Il sistema degli incentivi alle imprese costituisce una delle leve di politica economica più consolidate degli Stati europei, anche nei Paesi nei quali è prevalente il modello del libero mercato. Le ragioni che possono indurre gli Stati a predisporre misure ausiliative sono le più disparate e servono, o dovrebbero servire, per lo più, a rimediare ai fallimenti del mercato e ad instaurare politiche di sviluppo dell'economia. Tali misure, però, possono divenire veicolo di ingiustificate alterazioni della razionalità economica, per effetto di illusioni generose o per la pressione di interessi elettorali. Ecco allora la necessità di una considerazione complessiva del fenomeno nell'ottica della normativa comunitaria e delle dinamiche socioeconomiche effettive: il presente numero della Rivista tratta questa materia sotto diversi profili.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Aiuti di stato tra diritto e mercato
Aiuti di stato tra diritto e mercato
Titolo | Aiuti di stato tra diritto e mercato |
Curatori | G. Luchena, S. Prisco |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Njiq, 3 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 09/2007 |
ISBN | 9788854811775 |
€11,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50