Aracne: NarrativAracne
Bonheur
Manuela Fantinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 160
Una mattina di luglio Matelda apprende della morte di Christopher Lavoisier, famoso luminare conosciuto durante gli anni di studio a Parigi. Pochi sanno che è stato il suo grande e travagliato amore, dal quale è dovuta fuggire. Le ci erano voluti anni per ricostruirsi e lasciarsi amare da Timoteo. Ora però deve andare a quel funerale a Parigi e sarà proprio lì, in chiesa, che scoprirà un incredibile segreto. Christopher glielo aveva rivelato in una lettera, ma qualcuno l'aveva segretamente rispedita al mittente. La ricerca del colpevole si intreccia con le storie dei famigliari e soprattutto con quella dell'amica Bonheur, che presenta un particolare disturbo di comunicazione.
Storie x serie. Il mondo visto dalle serie «tv»
Roberto Masuello
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 500
Una volta andavamo al cinema, oggi guardiamo una serie. Il volume non racchiude una impossibile quanto necessaria guida alle serie, ma una rassegna di alcune tra le più rappresentative dei diversi paesi, per cercare di abbozzarne un quadro. In seconda battuta si traccia una possibile genealogia della serialità, dall'epopea di Gilgamesh alla 'Casa di carta'.
Caos senza disordine
Carlo Bravetti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 92
Il testo ha avuto molti titoli nel corso della sua stesura. È il caso di "Un luminoso buio" oppure di "Redenzione", trasformatosi in "Redenzione 2.0". Parole ammaliatrici a cui l'autore ha dovuto resistere come al canto delle sirene. Le proposte si basano, tuttavia, sulla convinzione dell'autore che ognuno di noi possa avere la sua purificazione. Questo è uno dei punti alla base dell'opera: avere il coraggio e l'umiltà di guardarsi indietro per sentirsi liberi per il futuro. Il libro ha l'ambizione di essere un'emozione che porta alla luce sensazioni vissute da ognuno di noi, scomparse poi nel grande buio della memoria. Ciò porta a vivere come se si avesse sopra la testa un cielo senza stelle, e nel cuore il segreto di un grumo di sogni.
Il naso del diavolo
Luz Argentina Chiriboga
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 136
La storia della ferrovia, a volte personificata come "mostro d'acciaio, meraviglia nera, animale testardo, locomotiva bullonata, strano serpente", si incrocia, si collega e si mescola con la vita dei giamaicani che si trovano in un Paese a loro sconosciuto per il quale lavorano instancabilmente. La scrittura dell'autrice ci introduce, attraverso la finzione, in una storia che supera i confini geografici per diventare anche la nostra storia. Prefazione di Ana María Gonzales Luna.
La natura non ha mangiato la mela
Andrea Gianasso
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 204
Amhed e Amhina sono due giovani profughi clandestini siriani che cercano l'occasione per entrare in Francia. Giorgio e Martina sono, invece, due giovani che vivono a Torino e i cui destini, improvvisamente, si intrecciano con quelli di Amhed e Amhina per una serie di coincidenze, anche tragiche. Tutto quello che segue si collega strettamente, sullo sfondo del capoluogo piemontese, ai problemi degli immigrati in Italia, con assassini e terrorismo ma, anche, a vicende serene e a situazioni personali e sentimentali del tutto particolari. L'etica è sullo sfondo, affidata a dialoghi apparentemente sconclusionati di due soggetti che, seguendo lo svolgersi delle vicende, esprimono alla fine le considerazioni che l'autore ha voluto manifestare.
Fototessera. The acme book of love. Guida emozionale al percorso sentimentale di uno sconosciuto
Alessandro Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 200
All'interno di una simbolica immagine fotografica e costantemente accompagnato dalla musica si sviluppa il racconto autobiografico del rapporto dell'autore con l'universo femminile, dall'infanzia fino a oggi.
Il posto dei fichidindia. Storie elbane quasi tutte vere
Pier Luigi Luisi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 372
Storie locali e come tali universali ed eterne, ambientate all'Isola d'Elba, raccolte dalla viva voce di pescatori, minatori e vecchie donne elbane ammantate di nero. Ogni storia trova il suo posto lungo l'asse temporale di un'unica narrazione continua nell'arco di oltre un secolo e mezzo, tra episodi di vita quotidiana e lotte politiche di anarchici focosi, lasciando spazio a tenere storie d'amore, sullo sfondo di un mare azzurro solcato di vele antiche e di una costa ricca di fichidindia...
