Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ancora: Percorsi familiari

Le mani del vasaio. Un figlio omosessuale: che fare?

Le mani del vasaio. Un figlio omosessuale: che fare?

Domenico Pezzini

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2004

pagine: 136

Don Pezzini sollecita una radicale revisione degli atteggiamenti negativi che ancora oggi scattano quasi in modo automatico davanti alla scoperta di sapere che un conoscente o un figlio è omosessuale. Lo sforzo dell'autore è quello di rompere con i pregiudizi e di indicare sul piano educativo, soprattutto a genitori e educatori, come aiutare la persona omosessuale a giungere all'accettazione di sé, ma soprattutto comporre con le esigenze evangeliche la propria vita affettiva, in una parola il proprio mondo relazionale, costruendosi un'autentica capacità di amare. Il libro ruota attorno a tre parole chiave: accogliere, comprendere, aiutare, aggiungendo in chiusura alcune testimonianze dirette di ragazzi e genitori.
9,00

L'impegno di crescere. Lo sviluppo affettivo del bambino da 6 a 11 anni

L'impegno di crescere. Lo sviluppo affettivo del bambino da 6 a 11 anni

Rita Gay

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2003

pagine: 168

Un’opera sulla crescita emotiva e affettiva del bambino dai sei agli undici anni. La realizzazione del volume nasce dall’esperienza diretta dell’Autrice negli incontri con i genitori - generalmente coordinati da uno psicologo - previsti e promossi dalla legge 285/97 (Legge Turco) per favorire una attenta cultura dell’infanzia. Ogni capitoletto agile e veloce affronta un tema particolare, partendo dall’esperienza e offre contributi concreti. Il volume è arricchito da una parte di approfondimento, dove vengono offerti spunti, domande e provocazioni agli adulti per riflettere su se stessi, come singoli, sulla propria infanzia e sui propri atteggiamenti rispetto al mondo infantile e come coppia. Si segnala in particolare il capitolo 25: In un tempo di guerra: le reazioni dei bambini dopo l’11 settembre.
11,00

Questi nostri adolescenti. Quando educare sembra impossibile

Questi nostri adolescenti. Quando educare sembra impossibile

Rita Gay

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2002

pagine: 160

11,00

Pietre miliari. Volume Vol. 1

Pietre miliari. Volume Vol. 1

Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni Gillini

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 1998

pagine: 224

11,88

Camminarti accanto. Matrimonio dalla spontaneità al progetto

Camminarti accanto. Matrimonio dalla spontaneità al progetto

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 1997

pagine: 192

Il cammino di coppia, in questo tempo di amori difficili, ha bisogno di mappe per orientarsi. Questo libro, nato dall’esperienza di giovani coppie e dalla riflessione di esperti, offre illuminanti indicazioni per camminare accanto all’altro, rispettandone il mistero e alla presenza dell’Altro, fedele compagno di viaggio.
11,36

Educazione sessuale a fumetti

Educazione sessuale a fumetti

Pierluigi Diano

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2009

pagine: 80

Come nascono i bambini? E come nascono i genitori? Che c'entra il sesso con gli affetti e gli affettati? Perché le femmine certe volte hanno la luna storta? È vero che mostrare la pancia è molto sexy? Perché in televisione si parla di certe cose... sesso e volentieri? Guidati da To-Zoo e Citina, i protagonisti di questa striscia a fumetti, troverete un sacco di risposte su sessualità e amore, insieme a un po' di fosforo e molta fantasia. Scoprirete persino quanto eravate carini quando avevate il musetto di una microscopica blastocisti (ma non temete, i paroloni ve li spiega uno spassosissimo glossario)... Età di lettura: da 10 anni.
12,00

I litigi e il perdono. Lectio divina per coppie che non si rassegnano

I litigi e il perdono. Lectio divina per coppie che non si rassegnano

Francesco Scanziani

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2009

pagine: 127

Cosa fare nei momenti di crisi della coppia? Bisogna reagire all'incomprensione, alle ferite, ai tradimenti? Fino a che punto dovrò ancora "Perdonare al mio fratello"? Entrando con profondo rispetto in questi passaggi della vita di coppia, il volume vuole anzitutto offrire umo spazio per guardare con onestà e fede a simili interrogativi. Un agile confronto con la Parola di Dio e le vivaci testimonianze degli sposi tratteggiano un itinerario concreto, guidato passo passo, da vivere in coppia o personalmente, ma anche uno strumento agile per un cammino di gruppo sulle vie del perdono.
12,00

