Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia: I territori della psiche

Un tempo «piccolo»? La consulenza psichiatrica a orientamento psicoanalitico

Un tempo «piccolo»? La consulenza psichiatrica a orientamento psicoanalitico

Maria Moscara, Giorgio Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 116

La consulenza psichiatrica in contesti istituzionali, come ospedali o centri di salute mentale, non implica una presa in carico continuativa, ma risponde a richieste dei medici curanti. In un singolo incontro, lo psichiatra deve co-costruire con il paziente un linguaggio condiviso e un’alleanza di lavoro per formulare un’ipotesi diagnostica e indicare eventuali cure. Il libro approfondisce questo tipo di intervento con un approccio psicoanalitico, evidenziando le affinità con la consultazione psicoanalitica: entrambe consentono un significativo lavoro diagnostico-terapeutico in un tempo "piccolo", se paragonato alla durata di un trattamento psichiatrico o di una psicoanalisi. L’ottica psicoanalitica arricchisce la valutazione clinica, facilitando un ascolto empatico della storia del paziente, delle sue difficoltà evolutive e relazionali, dei bisogni legati alla fase di vita e dei suoi meccanismi difensivi. «Il libro propone un recupero del discorso tra discipline affini, che possono intersecarsi per migliorare il servizio prestato all’individuo malato e alla sofferenza umana che invade le corsie ospedaliere e i vari luoghi di cura» (dalla prefazione di Rita Corsa).
13,00

Munch. L’in/visibile grido della psicoanalisi

Munch. L’in/visibile grido della psicoanalisi

Luca Trabucco

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 220

Questo volume si basa su una ricerca di più di 25 anni intorno all’opera di Munch. In questo volume l’impostazione transdisciplinare che improntava già il lavoro precedente viene esplicitata e approfondita grazie alla pubblicazione di un capitolo di Paulo C. Sandler che illustra il concetto. Viene ripresa l’idea di Freud che l’analista possa solo imparare dall’artista, conoscitore spontaneo – e non ideologico – dell’animo umano e dell’inconscio e quella di A. Di Benedetto di una psicoanalisi dall’arte, oltre che l’opera di Sandler in merito alla conoscenza, intesa come qualcosa che si sviluppa a partire dal rispetto della verità che procedendo da varie direzioni converge in formulazioni comuni. Così Munch ci parla del trauma, del dolore mentale, della memoria, delle angosce fondamentali dell’uomo, in un modo che offre rappresentazioni che sono la base di ogni pensiero intorno a questi temi. Si cerca di evidenziare come le formulazioni dello psicoanalista e quelle degli storici dell’arte, G. Bruno e S. Grøgaard, possano spontaneamente incontrarsi in una base comune: la natura dell’essere umano.
20,00

Inizi difficili. Rischi, prevenzione e cura in età evolutiva

Inizi difficili. Rischi, prevenzione e cura in età evolutiva

Rosamaria Di Frenna, Rossana Gentile, Maria Giuseppina Pappa

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 406

Tutti gli inizi sono momenti critici e fondativi. Le esperienze dei primi anni influenzeranno tutta la vita, ma “l’inizio” è ancora prima: la gravidanza, il desiderio di genitorialità e la storia dei genitori. Si tratta di scenari fantasmatici che regoleranno in seguito la vita inconscia degli individui. Cosa succede quando questi primi capitoli del libro della vita contengono traumi ed elementi problematici? Quali potranno essere per un bambino gli esiti di una gravidanza difficile, o di una prematurità, o di eventi negativi in area perinatale, come un parto difficile, la presenza di una patologia neonatale, una depressione post partum della madre? I rischi sono connessi al possibile sviluppo di patologie o di deficit, quali difese autistiche, arresti dello sviluppo, comparsa di malattie psicosomatiche, depressione primaria. I professionisti che si occupano della prima infanzia sono chiamati a dare risposte, tanto più efficaci quanto più precoci, con la prevenzione e con la cura. Ma di che tipo? A questa domanda rispondono gli psicoanalisti della SPI, autori di questo libro: con l’auspicio di trasformare un difficile inizio in un nuovo inizio, tra sfida e speranza.
30,00

Unisono nei vari contesti

Unisono nei vari contesti

Sandro Panizza

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 114

Il libro vuole introdurre il lettore alla psicoanalisi ontologica: all’esperienza emotiva condivisa. L’interesse per l’unisono emotivo si sposta dall’esperienza umana a tutti quegli ambiti, animali, piante, cose, ambiente, alla biosfera in ultima analisi, dove, anche attraverso esempi clinici, poter mettere a fuoco l’importanza della condivisione emotiva. Pur sorretti da un filo rosso comune (l’unisono), questi scritti esplorano situazioni esistenziali variegate, talora in modo impressionistico, che intercettano l’umano, lo spirito “animale” sia nella versione conscia che inconscia. Il testo richiama quella forma giornalistica che affida settimanalmente a una rubrica un acquerello tematico di uno spicchio di vita, tratto dal panorama dell’esistenza. Un carattere voluto, anzi cercato, è quello di sfumare da questioni reali a regioni fantastiche, e vicende irrazionali, individuando alcuni passaggi bizzarri suscettibili di aperture, per ora sconosciute. Il lettore potrà soffermarsi sul soggetto che più gli aggrada: l’unisono in una conversazione extranalitica, l’unisono con animali o cose, l’incontro con temi sociali ed esistenziali o l'unisono mancato dei fallimenti analitici.
13,00

