Aracne: Ragnatele
Attraverso
Alberto Sbardella
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 140
Plinio scriveva che si vede con la mente e non con gli occhi. Saint-Exupéry diceva che si vede bene solo con il cuore: guardare è facile, vedere è un'arte! La poesia è una forma d'arte e "Attraverso" è un vettore di emozioni e di suoni che tu, lettore, con il linguaggio del corpo e il modo di leggere, interpreterai, aggiungendo la dimensione teatrale e commuovendoti al di là della comprensione, verso dopo verso.
La mia costellazione
Antonietta Troiani
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 108
Il volume vuole raccontare in maniera pratica la Costellazione della nostra vita. Nel caso specifico, l'autrice racconta, scegliendo come mezzo la poesia, la sua costellazione ispirandosi a persone, eventi e sensazioni relative alla sua esperienza di vita, che ogni giorno assume il ruolo di insegnante insostituibile a ogni studio secolare e umanistico. Ciascuno è avvolto (per così dire) da una costellazione, fatta appunto di eventi, amori, persone e sentimenti. Attraverso una scrittura istintiva e diretta, le poesie raccolte acquistano un'autenticità tale da far immedesimare il lettore nella sua costellazione.
Gallerie in bianco e nero
Tommaso Crisci
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 80
Veder morire le cose. Vedere una casa, un tempo florida, spogliarsi con quattro mura fredde e senza luce. Vedere dei capitoli chiudersi e aprirne di nuovi con gioia e difficoltà. Vedere annegare ricordi e vivere nel perenne snodo del futuro a ricordarne altri. Veder sparire promesse di una vita intera e di amori indistruttibili ed entrare in un tunnel pieno di oscurità, speranze, aspettative e nuove luci. Di questo racconta l'umile gruppetto di poemi. Di sensazioni che distruggono e danno vita. Di dipinti emotivi e struggimento. Di amore, passione, morte e rinascita. Prefazione di Sergio Rotino. Postfazione di Monica Marini.
Fiori di primavera. Tra Oriente e Occidente
Lilia Bellucci
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 220
"Fiori di primavera" è un percorso poetico e di vita, che si vuole innestare nella mente e nei sensi, per generare una nuova "fioritura dell'anima". La lettura è accompagnata dall'accudimento di semi allegati all'opera in quanto memento della corporeità della poesia che sa divenire humus per una crescita del Sé. Gli stati evolutivi dello spirito si condensano nel testo con elementi naturali (alberi, fiori, luna) ed elementi del Feng shui (legno, fuoco, terra, metallo, acqua). La poesia, oltre alla sfera materica, indaga anche sulla sua componente metamorfica e visiva tramite parole in evidenza e ideogrammi cinesi, avvicinando la poesia orientale a quella occidentale.
Le stanze dell'eco
Pier Luca Bandinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 128
Lo haiku è un antico genere poetico giapponese con precise regole formali e di contenuto. I canoni estetici si basano sull'abilità di fermare in tre versi di 5-7-5 sillabe un istante osservato, sull'uso di un riferimento stagionale e sull'accenno a un sentimento sintonico e alla scena descritta in una sostanziale assenza di ego di chi scrive. Una specifica successione di versi e le parole scelte possono suscitare nel lettore un immagine che evochi un senso di sorpresa, o qualcosa di nascosto che percorra il componimento. Nella raccolta sono presenti sia haiku tradizionali, che versi in forma di haiku, secondo criteri estetici occidentali ispirati alle Lezioni Americane di Italo Calvino.
Riduzione a figura. Fasti della generazione spontanea
Carla Cirillo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 68
I componimenti raccolti in "Riduzione a figura" sono un esplicito tributo a un gruppo di poeti che sono stati di ispirazione per altre versificazioni. Non esiste una generazione spontanea, infatti, in poesia, ma una continua contaminazione che, in contesti favorevoli, genera strutture originali. Ma la poesia è anche, sempre, il frutto di un lavoro-vocazione cui risulta impossibile sottrarsi, nonché di passioni sfrontate e audaci.
La danza delle parole
Iride Conficoni
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 112
Le parole, prima filtrate e poi ascoltate nel loro suono variegato, nella loro diversa tonalità, accompagnano l'essere umano per tutta la sua esistenza. Le parole sono linfa che entra nella vita per nutrirla e costruirla, rendendola degna di essere vissuta, o, al contrario, ferirla e umiliarla. È nella loro valenza positiva che le parole sono qui richiamate: per regalare emozioni e per condividerle sia nel richiamo dei tanti momenti di gioia, sia in quelli che possono rievocare tristezza e malinconia in uno scambio che diventa comunione e si libra in una danza sulle ali del tempo.
Giochi di parole
Marina Distefano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 356
"Giochi di parole" riunisce le precedenti raccolte di poesia dell'autrice. L'amore, la natura, la spiritualità, i ricordi e il sogno sono raccontati attraverso versi liberi, ricchi di colori e d'immagini. «La poesia possiede una forza terapeutica. Smuove emozioni e sensazioni e le fa emergere alla coscienza».
Nuova poesia. Antologia di autori contemporanei
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 160
Il volume mira alla promozione e alla valorizzazione della nuova produzione poetica, presentando le elaborazioni di alcuni interessanti autori contemporanei. Le poesie si collocano in una dimensione della vita basata sui sentimenti e sulle profonde impressioni dell'anima. Si caratterizzano per le forme libere e "nuove", espresse attraverso vari temi distinti dalla nitidezza delle immagini e dalla naturalezza di un linguaggio essenziale e immediato.
Di mare e di grande amore
Barbara De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 40
«La poesia mi ha donato la mitezza. Non conosco regalo più prezioso che sia stato capace di modificare con lentezza la mia vita. La raccolta è dedicata a lei, alla poesia. Per quanto mi ha suggerito, per come mi ha accompagnato».
Invisibile come musica
Patrizia Castaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 100
Il volume, diviso in due parti, riporta riflessioni e meditazioni inerenti la fede e la spiritualità. Prendono voce le aspirazioni più profonde e generalmente soffocate in un mondo freneticamente votato alla competizione e alla cupidigia senza limiti. Lo sforzo unitario è quello di ampliare lo sguardo verso la trascendenza, sul piano dell'ultraterreno, in quanto solo la cura dell'anima può districarci dalle pastoie dell'effimero, per slanciarci verso l'infinito. Lasciandosi guidare dalle profondità del cuore si può riconnettere il cielo della propria anima con il cielo dell'eternità.
Qualcosa accadrà di nuovo
Claudio Zuccaro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 80
L'opera chiude un trittico poetico iniziato con "Scavare il tempo e seppellirvi gli anni" (Il Lavoro editoriale, 2008) e proseguito con "Poesia non è una cortese parola" (Aracne, 2016). L'autore sviluppa temi a lui cari: fantasmi femminili/«tentazioni di esistenza» tenacemente presenti fra trasparenze stilnoviste e «frastuono di accidenti», ostinata ricerca di senso per aggirare il naufragio in una realtà inautentica e straniante, inesausta tensione verso l'Oltre che - di volta in volta testimonianza fossile di remote ere geologiche, natura rigenerante o silente traccia di «stirpi trapassate» - rinnova la riconoscente meraviglia dell'esser(ci) in chi, come il poeta, «col volto a terra» non smette alla fine di «inseguire i sentieri del creato», trovano espressione definitiva e matura nelle liriche di questa raccolta, intessute di preziosi rimandi storico-filosofici ed espresse in una cifra stilistica assolutamente personale.