Anima Edizioni: Saggi per l'anima
Tao. Alimento dell'anima
Sun Junqing
Libro: Libro in brossura
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 120
Gli uomini cercano di alleviare la malattia e il dolore fisico in molti modi. Quando però si trovano di fronte a una sofferenza non fisica, a una preoccupazione, alla paura, a stati di ansia, di tristezza o di rabbia non cercano un rimedio, ma si limitano di solito a soffrire. Spesso la causa di una malattia o di un dolore fisico sono da ricondurre a una sofferenza psichica. Per questo eliminando la sofferenza della mente si possono far scomparire la malattia e il dolore fisico. Molte situazioni quotidiane generano stress, altre creano gelosia, ira, rabbia, preoccupazione o paura. Ci è proprio necessario vivere ogni giorno con tutto questo? Se non volessimo più vivere così, cosa potremmo fare? In questo libro ci verrà indicato come eliminare i sentimenti negativi e la sofferenza mentale e come è possibile farlo con la pratica.
Infedeltà. Cause e rimedi
Maria Cristina Strocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 108
La lettura di questo libro è un aiuto a comprendere le dinamiche che portano al tradimento e quali sono i tratti delle personalità più predisposte a venire meno ai patti. L'autrice offre la sua consolidata esperienza sul tema della vita di coppia, fornendo strumenti utili per uscire dal buio tunnel del tradimento e, altresì, consolidare il rapporto, attraverso la conoscenza delle dinamiche di relazione e guidando le persone a imparare dai propri errori, ritrovando speranza e motivazioni esistenziali. Alcuni racconti sono stati inseriti per aiutare il lettore ad inoltrarsi in varie situazioni possibili e diverse, che però rilevano congiuntamente quanto il tradimento possa essere causa di sofferenze, spesso evitabili, e talvolta con esiti devastanti. Con una serie di racconti verità a cura di Marita di Mario.
Interpretare il mito. Come percorso di autoconoscenza
Cesare Peri
Libro: Copertina morbida
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 199
"Interpretare il mito" è come interrogare la Sfinge: essa sembra chiusa in un impenetrabile e misterioso silenzio. Ma se, come Edipo, ci poniamo in ascolto, scopriamo che è lei a porre delle domande, domande che sondano il nostro essere e inducono a guardarci profondamente dentro. Una lettura attiva dei miti, che ad un'agile analisi del contesto storico, della loro evoluzione nel mondo antico e delle principali teorie interpretative, affianca un apparato di carattere critico che invita il lettore a personali esperienze interpretative, utilizzando anche i recenti sussidi della psicologia e della psicanalisi. Diversamente, non solo il mito si cristallizza e muore nella forma di puro reperto archeologico, ma viene meno anche la sua preziosa possibilità conoscitiva, che è sempre esperienza di autoconoscenza.
Iniziazione alla donna divina. I sette passi per ricollegarsi al potere femminile
Ariane Schürmann
Libro: Libro in brossura
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 248
Il ritorno della Donna Divina. Per millenni il potere femminile è stato imprigionato, svalutato, represso, abusato e violentato. Per molti secoli, valori attribuiti più alla femminilità - come l'intuizione, l'amore, la comprensione, la compassione, la dolcezza - sono stati definiti di poca importanza. I tempi stanno cambiando. Oggi abbiamo il tempo, gli strumenti e la libertà per aprirci e diventare veri con noi stessi. Quando prendiamo del tempo per noi e iniziamo il viaggio alla scoperta del Sé, cosa troviamo? Qualcosa che era nascosto e al contempo ricercato da millenni. Scopriamo di essere potenti, di essere creatori, di essere già liberi! Scopriamo di essere divini che quel Dio o quella Dea che credevamo essere al di fuori di noi stessi è già dentro di noi, da sempre. Il ritorno della Donna Divina è reale, sta avvenendo in questo secondo, in questo stesso attimo. La Donna Divina dentro di noi è silenziosa, è immensamente potente, è tutto. Ogni donna ha dentro di sé un'innata saggezza che custodisce la soluzione a qualunque problema e a ogni tipo di sfida, nella dimensione raccolta delle nostre vite private come nel macrofunzionamento del pianeta. La via femminile esiste.
Estetica spirituale. Un viaggio artistico attraverso il simbolismo esoterico
Milena Campanella
Libro: Copertina morbida
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 200
Estetica spirituale è un termine originale ideato dall'autrice per designare l'aspetto spirituale dell'esperienza estetica. L'estetica, in generale, è infatti la disciplina filosofica che si occupa dell'arte e del bello; l'Estetica spirituale, in particolare, è il termine utilizzato per indicare una metodologia che, attraverso l'arte, consente di avvicinarci al divino. Filosofia, arte e spiritualità sono i temi trattati nel presente volume. Essi ruotano attorno al concetto di bellezza, considerata come attributo ed emanazione del divino, e quindi espressione della più grande perfezione. Lo scopo del libro, dunque, è quello di aiutare il lettore a conoscere meglio se stesso, a scoprire la propria natura divina e a discernere ciò che è veramente bello da ciò che non lo è. Si tratta di una ricerca attenta e profonda che trae ispirazione dall'insegnamento del filosofo e pedagogo Omraam Mikhaël Aïvanhov e che accompagnerà il lettore in un affascinante viaggio attraverso i simboli della natura e dell'arte per esplorare la propria dimensione umana e divina. Il percorso estetico proposto dall'autrice, oltre ad essere arricchito da numerose e significative immagini di opere d'arte, si snoda attraverso i numeri ed è guidato dal loro significato simbolico. Per sviluppare gli argomenti sono state inoltre inserite e commentate le immagini tratte dai tarocchi e quelle dei mandala numerici ideati e realizzati dall'autrice.
