Anicia (Roma): Le parole e i sensi
Elena: laddove la parola manca
Patrizia Politelli
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 116
"Lo dichiaro: più ho a che fare con Elena, più mi incanta. E non solo per la bellezza (che sicuramente avrebbe tramortito anche me, se l’avessi incontrata), ma per la complessità che la caratterizza e che si disvela a tratti via via che la si frequenta. La seconda edizione di questo lavoro nasce da una serie di coincidenze: Una immensa richiesta delle donne di farla finita con una mentalità maschile possessoria e svilente di ciò che è femminile ed i movimenti di pace in presenza di due guerre violentissime (fra le tante nel mondo, ma a noi più vicine) e neganti il senso della vita, della persona, dell’ambiente in cui viviamo. Bene: Elena si colloca esattamente fra queste due esigenze: esistere per sé, per quello che si è e non per quello che si dice di noi (la nostra fama) e chiudere una volta per tutte con la violenza, la distruzione, le armi, per l’incapacità di affrontare nel confronto e nelle relazioni le questioni e/o i conflitti che di volta in volta si pongono nella convivenza". Presentazione di Pietro Montani.
Percorsi di pedagogia dell'invecchiamento. Gerontopedagogia
Ignazio Lai, Chiara Carta
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 160
La Pedagogia Gerontologica o Gerontopedagogia è una disciplina teorico pratica che integra i saperi della Pedagogia dell’Invecchiamento Umano con quelli della Geragogia. Si occupa dei fenomeni e processi educativi, espliciti o latenti, connessi all’invecchiamento e di progettare e attuare percorsi di educazione/formazione/accompagnamento finalizzati alla psicoattivazione e promozione del benessere personale e sociale delle persone tardo adulte e anziane. Gli argomenti trattati nel volume riguardano quelli più “classicamente” pedagogici (la “cura”, la consulenza, l’autobiografia), oppure relativi alla Geragogia (educazione/formazione/insegnamento in favore di persone anziane), fino a quelli più specifici di geragogia speciale quali, per esempio, gli interventi educativi/formativi rivolti ad anziani interessati da demenza.
L'ABC di Alberto Manzi maestro degli italiani
Tania Convertini
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 208
Se Alberto Manzi fosse ancora tra noi, nel 2024 avrebbe festeggiato il centenario della sua nascita. Il maestro considerava l'alfabetizzazione come la chiave fondamentale per accedere a tutte le forme di libertà, un irrinunciabile strumento per comunicare e aprire nuove opportunità. Questo libro è un viaggio nel suo impegno di educatore, attraverso un alfabeto di idee, valori, ispirazioni e suggestioni. Che già conosciamo Alberto Manzi o no, che il nostro approccio sia più da studiosi o da curiosi, poco importa. Questo alfabeto valoriale ci offrirà un percorso agile e aperto per scoprire i valori fondamentali del suo approccio pedagogico e umanistico. Dalla A di "accesso" alla Z di "zitti", passando per la G di "gioco" e la T di "tensione cognitiva", il testo ci guiderà alla scoperta delle lezioni del maestro, mostrandoci ciò che ancora possiamo imparare da lui.
Maria Montessori. La scuola di vita
Caroline Lepeu
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 176
Se la sua attività pedagogica è universalmente nota, non può dirsi altrettanto della vita di Maria Montessori, donna all’avanguardia, libera e indipendente, che ha attraversato due guerre mondiali e una guerra civile. Secondo lei, il modo migliore di contribuire alla pace sociale è di prendersi cura dell’inizio della vita: l’infanzia.
Il limite. Questo impegno ci riguarda
Raniero Regni
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 272
Darsi un limite è ciò che distingue la civiltà dalla barbarie. La nostra civiltà, che forse deve ancora dimostrare di essere tale durando nel tempo, perseguendo uno sviluppo illimitato in un ambiente naturale finito, ha superato ogni limite. L'impegno per la difesa dell'ambiente e dei beni comuni (aria, acqua, salute, biodiversità, paesaggio), di una casa comune per gli umani e per gli altri esseri viventi, ci riguarda tutti. Le generazioni future hanno il diritto di vivere in un mondo ancora degno della vita. Dobbiamo cambiare i paradigmi con cui pensiamo e le abitudini con cui viviamo. Una nuova educazione ecologica, che nutra la nostra biofilia, e una nuova coscienza planetaria, adeguata all'enormità del pericolo, sono priorità ineludibili.
Il Ducato di Bruzzano. Una pagina del romanzo italiano
Francesco Alagna
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 432
Una vita in fiamme (raccontata a due curiosi nipoti)
Giannino Conti
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 238
Il libro risponde ai nipoti curiosi di conoscere la vita del nonno, partendo dalla nascita e proseguendo con gli aspetti più salienti della carriera nel Corpo della Guardia di Finanza. Le fiamme alle quali il titolo fa riferimento sono sia quelle del suddetto corpo sia quelle del fuoco che ha continuato ad ardere per tutta la vita in termini di volontà, sacrificio e ferrea motivazione a migliorarsi sempre, in più di 41 anni di servizio.
