eccesso di perfezionismo, supporta correttamente coloro che seguono cure farmacologiche e fornisce i giusti input per affrontare una delle prove più dure per chi viva queste difficoltà: parlare in pubblico.
14,00

Parole paravento. Le parole utili quando non si ha niente da dire

Parole paravento. Le parole utili quando non si ha niente da dire

Claudio Nutrito

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2006

pagine: 105

L'assunto di base è che esistano "parole-paravento", parole utili quando si è a corto di idee o argomenti. E questo libro le raccoglie e le discute smontando l'uso improprio che se ne fa nei salotti, nei bar, nei talk-show televisivi, solo per elevarsi a grande opinionista o ammaliante oratore, tanto piacevole nella forma quanto impalpabile nei contenuti. Parole o modi di dire come "evento mediatico", "strapotere", "bisogno di comunicare", "sostenibile" non sono di per sé degradanti, anzi. È l'uso (meglio dire l'abuso) standardizzato e banalizzante che se ne fa che viene attaccato, poiché il più delle volte questo si traduce in assenza di contenuti o, forse peggio, distorsioni della realtà.
14,00

Oltre la gabbia del panico

Oltre la gabbia del panico

Tonino Cantelmi, Michela Pensavalli

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 269

Questo volume, frutto di anni di lavoro con pazienti affetti da disturbi correlati al fenomeno panico, intende chiarire al pubblico non specialistico quali siano le forme di paura patologica, come si strutturino nella mente, come si esplicitino nei comportamenti, come si cristallizzino anche a causa delle tentate soluzioni messe in atto e come possano essere affrontate e risolte in maniera definitiva. Da segnalare la sezione finale con la descrizione di casi affrontati e risolti dagli autori, dove il lettore avrà modo di verificare l'applicazione concreta degli assunti teorici presentati nel libro.
15,00

Entrare in contatto con il partner. Sette linee guida per il buon rapporto di coppia e una migliore comunicazione

Entrare in contatto con il partner. Sette linee guida per il buon rapporto di coppia e una migliore comunicazione

Albert Ellis, Ted Crawford

Libro: Libro in brossura

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: V-200

Entrare in intimità con il partner significa stabilire un contatto dove la comunicazione fluisce liberamente ed è fonte di stimoli e di arricchimento reciproco. Nel perseguire questo obiettivo ci si scontra con problemi pratici ed emotivi, tanto che i conflitti più frequenti nelle relazioni intime si verificano quando i partner sono attori di una comunicazione errata. Questo manuale mette al centro dell'attenzione il dialogo con se stessi e con gli altri per aiutare ad affrontare i propri problemi emozionali. Le sette linee guida presentate suggeriscono un approccio comunicativo che passa attraverso l'accettazione dell'altro, il sostegno, l'apprezzamento reciproco, la sostituzione di aspettative irrazionali con atteggiamenti realistici.
14,00

Basta con il troppo lavoro!

Basta con il troppo lavoro!

Marie Haddou

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 167

Iperstimolati, superoccupati, ossessionati dalla prestazione, mettiamo in serio pericolo il nostro equilibrio interiore e la nostra vita di relazione, spalancando le porte all'insoddisfazione, ai dubbi, alla depressione. Uscire da questo vicolo cieco e smettere di maltrattarsi è possibile. Senza inutili fantasie di fuga, ma imparando a gestire tempo ed energie con misura e saggezza, mettendo fine ai comportamenti abituali, resistendo alle convinzioni aprioristiche, ai pensieri negativi, alle pressioni esterne. Il volume propone un riesame della nostra vita e ci suggerisce i mezzi per ritrovare la serenità e la gioia di vivere grazie a un vero e proprio programma di salvaguardia e miglioramento della nostra esistenza.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.