Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: NarrativAracne

Rosenna. Una storia familiare

Rosenna. Una storia familiare

Angela M. Jeannet

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 264

Ferdinando Ardenghi, stimato professionista, e i suoi figli Francesco, Costanza e Maddalena vivono quel periodo di intensi sconvolgimenti che va dall'ascesa del fascismo al dopoguerra e che trasformerà per sempre e irrimediabilmente l'Italia e la loro Toscana. Ma nonostante le difficoltà e gli eventi che li porteranno lontani, a tenerli uniti rimarrà sempre Rosenna, la casa padronale costruita dal nonno nel tardo Ottocento, a testimonianza del loro inscindibile legame famigliare. Rosenna prosegue e completa il romanzo "Tre fratelli", in cui vengono narrate le vicende degli Ardenghi nel primo ventennio del Novecento.
15,00

Da A a B

Da A a B

Alfredo Tocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 544

Un'opera dall'architettura complessa - tre io narranti e un narratore - scritta da un autore che ha le stimmate caratteristiche dei grandi scrittori nichilisti delineate nel saggio di Francesco Piga, La verità di Céline: la notte e la morte: «Le persecuzioni da parte di coloro che nel loro quieto vivere si sentono irritati da uno spirito anticonformista e polemico, l'inappagato desiderio di libertà totale per una meditazione in solitudine… la ricerca laboriosa di uno stile personale… il risultato di una scrittura dai contenuti mai consolatori ma scomodi e disperanti».
25,00

Dalla solitudine all'amore

Dalla solitudine all'amore

Letizia Cingolani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 124

Letizia è una giovane psicologa che sta per incontrare Grazia, il suo primo caso clinico. Quest'ultima è una donna schizofrenica, reclusa in casa da oltre trent'anni. Sarà Pietro, un amico in comune, a metterle in contatto. Con il susseguirsi degli incontri con Grazia, Letizia aderirà alla solitudine della donna, accorgendosi della propria, più sottile e fatta di barriere invisibili ma ugualmente difficile da superare. Lo stesso sentimento con due sfumature diverse che entrano in contatto e si raccontano. Attraverso ponti invisibili, passando per un finale inaspettato, le due solitudini creeranno la comunione necessaria per uscire dall'isola.
10,00

Tre fratelli

Tre fratelli

Angela M. Jeannet

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 180

Francesco Ardenghi nasce a metà Ottocento da piccoli proprietari terrieri toscani. Rimasto orfano, perde buona parte dell'eredità ma costruisce casa Rosenna, sua speranza e suo orgoglio, attorno a cui ruoteranno tutti i personaggi. La numerosa famiglia di Francesco e Maddalena s'inserirà nella grande Storia, partecipando agli eventi di una Toscana in trasformazione. I figli Ardenghi, una femmina dedita alla famiglia, il figlio maggiore che cerca di sfidare il destino e poi i fratelli più giovani, vivono ciascuno a suo modo i primi anni del Novecento. Tutti i maschi combattono nella Grande Guerra e ne testimoniano le vicende. Esperienze drammatiche di politica e amore, partenze e fughe, sulla scia di un destino che sembra accanirsi contro gli individui.
12,00

La scellerata

La scellerata

Gianfranco Mammi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 240

Tutto sembra cominciare nel modo più banale - il protagonista viene improvvisamente abbandonato dalla sua donna e il mondo attorno a lui tende a franare. Ma la sua frana è un vortice di crescente eppur controllato delirio, dove l'anormale è la norma e il grottesco diventa leggerezza. Dove di notte si va al funerale di un gatto morto per aver ingerito ecstasy, dove una squadra di pallanuoto maschile scappa dalle attenzioni delle donne lombarde, dove grandi spiriti del passato arrivano a consolare o vessare il cuore infranto, dove l'arte non può che esprimersi nel glorioso movimento sghembista. La voce autoironica e pungente del protagonista muove a un riso condito di straniamento e paradosso, conferendo alla narrazione una forte vena tragicomica. Molto più comica che tragica.
12,00