A(l) margine dei giorni

A(l) margine dei giorni

Jean-Bertrand Pontalis

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 62

«Non datate questi frammenti. Per me sono a(l) margine dello scorrere del tempo, della catena del tempo. Anche quando evocano una circostanza, un incontro, una lettura d’altri tempi, queste circostanze, incontri, letture sono il mio presente. Estraggo questi frammenti dai margini della mia memoria, a sua volta frammentaria, lacunosa, non per portarli al centro – nessuno ha in sé un centro o, comunque, questo centro introvabile non occupa mai lo stesso posto – ma per farli venire con forza alla luce, oggi».
10,00

Un uomo scompare

Un uomo scompare

Jean-Bertrand Pontalis

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 118

«L’autobus verde è arrivato, quello che va alla Bastiglia, si ferma al Père-Lachaise, staziona a Place Gambetta. L’uomo sale, dopo un momento di esitazione. Le porte a soffietto si richiudono. Lui scompare tra i passeggeri, con uno strano sorriso, come se volesse, lui del quale direi che non possiede nulla, farsi amico il primo arrivato prima di lasciarlo, il sorriso stampato di quelli che partono, che sono già altrove, un sorriso che mi piacerebbe credere rivolto a me, che resta là, in disparte, su un marciapiede intriso di pioggia. Perché non l’ho seguito? Improvvisamente tutta la città è, come lui, solo un fantasma».
12,00

Questo visibile raggio di buio

Questo visibile raggio di buio

Fabio Castriota

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 202

"Quante volte si può morire nella vita?" "Quante volte nella vita si può rinascere?" Due vite, legate da un destino comune, s'intrecciano fino a toccarsi. Giorgio, un affermato psicoanalista, ha una storia traumatica che crede definitivamente sepolta. Sara è una giovane paziente che cerca la forza di condividere col suo terapeuta una dolorosa vicenda. Quando Giorgio capisce che la persona all'origine del turbamento di Sara è lo stesso persecutore che aveva funestato la propria infanzia, si trova costretto ad affrontare penosi ricordi e tutto l'odio rimosso. Sara, che ignora la drammatica coincidenza, rintracciato il suo violentatore, è travolta dal desiderio di vendetta e trascina Giorgio in un profondo conflitto etico e psicologico. Ma la vita offrirà loro nuove possibilità̀ di elaborazione e di uscita dalla trappola del passato. Una narrazione dove le storie dei protagonisti si confondono con altri personaggi, come quelli del "mondo sotterraneo".
16,00

Sul sangue mestruale. Leggi biologiche, costruzioni culturali, immagini simboliche, esplorazioni psicoanalitiche per un discorso taciuto

Sul sangue mestruale. Leggi biologiche, costruzioni culturali, immagini simboliche, esplorazioni psicoanalitiche per un discorso taciuto

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 172

Maledetto, demonizzato, banalizzato, medicalizzato, circoscritto alla sola capacità riproduttiva, il sangue mestruale, evento iniziatico che segna in modo inequivocabile l’appartenenza al genere femminile, è stato letto nel corso del divenire della cultura patriarcale come un’ulteriore stigmate, atta a rafforzare il tema dell’inferiorità della donna. Un gruppo di studiose, storiche, psicoanaliste, endocrinologhe, artiste, affronta da varie prospettive questo tema per riportare in vita il senso di un’esperienza psico-corporea ignorata e taciuta nella sua valenza fondativa della soggettività femminile; esperienza nominata, anche dalle donne stesse, attraverso metafore allusive che non fanno che ribadirne la rimozione. La questione della donna come soggetto della propria esistenza è oggi di pregnante attualità a causa della violenza, psicologica e fisica, che occupa quasi ogni giorno le cronache: parlare del sangue, nominarlo, ricondurlo al suo valore di marcatore di un’identità diversamente sessuata e significante, contribuisce, secondo le autrici, a definire i parametri di una soggettività, quella delle donne, tutt’oggi a rischio.
16,00

