Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Algra: L'Albatros

Canti a Rosa e altre poesie. Testo spagnolo a fronte

Canti a Rosa e altre poesie. Testo spagnolo a fronte

José Antonio Muñoz Rojas

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 260

José Antonio Muñoz Rojas (Antequera, 9 ottobre 1909-Alameda, 29 settembre 2009) è stato un poeta che si è trovato a vivere lungo tutto l’arco del XX secolo, un secolo che, nel suo agitato e convulso evolversi, sarà percorso – specie quello spagnolo – da una produttività lirica davvero sorprendente. Muñoz Rojas, pur avendo assistito a tutte le correnti, le innovazioni ed evoluzioni artistiche di cui quel secolo era stato fecondo, fu una figura isolata di poeta discreto e riservato e la sua poesia è assolutamente originale e indipendente dalle varie tendenze dell’epoca. Sensibile osservatore della vita contadina e della campagna, amorevolmente attaccato alla sua terra andalusa e a tutto il mondo agreste, ha saputo trasmetterci i gratificanti momenti e le dolci sensazioni che nascono dinanzi alla bellezza della natura nel suo continuo rinnovarsi. Tuttavia, il tema dell’amore è palesemente quello dominante, non solo nei "Cantos a Rosa", l’opera più strettamente personale, che riproduciamo integralmente, ma anche in tutti gli altri suoi libri – poesie, racconti, teatro – che le nuove generazioni hanno già cominciato a scoprire e apprezzare.
18,00

Il corvo e altre poesie. Testo inglese a fronte

Il corvo e altre poesie. Testo inglese a fronte

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2024

pagine: 72

Edgar Allan Poe, uno dei più grandi e geniali poeti, forse famoso più per i suoi racconti del mistero che non per le sue poesie, deve tuttavia essere incluso, a buon diritto, tra i fondatori della moderna lirica europea, se non mondiale. La sua poetica, di cui ben presto si sarebbero appropriati tutti i poeti della modernità, dai simbolisti francesi – Baudelaire, Mallarmé, Valéry – ai nuovi poeti spagnoli – Bécquer, Rubén Darío, Garcia Lorca e tanti altri –, è condensata ne "Il corvo", piccolo gioiello della letteratura universale, in cui Poe esprime i principi fondamentali dell’estetica moderna: originalità e bellezza non più frutto dell’ispirazione, ma prodotto di una lucida e rigorosa costruzione formale che sta all’origine della poesia e in cui risiede il vero significato dell’opera che è, giustappunto, prodotto dalle forze suggestive del linguaggio.
10,00

Il paese di un ventaglio e altri racconti. Testo spagnolo a fronte

Il paese di un ventaglio e altri racconti. Testo spagnolo a fronte

Pedro Escamilla

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2024

pagine: 136

Pochi e incerti sono i dati relativi alla vita di Pedro Escamilla. Si sa che nacque a Madrid, probabilmente nel 1840, e che scomparve prematuramente in circostanze sconosciute. Vaghe testimonianze, rintracciabili nelle cronache della vita bohème madrilena, lo descrivono come un personaggio misterioso, dallo spirito tormentato e ribelle, vittima dell’indigenza e della sfortuna. Scrittore e narratore brillante, con grande immaginazione e senso umoristico, la sua fama è legata soprattutto ai numerosi racconti di genere fantastico che, per l’originalità delle trame e la singolarità della forma, rappresentano uno dei pochi contributi qualificati alla letteratura spagnola di questo genere. I suoi racconti hanno in comune un personale modo di presentare il fantastico, dove l’insolito e il fatidico tendono più verso il giocoso che verso il terrificante.
14,00

Racconti valenzani. Con testo spagnolo a fronte

Racconti valenzani. Con testo spagnolo a fronte

Vicente Blasco Ibáñez

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 268

Vicente Blasco Ibáñez nacque il 29 gennaio del 1867 a Valencia, città alla quale si sentì sempre profondamente legato e dove si formò e iniziò a svolgere la sua attività di giornalista, di politico e di scrittore. Fu una figura di spicco nel panorama letterario di fine Ottocento e la sua notorietà di scrittore e narratore fu legata principalmente ai romanzi "Sangue e arena" ("Sangre y arena") e "I quattro cavalieri dell’Apocalisse" ("Los cuatro jinetes del Apocalipsis"), che lo resero ricco e famoso in tutto il mondo. Ma è nei romanzi brevi e nei numerosi racconti di ambientazione regionale, tra cui "Cuentos Valencianos", che emerge la lezione realista di Blasco Ibáñez, il suo tradizionalismo costumbrista, la sua straordinaria capacità descrittiva, il suo profondo legame alla terra valenzana e alla sua gente. Con testo a fronte.
18,00