Stanze di Eros. Un progetto di educazione poetica alla sessualità
Gilberto Scaramuzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 164
Tutti affermano l'urgenza di un'educazione alla sessualità ma formulare progetti concreti su come realizzarla è cosa complessa. Qui si è deciso di affrontare questa complessità e di documentare una proposta singolare e coraggiosa, partita dalle aule di un'università e approdata in teatro. Quali sono le domande e le richieste sui temi della sessualità che i giovani (ma anche i meno giovani) rivolgono soltanto a Internet? Che succede se queste domande e richieste invece che rimanere segrete vengono scritte in forma anonima e lette in pubblico? Questo l'inizio di un viaggio che è diventato uno spettacolo costruito a partire da esperienze vere, che usa un linguaggio esplicito e diretto per raccontare poeticamente, e che non ha paura di narrare della bellezza e della drammaticità degli incontri di corpi e di anime. Questo e ancora altro è Stanze di Eros, un volume in cui troverete tutto il materiale raccolto durante il percorso che ha caratterizzato questa sperimentazione, senza alcuna censura.
Se l'inchiostro è finito. Cronache familiari e scolastiche di settant’anni fa
Michele Tortorici
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 260
Se l’inchiostro è finito, vuol dire che un calamaio è rimasto vuoto. Oggi, chi sente parlare di inchiostro pensa a quello contenuto nelle cartucce delle stampanti. Se si sforza un po’ e se, magari, non è proprio giovane, può arrivare a pensare a quello contenuto nel serbatoio di una penna biro. Se si sforza molto e se è già un po’ anziano, può almanaccare fino a farsi venire in mente il serbatoio di una penna stilografica. Oggi, appunto. Quelle che scrivo, invece, come afferma con chiarezza il sottotitolo di questo libro, sono Cronache familiari e scolastiche di settant’anni fa. I fatti dai quali scaturisce il contenuto di queste Cronache si svolgono tra la fine di dicembre del 1953 e i primi di gennaio del 1954. Una mattina, il 7 gennaio del 1954, è finito l’inchiostro contenuto in un calamaio: si trattava, in particolare, del calamaio incassato nel mio banco, a scuola.
Codice Calvino. La città il deserto il labirinto
Giuseppe Lagrasta
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 152
Le strategie di Italo Calvino, s'incarnano alla mappa del mistero del labirinto, all'oggetto misterioso che può rappresentare una città moderna e postmoderna, all'Atlante dei sogni cosmicomici, alla mappa della collezione di sabbia che frantuma gli istanti della clessidra. E tra memoria e storia, descrizione, racconto e aforismi, la mongolfiera carica di libri scritti da Italo Calvino, si accompagna a tanti viaggiatori e questa è la sfida vinta dal ligure rappresentata dalla sua storia narrativa: offrire un viaggio d'avventura dove il palcoscenico è stato il cielo di carta, la città si è offerta quale tela fatta e disfatta da Penelope e Marco Polo che ha descritto il futuro delle città che sono ancora da venire.
Donne e costumi nelle «Variae» di Cassiodoro
Rossana Cosco
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 122
Sullo sfondo del rapporto tra il mondo barbarico e le ultime propaggini della civiltà romana, il saggio delinea i più significativi temi, problemi e possibilità di riflessione sulle donne e i costumi rinvenibili nelle Variae di Cassiodoro Senatore. Opera una virtuale “saldatura” tra la civiltà cassiodorea e quella contemporanea, attraverso l’esplorazione della geografia dell’animo di Cassiodoro. L’esame delle figure femminili (la regina gotica Amalasunta, l’imperatrice di Bisanzio Teodora) e l’attenzione dedicata al trinomio matrimonio, adulterio e diritto, compongono un mosaico che ci restituisce, in felice sintesi, l’immagine della donna e dei costumi della civiltà gotica. L’autrice ha saputo stabilire con Cassiodoro un fitto e profondo colloquio attraverso il quale ha rinvenuto il pensiero e la sensibilità dell’erudito su una dimensione fino ad oggi notevolmente trascurata.
La massoneria tra filosofia e pedagogia
Mario Donato Cosco
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 190
Il testo si caratterizza anche come strumento per sottolineare i principi e i valori sostanziali della Libera Muratoria. Atteso che puntualizza la storia, le finalità, la valenza formativa ed i riferimenti valoriali dell’Istituzione massonica, si rivolge, ad un tempo, al mondo massonico e a quello cosiddetto “profano”. Rispetto a quest’ultimo, in particolare, si configura come tentativo volto a rendere più intellegibili i temi che maggiormente hanno contrassegnato la comune riflessione sull’argomento. Ciò nella consapevolezza dell’impossibilità di analizzare ed illustrare, in un’opera di taglio informativo, la dimensione esoterica e spirituale, inerente a un Ordine iniziatico tradizionale qual è la Massoneria.