Gli occhi di Anna

Gli occhi di Anna

Edvige Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 136

Il romanzo, liberamente ispirato al personaggio di Anna Karénina di Tolstoj, narra la storia di Anna e del suo amore per Alex, un giovane avvocato agli inizi della carriera. Pur essendo felicemente sposata con un ricco imprenditore romano, la donna non esita a lasciarlo per vivere pienamente la sua storia d'amore, sacrificando l'affetto del figlio Stefano. Il romanzo segue con grande sottigliezza psicologica la trasformazione di Anna che, da donna abituata alla ricchezza e alla mondanità, diventa una donna vera, autentica, che non vuole rinunciare all'amore. Romanzo moderno, "Gli occhi di Anna" non sfugge tuttavia al binomio Eros/Tanathos (Amore/Morte) che si ripropone anche al di fuori degli schemi narrativi ottocenteschi. Anche se nella prima parte rimane nel solco dell'opera di Tolstoj, la vicenda narrata poi se ne distacca proponendo ai lettori un finale inaspettato e drammatico.
10,00

Reverse tunneling. Ediz. italiana

Reverse tunneling. Ediz. italiana

Alessandra Rossetti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 464

Mentre in ogni angolo della Terra impazzano i festeggiamenti per l'inizio del terzo millennio, Megan si dirige in auto verso la terribile base militare della Monument Valley, dove tutto ha avuto inizio e sperabilmente avrà anche fine. Ma Kruger, che trama di distruggere l'intero genere umano e di estendere il proprio dominio su tutte le infinite dimensioni, è già sulle sue tracce e fa troncare sul nascere il primo disperato tentativo di attacco della giovane donna. Da qui in poi è un continuo susseguirsi di azioni e colpi di scena in una battaglia impari fra Megan e Kruger che si dipana attraverso lo spazio-tempo e prevede viaggi non convenzionali fra gli universi. Kruger può contare sul suo esercito di uomini senza volto, Megan soltanto su Gad, giovane Navajo dall'animo nobile e sulla protezione di Simon e del suo alter ego. In sintonia col bizzarro mondo della Fisica quantistica, che fa da sfondo all'intera storia, sarà il lettore ad interpretare il finale nel modo che preferisce.
18,00

Al 31 Rue George Sand non c'è il citofono

Al 31 Rue George Sand non c'è il citofono

Laura Benedetti Michelangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 92

Dicembre. Roma è invasa da mille luci colorate e dai profumi natalizi. Isabella, Giovanna e Beatrice sono simpatiche, carine e divertenti, ma soprattutto sono amiche per la pelle. Una grande occasione: l'invito a festeggiare il capodanno a Parigi per inaugurare la nuova casa della loro amica francese Valérie. E il pretesto perfetto: fiori d'arancio all'orizzonte... dove, se non nella città dell'amore, organizzare un addio al nubilato?
10,00

DNA

DNA

Rodolfo Viezzer

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 188

13,00

L'uovo

L'uovo

Rodolfo Viezzer

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 100

Una storia che gioca con il tempo. Sembra andare in una direzione e all'improvviso nel verso opposto. Accelera e rallenta. È un romanzo, "L'uovo", dove futuro, passato e presente alla fine non si distinguono più. Dolore e tragedia, ma anche una speranza che raggiunge l'utopia per poi perdersi con essa. Un amore infinito che finisce, le convulsioni della Terra che muore osservate attentamente da esseri giganteschi, un Adamo e una Eva che arrivano nel paradiso per andarsene quasi subito. E nessuno può negare che la storia si sia svolta esattamente come la descrive Rodolfo Viezzer. O forse è tutto un incredibile gioco e ognuno può risistemare l'ordine delle cose come più gli aggrada.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.