Paradiso chiuso a molti, giardini aperti per pochi

Paradiso chiuso a molti, giardini aperti per pochi

Pedro Soto de Rojas

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 116

"Paraíso cerrado para muchos, jardines abiertos para pocos" è un ampio e importante poema di Pedro Soto de Rojas, il poeta granadino che si fa latore delle forme più alte del gongorismo barocco per cantare le bellezze della natura e della poesia illuminate da una visione trascendente. Poeta profondo e raffinato, Soto de Rojas è annoverato fra quei poeti cosiddetti “oscuri”, lasciati al margine per la difficoltà intrinseca del linguaggio – di per sé una vera sfida traduttiva – unita alla complessità interpretativa, dovuta ai molteplici riferimenti, ai simboli, alle allusioni mitologiche e ai frequenti richiami eruditi. L’eccezionale qualità e la rilevante significazione storica che García Lorca osservò con esattezza, riportando definitivamente Soto de Rojas alla ribalta poetica, fanno del "Paraíso" un’opera fondamentale e imprescindibile per una nuova e più moderna lettura non soltanto del Barocco granadino, ma di tutta la poesia del “Secolo d’Oro”, periodo di incomparabile produzione artistica che definisce e caratterizza, con persistente stabilità, il canone della poesia, nonché della lingua spagnola. Con testo a fronte.
12,00

Meriggiare. Testo spagnolo a fronte

Meriggiare. Testo spagnolo a fronte

Rosaura Álvarez

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 276

Una poesia che, caratterizzata da un forte senso etico e insieme artistico, esprime, nell’apparente e fuorviante semplicità dei versi, una profonda e meditata conoscenza della realtà negli aspetti più rilevanti ed essenziali legati all’esistenza umana.
18,00

Il vino delle fate. Sessanta liriche inglesi in traduzione. Con testo inglese a fronte

Il vino delle fate. Sessanta liriche inglesi in traduzione. Con testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2022

pagine: 156

«Ho cercato di collocare al meglio le sessanta liriche di lingua inglese prescelte, distribuendole in sei diverse sezioni. La prima rappresentata da impareggiabili sonetti d’epoca elisabettiana e giacomiana; la seconda dai prodromi del Pre-Romanticismo e dai grandi romantici; la terza con il fulcro nell’epoca vittoriana e in appendice due geni eccentrici, scoperti post mortem, il gesuita G.M. Hopkins e l’americana Emily Dickinson; la quarta con i poeti imprescindibili della prima metà del Novecento da Pound a Auden; la quinta con i grandi della seconda metà del Novecento da Heaney a Larkin; la sesta con la presenza di alcune voci rivendicative della contemporaneità». Con testo a fronte.
14,00

Il dottor Vetrata. Testo spagnolo a fronte

Il dottor Vetrata. Testo spagnolo a fronte

Miguel de Cervantes

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2022

pagine: 80

"El Licenciado Vidriera" narra la storia di un giovane, Tomás Rodaja, che dopo aver viaggiato in vari paesi, soprattutto in Italia, ritorna a Salamanca per completare i suoi studi, ma una seducente donna, da lui respinta, gli fa bere un filtro d’amore per farlo innamorare e invece accade che Tomás, per effetto del filtro, perde il lume della ragione e crede di essere diventato di vetro. In questa sua follia – non molto diversa da quella di Don Chisciotte – appare molto saggio e acquista fra l’altro la libertà di poter dire o fare ciò che pensa senza le pastoie della ragionevolezza, del tornaconto, dell’ipocrisia, ecc. "El Licenciado Vidriera" è una tra le più strane e dibattute opere di Cervantes, generalmente considerata la migliore delle novelle esemplari, ma è anche un’opera che ha conservato nel tempo una straordinaria valenza espressiva e comunicativa e che ancora oggi viene meritatamente apprezzata per l’intensa e attuale tragicità che ne traspare. Con testo a fronte.
10,00