Università@carcere. Il divenire della coscienza: conflitto, mediazione, perdono
Libro: Copertina morbida
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 202
Questo libro parla di mediazione con se stessi, di maschera, di ombra e di doppio, ma anche di conflitto e di perdono in un luogo tragico: il carcere. Come? Attraverso sei narrazioni su temi quali: il divenire della coscienza, giochi di luci e ombre, leggere l'Amleto attraverso gli occhi della mediazione, il potere terapeutico e formativo delle fiabe, l'ombra del potere, i conflitti in Medea. Se la mediazione è da intendersi come uno spazio all'interno del quale è possibile accogliere la sofferenza, le emozioni, il dolore delle parti in conflitto, allora la tragedia, che consente agli spettatori di confrontarsi con la sofferenza dei personaggi, ne è la rappresentazione più compiuta. Il testo rivela così al lettore come Medea, Amleto e Macbeth si possono leggere nell'ottica della mediazione dei conflitti tra le parti in gioco in una società, come quella attuale, la quale, pur essendoci totalmente immersa, nega la violenza e cerca di allontanare da sé, nascondendole, tutte le parti negative nell'idea di esorcizzarle. Ma queste, se non accolte e riconosciute, ritornano più potenti che mai e prendono il sopravvento. E la dimensione del carcere ne è un esempio significativo. È proprio il carcere, nel nostro caso, che, in certe circostanze e dopo dolorose esperienze, diventa il luogo dove fare i conti con la propria ombra e che apre la strada per addentrarsi nei sotterranei dell'anima o del nostro lupo interiore verso un ulteriore percorso, lungo e faticoso, di conoscenza...
Guerrieri metropolitani. Combattere fuori per vincere dentro. La filosofia degli sport da combattimento
Salvatore Brizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 128
Un libro che prendendo le mosse dalla filosofia di vita che da sempre ha impregnato sia le arti marziali sia gli sport da combattimento, vuole proporre un modello educativo che va ben oltre l'ambiente delle palestre. Il testo può essere definito un "Lo zen e l'arte del tiro con l'arco" riservato agli occidentali delle metropoli, quelli che probabilmente non avranno mai occasione d'incontrare il maestro zen pelato e col pizzetto che li istruirà personalmente sulle occulte arti del combattimento. Il fine dichiarato di questo libro consiste nel radunare e addestrare monaci-guerrieri, siano essi uomini o donne, che affrontino la vita secondo un punto di vista eroico: invincibili proprio perché in grado di arrendersi interiormente, immortali proprio perché disposti a morire a ogni istante.
Lettera ad un fratello massone. Un'esposizione di principi e buone pratiche per rendere viva e utile l'organizzazione iniziatica nell'Italia dei prossimi decenni
Piero Alacchi
Libro: Copertina morbida
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 80
Una dichiarazione d'amore per la massoneria insieme ad un'analisi delle dinamiche interne, un'esposizione di principi e buone pratiche per rendere viva ed utile l'organizzazione iniziatica nell'Italia dei prossimi decenni. La lettera: è una preghiera laica nella quale sono indicate le cause che fanno sorgere l'epidemia che periodicamente decima le logge. L'autore attribuisce fiducia incondizionata ai nuovi fratelli, i quali vengono messi in guardia dal vizio della conservazione delle cariche e del conformismo nel loro percorso di vita a cominciare da quello iniziatico. Manifesto della loggia ideale: è un ragionato piano di lavoro formato da principi e buone pratiche per far funzionare una loggia in modo illuminato e immune dall'epidemia che porta alla dispersione e al conformismo. Dell'ignoranza: è una riflessione sulla fenomenologia dell'agire della persona che vuole possedere cariche in ogni ambiente. Dell'intemperanza e impertinenza: è un'appassionata accusa nei confronti di quei padri che non comprendono o non accettano il naturale esaurimento della loro funzione. Come un discepolo può provare a conquistare l'eredità spirituale del maestro, se questo non muore, ovvero non cede mai il suo posto? L'egoismo e il diritto alla progressività della conoscenza iniziatica: è una riflessione sui diritti dei singoli massoni, sui doveri dell'istituzione iniziatica, sull'accettazione di deleghe e incarichi ispettivi.
