Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Njiq

Principio di legalità e Stato di diritto

Principio di legalità e Stato di diritto

Alessandro Catelani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 152

La norma giuridica copre la serie indeterminata dei rapporti intersoggettivi, garantendo il corretto svolgimento della vita associata. Diversa è la sua incidenza sui rapporti giuridici a seconda che si tratti di diritto pubblico o di diritto privato. La dimensione del principio di legalità è duplice: alla generica sottoposizione dei consociati e dei pubblici poteri alla legge, si aggiunge la subordinazione di ogni norma giuridica dell'ordinamento ai precetti della Carta costituzionale, sulla base della gerarchia delle fonti normative, allo scopo di garantire i diritti inviolabili dell'uomo. Spetta all'autorità giudiziaria garantire il rispetto della legalità: le garanzie dello Stato di diritto sono rimesse alle capacità intellettuali e morali della classe giudicante.
12,00

Famiglie e minori. Aspetti clinici e giuridici

Famiglie e minori. Aspetti clinici e giuridici

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 72

Una trattazione che funge da ponte tra psicologia, psichiatria, neuropsichiatria infantile e giustizia che può considerarsi, in modo interdisciplinare, un testo di riferimento giuridico e clinico nell'ambito di famiglia e minori.
9,00

Il costituzionalismo multilivello. Profili sostanziali e processuali-Le constitutionnalisme à plusieurs niveaux. Aspects de fond et de procédure

Il costituzionalismo multilivello. Profili sostanziali e processuali-Le constitutionnalisme à plusieurs niveaux. Aspects de fond et de procédure

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 364

L'espressione "costituzionalismo multilivello" è entrata ormai nel linguaggio corrente, in concomitanza con lo sviluppo di strumenti internazionali di tutela dei diritti fondamentali dell'individuo e del fenomeno dell'integrazione fra ordinamenti nazionali ed ordinamenti sovranazionali.
26,00

Lo scioglimento degli enti locali. Una introduzione

Lo scioglimento degli enti locali. Una introduzione

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il problema delle relazioni tra corretta azione amministrativa, ordine giuridico, potere politico, appartiene, per molti versi, ad un'ampia tradizione di studi dell'età moderna e contemporanea. Anche nel diritto pubblico, le questioni analizzate nel presente volume presentano profili d'indubbia attualità. Inevitabilmente, il tema dello scioglimento degli enti locali (e le cause che lo provocano), può inscriversi nel solco di uno studio volto alla comprensione di intrecci infausti, e delle 'relazioni perniciose' tra amministrazione e gestione delle risorse, nonché tra amministrazione locale e criminalità organizzata.
14,00

Federalismo fiscale tra diritto ed economia. Scenario e prospettive

Federalismo fiscale tra diritto ed economia. Scenario e prospettive

Augusto Cerri, Gianluigi Galeotti, Paolo Stancati

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 432

Che significa federalismo fiscale? Può essere un'occasione per sviluppare anche la cooperazione tra gli enti territoriali? Esistono modelli in materia? In che direzione si muove e come si articola la legge di delega n. 42/2009 per l'attuazione dell'art. 119 Cost. dopo la riforma del Titolo V della Costituzione del 2001? È tutto pronto per funzionare al meglio?
24,00

Garanzie, radici storiche e funzione della giustizia

Garanzie, radici storiche e funzione della giustizia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 72

Il volume offre una varietà di spunti. Il filo conduttore è la scientia juris, intesa non come sapere puramente accademico ma nel suo rapporto dialettico con l'esercizio della giurisdizione e con le altre componenti dell'ordinamento giuridico.
7,00

Aiuti di stato tra diritto e mercato

Aiuti di stato tra diritto e mercato

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 168

Il sistema degli incentivi alle imprese costituisce una delle leve di politica economica più consolidate degli Stati europei, anche nei Paesi nei quali è prevalente il modello del libero mercato. Le ragioni che possono indurre gli Stati a predisporre misure ausiliative sono le più disparate e servono, o dovrebbero servire, per lo più, a rimediare ai fallimenti del mercato e ad instaurare politiche di sviluppo dell'economia. Tali misure, però, possono divenire veicolo di ingiustificate alterazioni della razionalità economica, per effetto di illusioni generose o per la pressione di interessi elettorali. Ecco allora la necessità di una considerazione complessiva del fenomeno nell'ottica della normativa comunitaria e delle dinamiche socioeconomiche effettive: il presente numero della Rivista tratta questa materia sotto diversi profili.
11,00

La ragionevolezza nella ricerca scientifica e il suo ruolo specifico nel sapere giuridico. Atti del Convegno di studi (Roma, 2-4 ottobre 2006)

La ragionevolezza nella ricerca scientifica e il suo ruolo specifico nel sapere giuridico. Atti del Convegno di studi (Roma, 2-4 ottobre 2006)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 1084

Questo numero monografico della Rivista raccoglie i contributi per il Convegno sulla ragionevolezza, organizzato nell'ambito del Programma di Ricerca di Interesse Nazionale sulla ragionevolezza, cofinanziato dal Ministero dell'Università e Ricerca. Sono stati suddivisi in tre tomi, ciascuno con lo stesso titolo delle singole giornate di lavoro.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.