Sulla stessa barca. Psicoanalisi e poesia nel gruppo

Sulla stessa barca. Psicoanalisi e poesia nel gruppo

Stefano Angeli

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 76

Questa raccolta di poesie è preceduta da una prefazione dell'Autore e seguita da una postfazione di Guelfo Margherita, dedicata al rapporto fra poesia e intelligenza artificiale, due brevi scritti di psicoanalisi. La pratica e la clinica psicoanalitica, specificamente di gruppo, hanno indotto l’Autore a raccogliere le sue poesie, scritte tra il 2014 e il 2024, per averle a disposizione durante il lavoro. Se molte sono state composte durante eventi gruppali, quali concerti o convegni, come d’abitudine in quegli anni per l’Autore, alcune tornano al loro luogo di origine, il gruppo, ad esempio il gruppo a funzione analitica, semplicemente come interpretazioni che non presentano quell’alone di chiusura di un discorso, suggerito talvolta dai pazienti dopo gli interventi in seduta. Sarà semplicemente perché una poesia una volta detta diventa di chi l’ascolta o perché si presta per il linguaggio a esplorare modalità di relazione arcaiche. Le poesie piuttosto che chiudere un discorso lo ampliano. Sia nella forma che nella qualità inconscia. Le poesie di Angeli hanno, quindi, a che fare con la quotidianità della vita che può essere interrogata in gruppo… in fondo siamo sulla barca.
10,00

Salomon Resnik

Salomon Resnik

Sandro Rodighiero

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 120

Questo non è un testo scientifico per addetti ai lavori, vuole descrivere una persona che è stata molto importante nella vita di molte persone. È stato un maestro dalla cultura sconfinata e allo stesso tempo uno studente esemplare, che ha sempre continuato a studiare. Resnik non era solo un maestro, era un artista che amava l’umanità, curioso e generoso, osservava il mondo con amore; ha formato almeno tre generazioni di terapeuti, tutti lo portano nel cuore e credo faccia bene a tutti questi rivederlo attraverso le sue parole regalate alle interviste su tanti giornali e specie quella che ha dato al suo amico e collega Pierre Delion (Copyright èditions érès, 2005). Questo volume è un’autobiografia di Salomon Resnik, scritta postuma da Sandro Rodighiero. Raccoglie le sue interviste e le storie di sé che raccontava nei suoi libri o diceva nel corso dei tanti seminari. Seppur condita dall’affetto dell’amico e allievo, emerge proprio una vera autobiografia che io ho semplicemente stilato in queste pagine.
13,00

Psicopatologia e psicoterapia. Strumenti per la relazione di cura

Psicopatologia e psicoterapia. Strumenti per la relazione di cura

Giuseppe Lago

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 260

La “cassetta degli attrezzi” dello psicoterapeuta. Un manuale agile e chiaro, adatto a medici e psicologi. 9 capitoli fondamentali della psicopatologia, cui si aggiunge un’appendice con 4 discussioni su recenti libri attinenti alla psicoterapia. Nel I capitolo, c’è il tema del transfert. Nel II capitolo, si mette a fuoco la valenza clinica del narcisismo. Nel III capitolo, si tratta la paranoia. Nel IV capitolo, si espone il tema della depressione partendo da una distinzione tra ciò che è patologia e ciò che è esistenziale. Nel V e nel VI capitolo si tratta il tema del sogno e della sua interpretazione ai fini di cura. Nel VII capitolo, Lago riprende un suo cosiddetto “cavallo di battaglia”, cioè la depersonalizzazione. I 2 capitoli finali attuali e originali sono dedicati uno all’isteria e l’altro alla dissociazione. Infine in Appendice l’A. sviluppa 4 temi interessanti: i neuroni specchio, la visione del neuroscienziato Schore, la visione integrata della Scuola di Fonagy, il metodo di Liotti.
19,00

Lavorare nel buio. Comprendere lo stato pre-suicidario della mente

Lavorare nel buio. Comprendere lo stato pre-suicidario della mente

Donald Campbell, Rob Hale

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 130

"Lavorare nel buio" è incentrato sulla comprensione da parte degli autori dello stato mentale pre-suicidio di un individuo, sulla base del loro lavoro con molti individui suicidi, con particolare attenzione a coloro che hanno tentato il suicidio durante il trattamento. Il libro esplora come ascoltare la storia di un individuo suicida, la natura delle sue relazioni primarie e le sue comunicazioni consce e inconsce. Campbell e Hale affrontano il bruciante impatto emotivo su parenti, amici e coloro che sono coinvolti con una persona che cerca di uccidersi, offrendo consigli sulla gestione di un tentativo di suicidio e su come seguirlo in seguito. Stabilendo concetti chiave come la fantasia suicidaria e gli stati pre-suicidari negli adolescenti, il libro illustra lo stato mentale pre-suicidio attraverso vignette cliniche, casi di studio, riflessioni di coloro che sono in fase di recupero e discussioni con professionisti. "Lavorare nel buio" è di interesse per assistenti sociali, agenti di sorveglianza, infermieri, psicologi, consulenti, psicoterapeuti, psicoanalisti e medici che lavorano con coloro che hanno tentato il suicidio o potrebbero farlo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.