Menzogna. Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero
Edmondo Romagnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 106
"Con questo scritto cerco di dare qualche timida risposta, soffermandomi soprattutto sugli aspetti che toccano un argomento molto importante: la salute, e le cure perpetrate da una medicina che, come in tanti altri aspetti della vita sociale, rischia qualche volta di non curarsi del paziente. Una medicina che necessità di inventare sempre nuove malattie, sempre nuovi farmaci, sempre nuovi vaccini e sempre meno critiche. In un mondo invaso da una miriadi di notizie frequentemente contraddittorie e antagoniste, abbiamo perso completamente la capacità di critica e la capacità d'individuare dove sta la verità. Ci sono tanti modi per 'incasinarsi' questa esistenza: la conoscenza, la curiosità di capire e sapere, è uno di questi. L'essere umano nelle sue dimensioni materiali e immateriali, attraverso lo studio dell'esoterismo e della fisica quantistica. Il dogma centrale della genetica, che sostiene che il DNA determina i comportamenti della cellula. Le tappe che hanno portato alla formulazione di una e unica medicina biologica. Il 'cosiddetto male' di Lorenz, dove ci si chiede a chi assomigli l'uomo da un punto di vista dell'aggressività, a chi lo educa e/o a chi lo ha creato. Chi sono i 'presunti' creatori dell'uomo. I due capisaldi della conoscenza: la scienza e la fede."
Lifesurfing. Sulle onde del potere creativo per rimuovere gli auto-sabotaggi e svelare una magica realtà
Claudia Galli
Libro: Copertina morbida
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 104
Lifesurfing e un testo che offre un percorso studiato per arrivare a stimolare il Potere Creativo che può manifestarsi in ognuno di noi, nel momento in cui diveniamo in grado di andare oltre i soliti meccanismi che ci imprigionano, impedendoci di realizzarci. La metodologia del Coaching, indirizzata soprattutto al risveglio della nostra capacità di Essere e alla rimozione di quegli auto-sabotaggi che inconsapevolmente inneschiamo, è qui integrata con Antichi Saperi ormai dimenticati. Una volta veniva chiamata Magia, ma ora siamo giunti a un punto in cui scienza ed esoterismo si incontrano. Tutto è energia. Noi creiamo la realtà consapevolmente o inconsapevolmente, a seconda di dove andiamo a porre la nostra attenzione. Entriamo in risonanza e percepiamo quelle manifestazioni di energia che vibrano alla stessa frequenza che noi emettiamo. Divenire consapevoli e imparare a scegliere il nostro livello vibrazionale equivale a scegliere la nostra realtà.
L'era della luce. Vivere le infinite possibilità dell'essere nell'era della gioia
Elena Puntaroli, Lorenzo Sbrinci
Libro
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 304
Ricordare che siamo potenti creatori in grado di creare la propria realtà è il primo passo per abbracciare il nostro infinito potenziale, e farlo con gioia ci fa toccare il senso più elevato dell'esistenza: vivere con amore. L'era della luce è l'era in cui finalmente possiamo risvegliare tutti i nostri potenziali sopiti, per diventare gli esseri meravigliosi che siamo veramente. Se la gioia guida le nostre scelte, possiamo esprimere spontaneamente i nostri talenti, arricchendo noi stessi e l'umanità, che si evolve attraverso le preferenze individuali di ognuno. Il desiderio è l'inizio di ogni creazione: il processo di creazione ha sempre inizio con un pensiero. La scienza attuale ha confermato che quando vibriamo sulle stesse frequenze dei nostri desideri abbiamo il potere di manifestarli nella nostra vita, perché diventiamo il flusso della vita stessa. Spesso la sfida più grande è proprio quella di credere in noi stessi, nutrendo fiducia nei nostri desideri: è così che, da visionari, diventiamo i perfetti alchimisti della nostra realtà. Quest'opera si è ispirata agli insegnamenti di Abraham diffusi da Esther e Jerry Hicks ne "La Legge dell'Attrazione".
Amori senza tempo. Costellazioni familiari, mitologia e sistema di convizioni
Manuela Mariani
Libro: Copertina morbida
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 144
Questo libro si rivolge a uomini e donne in cerca di risposte alle grandi sofferenze procurate dall'amore e vuole evidenziare come il modo di amare e di soffrire è lo stesso di sempre. La prospettiva di analisi proposta, nasce da alcuni suggerimenti offerti da comportamenti relazionali basati sulle sofferenze e sugli abbandoni presenti nella storia di donne mitologiche dell'antica Grecia. Nei quattro diversi capitoli dedicati appunto alla differente maniera di amare, Atalanta, Circe, Elena e Didone sono gli esempi grazie ai quali è possibile analizzare alcune patologie generate all'interno di relazioni affettive sentimentali problematiche. Con l'aiuto delle "Costellazioni Familiari" di Bert Hellinger è possibile fare emergere a livello conscio la natura del disagio sofferto di cui il soggetto è portatore e con la tecnica del "Theta Healing" di Vianna Stibal poter cambiare le convinzioni che inducono il soggetto a tali comportamenti.