I figli ci parlano di Dio. Una psicologa e un prete in dialogo con la famiglia

I figli ci parlano di Dio. Una psicologa e un prete in dialogo con la famiglia

Cecilia Pirrone, Francesco Scanziani

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2008

pagine: 160

"Di solito ci si domanda "dobbiamo parlare di Dio ai figli?", ma alla fine si scopre che "i figli ci parlano di Dio". Così cercano di suggerire non senza una profonda ragione i due autori di questo volume. La psicologa, con la concretezza del suo sguardo, e il prete teologo, con la luce della parola di Dio e dell'esperienza pastorale, provano ad impostare il discorso dell'educazione alla fede "a misura di famiglia". Con il linguaggio, le tonalità e le domande della vita quotidiana: dall'inseguirsi incalzante dei "perché" dei bambini, ai dubbi degli adolescenti, fino alle speranze degli adulti.
12,50

Gli errori di mamma e papà. Guida pratica per non sbagliare più

Gli errori di mamma e papà. Guida pratica per non sbagliare più

Gianni Astrei, Antonella Astrei, Pierluigi Diano

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2008

pagine: 272

Scrivere una guida pratica alla scoperta degli errori più comuni commessi dai genitori, per imparare ad evitarli: questo l'obiettivo di Gianni e Antonella Astrei, "genitori di lungo corso" che - grazie al contributo determinante dei 4 figli - hanno preparato le 150 "voci" che compongono il testo, vivacizzato dalle illustrazioni di Pierluigi Diano. Uno strumento che, proprio partendo dagli errori dei genitori, può aiutare a metterli in discussione, a riscoprire la bellezza della vita famigliare, delle tante piccole cose che la riempiono, che la rendono unica, che danno il vero senso alla nostra esistenza.
19,90

Più forte della malattia. Appunti autobiografici

Più forte della malattia. Appunti autobiografici

Bruno Kullmann

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2008

pagine: 96

Bruno Kullmann (non un personaggio famoso, ma uno come tanti) racconta il proprio rapporto con la malattia che l'ha colpito all'età di 24 anni: la distrofia muscolare. Le difficoltà, l'incomprensione di molti, il rapporto con gli amici, con la famiglia, i desideri, le speranze, la fede; il tutto percorso dal filo di una incrollabile, vivace ironia.
10,00

Professione suoceri

Professione suoceri

Giampaolo Redigolo

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2004

pagine: 144

Un manuale di risposte, trucchi del mestiere, suggerimenti e piccole storielle per imparare l'arte di essere suoceri e... perché nuore e generi intendano.
10,00

Il codice delle emozioni. La crescita affettiva del bambino da 0 a 6 anni

Il codice delle emozioni. La crescita affettiva del bambino da 0 a 6 anni

Rita Gay

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2003

pagine: 208

«Per scrivere un libro come questo, secondo me, occorrono tre doti: un linguaggio adatto a chiunque, una profonda conoscenza del bambino e, non trascurabile, il buon senso. Rita Gay le possiede tutte e tre. Le pagine che seguono si leggono con estrema facilità, vorrei dire con un certo godimento, e non richiedono alcuna preparazione “scientifica”. Sono proprio per tutti. Per di più sono scritte bene. [...] Pagine da leggere, anche in questo nostro tempo saturo di parole sui bambini» (dalla Prefazione). Un vero A,B,C della crescita emotiva e affettiva del bambino, negli anni prescolari, in relazione alla crescita emotiva e affettiva del genitore stesso. La realizzazione del volume nasce dall’esperienza diretta dell’Autrice negli incontri con i genitori, generalmente coordinati da uno psicologo, previsti e promossi dalla legge 285/97 (Legge Turco) per favorire una vera e attenta cultura dell’infanzia. Il volume è arricchito da una parte di laboratorio, dove vengono offerti validi spunti, domande e provocazioni agli adulti per riflettere su se stessi, sulla propria infanzia e sui propri atteggiamenti rispetto al mondo infantile. Prefazione di Marcello Bernardi.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.