Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmen de Burgos

L'articolo 438

L'articolo 438

Carmen de Burgos

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 80

Questo romanzo breve, pubblicato a Madrid nel 1921, affronta il tema scottante del femminicidio e della sua legittimazione negli anni in cui le leggi spagnole contemplavano il delitto d'onore. L'articolo 438 del Codice penale, abolito in Spagna solo con l'avvento della Seconda Repubblica nel 1931, segna infatti il destino tragico e cruento della protagonista del romanzo. Vittima delle continue umiliazioni e angherie del marito Alfredo, Maria Addolorata decide infine di rivendicare la propria dignità e libertà di donna. Un nuovo amore e la prospettiva di una vita finalmente felice sono l'ultima illusione prima dell'efferato e premeditato gesto di Alfredo. Le affinità giuridiche tra Spagna e Italia nei primi decenni del Novecento, lo stile ameno e conciso e la ferma denuncia di una vergognosa discriminazione di genere rendono quest'opera un testo di estrema attualità.
10,00

La piscina, la piscina

La piscina, la piscina

Carmen de Burgos

Libro: Libro in brossura

editore: le plurali

anno edizione: 2024

pagine: 90

"La piscina, la piscina" è un romanzo breve di Carmen de Burgos, autrice prolifica, giornalista e femminista spagnola quasi sconosciuta in Italia. In questo, come in altri suoi romanzi, l’autrice racconta di donne indipendenti che rifiutano gli standard di comportamento femminile imposti dalla società patriarcale. Protagonista è qui la famiglia Bermúdez, che si ritrova a gestire le difficoltà di un trasferimento, per ragioni di lavoro, dalla Spagna a Parigi. Abbiamo Antonio, padre padrone sempre preoccupato per l’onore delle figlie; la moglie Dolores, una donna che non sa decidere se appartiene al passato o al futuro; e le due figlie ribelli, Julia e Isabel, che reclamano con gesti trasgressivi la loro libertà di fronte alle imposizioni patriarcali recandosi di nascosto alla piscina. Ironica, affilata, beffarda, de Burgos prende in giro l’arretratezza e l’ipocrisia della famiglia e della società spagnola, mettendo in ridicolo la mentalità machista e chiusa di fronte al percorso inarrestabile delle donne verso la libertà.
12,00

Voglio vivere la mia vita

Voglio vivere la mia vita

Carmen de Burgos

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2024

pagine: 304

La vita che viviamo diventa spesso una messa in scena in cui facciamo ciò che gli altri si aspettano, ma cosa proverebbe un'attrice che interpreta la regina se si convincesse che non potrebbe mai togliersi il mantello e la corona? L'autrice Carmen de Burgos ha vissuto intensamente la sua vita, affrontando con coraggio e forza le difficoltà e i dolori imposti dalla società dei primi del Novecento. Voglio vivere la mia vita è un romanzo sorprendente in cui uomini e donne sono presentati come individui complessi, nei quali forze "maschili" e "femminili" sono in continua evoluzione. Sebbene l'opera possa sembrare femminista, femminismo e maschilismo si confondono fino a diventare indistinguibili. Perché Isabel vive il suo matrimonio con Julio come uno spartiacque tra la vita che desidera e quella che gli altri si aspettano da lei? Perché Rosita ha scelto la maternità come sua unica missione? Cosa spinge Joacquina a cercare il piacere sessuale fuori dal matrimonio per sfuggire alla noia? Come mai Berta scopre l'amore troppo tardi? Perché Julio, pur amando Isabel profondamente, ha l'irrefrenabile bisogno di avere un figlio? Cosa impedisce a Luis di amare senza perdere l'onore? Perché Enrique è disposto a perdere tutto per amore? E perché Alfredo, pur essendo un medico, non riesce a VOGLIO VIVERE LA MIA VITA sottostare alle regole del suo lavoro? Le scelte convenzionali dei personaggi entrano in conflitto con la loro volontà anticonvenzionale interiore e invitano a riflessioni più profonde sull'accettazione e il rispetto del proprio sé e degli altri. Con Voglio vivere la mia vita, Carmen de Burgos ci regala un'analisi incisiva e rivoluzionaria della società del suo tempo, che riecheggia con forza anche oggi. Il romanzo esplora in profondità l'anatomia dei sentimenti umani e la complessa psicologia dell'individuo, rivelando le sfide e le contraddizioni dell'esistenza attraverso le storie di personaggi indimenticabili. La vita che viviamo diventa spesso una messa in scena in cui facciamo ciò che gli altri si aspettano, ma cosa proverebbe un'attrice che interpreta la regina se si convincesse che non potrebbe mai togliersi il mantello e la corona?
18,00

La donna moderna e i suoi diritti

La donna moderna e i suoi diritti

Carmen de Burgos

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2018

pagine: 438

"La mujer moderna y sus derechos" (1927, ultima ed. 2007 Biblioteca nueva) è un saggio scritto da Carmen de Burgos, che anticipa molti argomenti legati alle attuali teorie del gender e alla condizione femminile in Spagna e in Europa, sul piano sociale, economico e culturale. Si tratta di una testimonianza unica sull'evoluzione e sulla condizione delle donne nei primi anni del Novecento che, oltre ad essere un'opera emblematica del femminismo, è anche un manifesto per l'uguaglianza tra donne e uomini. In questo saggio, de Burgos difende innanzitutto una maggiore e migliore educazione per le donne, argomento che attraversa molti aspetti della vita delle donne in quel momento: dalla loro situazione legale, specialmente nei codici civile e penale al diritto al lavoro, al suffragio e soprattutto al sapere, poiché senza un'educazione, afferma l'autrice, non è possibile il progresso.
24,00

Pugnale di garofani

Pugnale di garofani

Carmen de Burgos

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Estemporanee

anno edizione: 2006

pagine: 76

In un'Andalusia ricca di passioni e contrasti, una giovane donna sfida leggi e consuetudini di comportamento per dare un corso diverso al proprio destino apparentemente ineluttabile. Un uomo mette in gioco l'amicizia, l'onore, la vita stessa per amore di una donna. Sullo sfondo, una natura sensuale e feconda, ebbra del voluttuoso aroma dei suoi fiori, dove un mazzo di garofani può farsi metafora di un pugnale affilato, penetrante come l'amore e il desiderio.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.