Assedio ed esilio
Pasquale D'Ascola
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 160
Così il professor Alberto Asero, filosofo e musicoterapeuta, assegnando il Premio Letterario Internazionale Indipendente 2016, presenta "Assedio ed esilio": «Due momenti della biografia di un Innominato antifascista che, assediato da un metodico disincanto assurto a principio supremo di giudizio, vivrà la sua vita come una morte in contumacia».
Esperienze ed Emozioni
Anastasia Carcello
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 212
Due famiglie che non si conoscono hanno in comune una triste coincidenza: entrambe le bisnonne furono costrette dai loro genitori ad abbandonare la propria bambina appena nata, cresciuta quindi senza l'affetto di una vera madre. Da queste creature, allontanate per salvare il buon nome delle casate, originano le due grandi famiglie protagoniste del romanzo, in cui i discendenti, sempre in conflitto, sono incapaci di volersi bene e di assaporare la serenità della vita. La volontà di scrivere questa storia nasce da una sorta di visione onirica dell'autrice, in cui rivede se stessa e suo marito disincarnati, che decidono di stipulare un accordo sullo scopo della loro vita terrena. Tale patto, discusso e approvato dalle grandi anime dei Maestri Spirituali, viene dimenticato una volta incarnati sulla Terra. Solo dopo un percorso personale di psicoterapia e terapia olistica intrapreso per superare la depressione per un cancro insorto in età matura e la rabbia per l'ennesimo tradimento del marito, la protagonista rammenta all'improvviso l'accordo ed è spinta a scrivere ciò che ricorda.
C'era un mondo e Luna vi ballava
Gabriel Timò
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 380
Luna è una ragazza zingara, con uno spiccato talento per la danza. In un mondo di impenetrabili barriere culturali, liberamente ambientato sul finire dell'Ottocento, fiorisce una storia d'amore dal forte impatto sociale: sposato Rashdi, giovane e ricco mercante, Luna sceglie di lasciarsi alle spalle la propria vita e seguirlo in Occidente, dove dovrà scontrarsi con giudizi e pettegolezzi della società borghese. Dopo quello che sembra essere un disastroso concatenarsi di vicende repentine e avventurose percepisce un richiamo capace di infonderle il potere di evolversi e risvegliarsi. Forse persino quello di concretizzare il sogno di tutti noi, disposti ad ammetterlo o meno: redimerci e tornare a Casa.
Radici, sassi e sassolini. Per ricordare... per non dimenticare
Fiorello Doglia
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 140
"Radici sassi e sassolini" fa seguito al volume "Affiorar di parole". Prima di altre raccolte che seguiranno, segna un punto di partenza; la base di una ricerca interiore che determina le scelte, i percorsi intrapresi, percorsi già in partenza condizionati, non soltanto dalla razionalità, dagli studi formativi, ma, anche e soprattutto, da una sensibilità artistica quasi istintuale che diviene "bussola" al proprio crescere, certamente collegata a quelle radici che danno senso all'intera storia, assicurano la continuità, il contatto con l'umanità; impediscono di diventare preda del proprio divenire, del proprio procedere e progredire: del proprio cammino… I sassolini rappresentano storia d'oggi, da cui non è possibile esimersi.
Centane. Dove si narrano i casi di Maria, delle sue figlie, dei loro discendenti e collaterali vissuti tra Procida, Napoli e dintorni
Gea Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 252
«Centane è il nome di un'antica contrada dell'isola di Procida, un posto tranquillo e appartato, dove il tempo scorreva "tanto lentamente che la vita durava, come sembrava dire anche il nome del luogo, cent'anni". E per cento anni e più l'autrice segue le vicende di una famiglia che a Procida si trova da sempre. Ma è proprio in questo luogo di serena bellezza che la natura sembra, a tratti, mostrare tutta la casualità dell'esistenza; e mentre le donne riescono a trovare la via per una rassegnata felicità, l'inquietudine segna il filo delle generazioni degli uomini. Con i nomi che si ripetono uguali, trasformati solo nelle varianti dei diminutivi, ciascuno porta il peso della sorte. Come l'animo dei personaggi varia nel tempo, così il paesaggio che si distende sulle sponde del golfo di Napoli si presenta ora nella bellezza antica e perfetta dei suoi ruderi monumentali, ora stravolto da una disincantata modernità.» (Prefazione di Isabella Ducrot)