Aracne: Nova juris interpretatio
L'equilibrio del bilancio delineato nella Costituzione
Patrizia Zitoli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 156
Il volume delinea in modo sintetico il diritto del bilancio - concepito come diritto alla buona amministrazione nella più ampia accezione eurounitaria - inquadrato nel diritto costituzionale. Viene posto in evidenza come la salvaguardia della sana gestione e degli equilibri di bilancio sia strettamente collegata alla tutela dei diritti inviolabili dei cittadini e al principio di solidarietà sociale, che non possono essere oscurati dalla "regola del pareggio del bilancio". Si pone in rilievo come il ruolo centrale del bilancio nella vita della comunità amministrata richieda incisivi controlli, demandati alla Corte dei conti. Quando la legalità finanziaria viene pregiudicata dalle leggi è, invece, la Corte costituzionale a poter cancellare dall'ordinamento le "ferite" introdotte dal legislatore statale o regionale. Prefazione di Aldo Carosi.
La tutela penale del paesaggio e dell'habitat naturale
Sergio Florio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 224
Con una legge del 1922 sono stati approntati i primi strumenti di salvaguardia del paesaggio e dell'habitat naturale. Ma è con il codice Rocco del 1933 che la stessa salvaguardia trova spazio nell'ambito del diritto penale. Successivamente la legge Galasso ha introdotto un'altra norma, ripresa dal Codice dei beni culturali e ambientali del 1999 e infine rielaborata e integrata nel Codice Urbani del 2004. Adesso è necessario un ripensamento dell'intero sistema sanzionatorio, anche alla luce dell'introduzione dell'art. 733-bis c.p., relativo alla tutela penale dell'habitat naturale.
L'Europa a un punto critico
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 256
Il volume raccoglie alcuni scritti sull'Europa accomunati dal filo rosso della situazione storica attuale, all'indomani, si spera, di una crisi che per dieci anni ha colpito non soltanto l'economia, ma anche le istituzioni europee e nazionali. Le domande e i percorsi che sono proposti da questi saggi, a partire da Miguel Maduro, già avvocato generale presso la Corte di Giustizia dell'Unione Europea, rappresentano approcci volti a possibili inquadramenti sistematici e critici dei grandi temi dell'Europa.
Ordinamento politico-costituzionale e regolamenti amministrativi. Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana
Luigi Colacino Cinnante
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 306
Il volume riesamina i problemi storico-politici relativi alla titolarità, alla posizione gerarchica, all'efficacia sostanziale e giurisdizionale dei regolamenti dell'amministrazione italiana. Ciò, oltreché nel quadro costituzionale politico dell'ordinamento Albertino e di quello repubblicano, anche nell'autorevole riflessione scientifica che ha accompagnato il percorso storico dei due ordinamenti. Non si è potuto non coinvolgere un apprezzamento del regime politico statutario e di quello fascista, poiché essi hanno determinato e condizionato sia la riflessione dottrinaria fondamentale delle origini che quella successiva. L'opera quindi attraversa il tema della potestà regolamentare del Governo nella complessità storica di tali regimi giuridico-politici, ricostruendo sia i fermenti del regime liberale delle origini, che di quelli successivi, in certa misura opposti ma contigui: il primo dopoguerra, il totalitarismo, il pluralismo della Costituzione repubblicana.
Il regime di invalidità dell'atto amministrativo incostituzionale
Roberto Musone
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 150
Codice dei beni culturali e del paesaggio
Renato Rolli, Domenico Siclari
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 244
Problemi giuridici della società contemporanea
Alessandro Catelani
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 246
Il giudizio elettorale davanti al giudice amministrativo
Giancarlo Pompilio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 136
La protezione del territorio costiero in Francia. Un possibile modello tra pluralità degli strumenti e ruolo del giudice
Sergio Florio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 160
Publicidad y derechos de autor en algunos países de Europa
Miguel Á. Encabo Vera, Renato Rolli
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 168
La trasversalità delle competenze legislative regionali nella Costituzione
Francesco Bocchini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 164
La dottrina è concorde nell'affermare che la c.d. trasversalità concerne solo le materie oggetto della potestà legislativa statale, in omaggio ai noti principi sulla gerarchia delle fonti normative. Lo studio si propone di dimostrare che anche le "materie regionali" possono essere trasversali.
La compensazione delle obbligazioni nella contabilità pubblica
Giorgio Chambeyront
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 152
Il testo esamina dapprima l'applicazione della compensazione delle obbligazioni all'interno dell'ordinamento (genesi dell'istituto; caratteristiche; operatività; divieti; diverse tipologie: compensazione legale, giudiziale, volontaria, atecnica). È analizzato l'ambito di applicazione della compensazione nella contabilità e nei bilanci pubblici; il rapporto intercorrente fra compensazione e fermo amministrativo; l'ipotesi in cui la compensazione abbia ad oggetto reciproci crediti e debiti tra datore di lavoro pubblico e lavoratore; la possibilità di compensazione tra le somme dovute agli enti previdenziali risultanti dal DURC e i crediti vantati nei confronti della pubblica amministrazione; i casi di compensazione previsti dal Regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice dei contratti pubblici, la compensazione legale operante ai sensi dell'articolo 48-bis del d.P.R. 602/73; il cd. split payment IVA; la compensazione delle spese legali nella giurisprudenza contabile e, infine, la compensazione nella responsabilità amministrativa.