La voce che ti devo

La voce che ti devo

Pedro Salinas

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2022

pagine: 256

Pedro Salinas (Madrid 1891-Boston 1951) appartiene a quel gruppo di poeti designati con il nome di Generazione del '27 (García Lorca, Aleixandre, Cernuda, ...), che hanno fatto parlare di un Secolo d'Oro della letteratura spagnola. Salinas spicca per il tema fondamentale e persistente dell'amore e soprattutto per il tono cordiale e affabile, quasi fosse una piacevole conversazione, che scaturisce dai suoi versi, apparentemente così spontanei e colloquiali, ma in realtà sapientemente meditati, accurati e profondi. "La voce che ti devo" è un prolungato dialogo che il poeta instaura con la donna amata nelle settanta poesie che compongono il libro. Con acuto spirito di osservazione e con la sua grande capacità di meravigliarsi dinanzi alle cose ordinarie e più naturali, sa attingere ogni brandello di realtà quotidiana per creare una nuova realtà, una realtà trasfigurata - lontana dall'inganno della fittizia realtà sensoriale - in cui trovare e svelare il senso ultimo delle cose, dell'amore e dell'esistenza umana. Con testo a fronte.
18,00

Racconti. Con testo a fronte

Racconti. Con testo a fronte

Pedro Antonio de Alarcón

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2022

pagine: 132

Pittoresco, romantico, rivoluzionario e politicamente tormentato fu per la Spagna il secolo XIX, in cui è pienamente immersa l’opera di Alarcón. Nato a Guadix, provincia di Granada, Alarcón è considerato un abile narratore dallo stile realista anche se ancora legato al gusto romantico. Nei suoi racconti sa descrivere con abilità e vigore il carattere del popolo spagnolo attraverso eventi e singolari episodi spesso ispirati alla guerra d’indipendenza. La sua narrativa molto peculiare, spontanea, essenziale, ma al tempo stesso colorita, capace di suscitare la commozione o il sorriso del lettore, ha sviluppato e conservato a tutt’oggi un certo fascino e, grazie alla vivacità e alla leggerezza dello stile, risulta di gradevole lettura, ma anche di utile e attendibile acquisizione storica.
12,00

Le più belle poesie d’amore. Testo spagnolo a fronte

Le più belle poesie d’amore. Testo spagnolo a fronte

Federico García Lorca

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2021

pagine: 208

Il 19 agosto del 1936, alle prime ore dell’alba, sulla strada che da Víznar conduce ad Alfacar, nei pressi di Granada, viene assassinato il «miglior poeta di Spagna», vittima innocente dell’efferata e turpe violenza del fascismo spagnolo. Lo scandalo dell’ignobile assassinio, con la conseguente ripercussione politica, ma soprattutto emotiva, ha forse contribuito a una iniziale diffusione della sua opera, purtroppo a detrimento di una più chiara visione e valorizzazione della bellezza e della profondità di questo grande poeta. Le poesie che qui presentiamo, pur essendo una breve silloge della sua vasta opera, intendono attirare l’attenzione del lettore su taluni aspetti fondamentali, spesso trascurati, della sua poesia. Innamorato della bellezza e della vita, García Lorca va alla ricerca del mistero nascosto in ogni piccola cosa e nei suoi versi, fascinosi e suggestivi, profusi di metafore e di immagini, che inevitabilmente seducono il lettore, appare tuttavia evidente un bisogno di trascendenza – trovare l’infinito nel finito – da cui emerge la natura intima e profonda della sua poesia.
16,00

Racconti di magia e racconti popolari. Con testo a fronte

Racconti di magia e racconti popolari. Con testo a fronte

Fernán Caballero

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2021

pagine: 188

Fernán Caballero è lo pseudonimo con cui è conosciuta nel mondo letterario la scrittrice Cecilia Böhl de Faber, a cui spetta il grande merito di essere stata l’anticipatrice del romanzo realista e di aver aperto il cammino al rinnovamento della narrativa spagnola del secolo XIX. Fu anche la prima donna nella storia della letteratura spagnola che raggiunse fama e popolarità. Autrice prolifica, scrisse una serie di romanzi, la maggior parte ambientati in Andalusia, nei quali il suo proposito di rinnovamento si estrinseca attraverso una osservazione attenta e precisa dei contesti sociali, dei comportamenti e del modo di pensare delle persone del suo tempo, con la finalità di dare un’idea della vera Spagna dell’epoca. Ma soprattutto, fu autrice di memorabili racconti, dalle tematiche più diverse, che raccolgono le tradizioni popolari e il folklore della terra andalusa, dove la scrittrice visse gran parte della sua vita. Caratterizzati da uno stile dinamico, vivace, e da un linguaggio semplice, naturale e spontaneo, spesso farcito di proverbi, ritornelli, frasi colloquiali e di neologismi in voga all’epoca, i racconti, tuttora attuali, offrono al lettore una gradevole e amena lettura.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.