Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Sbardella

Le parole che io sono

Le parole che io sono

Alberto Sbardella

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2025

pagine: 112

In questo volume di poesie, l'autore cerca una sorta di descrizione "definitiva" della sua opera poetica, in una fase della vita, quella della potenziale maturità, dove passato e presente si intersecano, a tratti si confondono e danno origine ad un futuro, che vuole provare ad essere diverso, altro. Un lungo capitolo che potrebbe anche chiudersi, per aprirne uno nuovo verso orizzonti della scrittura confinanti. Nel mentre, godiamoci questa raccolta, frutto di una maturità cronologica ma anche psicologica, con molte sfumature dell'esistenza, presenti nell'animo dell'autore. Un lavoro di continua ricerca, che prova a sondare e lambire emozioni, che vanno coltivate per poterle mantenere vive.
12,00

Frammenti di esistenze condivise

Frammenti di esistenze condivise

Alberto Sbardella

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 132

15,00

1909 epistolario di un viaggio fantastico

1909 epistolario di un viaggio fantastico

Alberto Sbardella

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 72

Dentro la cornice storica del viaggio in America di Freud e Jung, nel 1909, si sviluppano una serie di lettere immaginate dall'autore stesso, come una sorta di "convitato di pietra", alla ricerca di significati ma anche alla scoperta di lati oscuri dei due grandi studiosi della mente del secolo scorso. Ricco d'informazioni, immagini e resoconto di fatti realmente accaduti, storicamente riscontrabili, questa sorta di diario di bordo diventa un breve romanzo epistolare, che genera interesse e riformula domande fondamentali, proprie di tutti gli uomini. Un finale "a sorpresa" cambia di nuovo la scena e sposta l'attenzione su aspetti teorici della struttura stessa del romanzo e dello scrivere, ancora e da sempre oggetto di discussione e di riflessione.
9,00

Attraverso

Attraverso

Alberto Sbardella

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 140

Plinio scriveva che si vede con la mente e non con gli occhi. Saint-Exupéry diceva che si vede bene solo con il cuore: guardare è facile, vedere è un'arte! La poesia è una forma d'arte e "Attraverso" è un vettore di emozioni e di suoni che tu, lettore, con il linguaggio del corpo e il modo di leggere, interpreterai, aggiungendo la dimensione teatrale e commuovendoti al di là della comprensione, verso dopo verso.
10,00

Aliante

Aliante

Alberto Sbardella

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 96

10,00

Diversi incanti

Diversi incanti

Alberto Sbardella

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 92

7,00

L'approccio transculturale nei servizi psichiatrici. Un confronto tra gli operatori

L'approccio transculturale nei servizi psichiatrici. Un confronto tra gli operatori

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 144

Questo testo occupa un posto particolare, nella pur vasta letteratura sulla psicologia e psichiatria transculturale. In esso, infatti, viene descritto con l'aiuto di autorevoli contributi - come comportarsi di fronte all'altro che irrompe negli ambulatori, nei consultori, negli ospedali e con quale atteggiamento mentale ci si debba avvicinare a persone provenienti da altre culture e da culture altre. L'obiettivo non è quello di creare "nuove categorie", tanto care a vecchie derive specialistiche, ma di evidenziare come l'incontro con rifugiati, migranti, donne oggetto di tratta possa diventare un modo altro di conoscere e di "apprendere ad apprendere", per ridare un po' di linfa ad un sapere spesso teso solo a difendersi. Quale migliore occasione quindi per bagnarsi nel mondo complesso della cura, di chi la chiede, di chi la fa e di chi si smarrisce di fronte al nuovo che avanza? È un momento anche per sperimentare sul campo termini come l'intersoggettività, la reciprocità, l'interazione fra i contraenti un rapporto terapeutico, la creazione di nuove relazionalità. Gli autori vogliono contribuire con la loro esperienza teorica e clinica, maturata soprattutto in ambiti pubblici, al dibattito attuale che vede il mondo scientifico talvolta in ritardo rispetto alle problematiche sollevate da un mondo sempre più multiculturale.
18,50

Comunque Ulisse

Comunque Ulisse

Alberto Sbardella

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2009

pagine: 112

9,00

Fragile harmonies

Fragile harmonies

Alberto Sbardella

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 76

6,00

Racconti

Racconti

Alberto Sbardella

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 92

L'autore si avvicina per la prima volta al racconto, mentre continua a cimentarsi da qualche tempo con la poesia. Quello che ne viene fuori è un insieme di frammenti, alcuni molto brevi, altri più articolati quasi ad assumere la dignità di una prosa più lunga e sostanziosa. Anche la dimensione temporale della loro stesura, si snoda nell'arco di molti anni, durante i quali l'autore, si è come preparato con metodo scientifico (per tentativi ed errori) ad entrare in punta di piedi nel mondo infinito e polimorfo delle storie raccontate. Questi racconti sono i testimoni e gli attori al tempo stesso, di questo percorso lungo e tortuoso, ma sempre assolutamente affascinante.
8,00

Numeri in versi

Numeri in versi

Alberto Sbardella

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 88

Questa raccolta di poesie, la quinta dell'autore, si propone il tentativo di cercare un punto di contatto tra le parole ed i numeri, giocando con e dentro il mistero delle lettere e delle sillabe, così come dei numeri che si sommano e si moltiplicano. Versi liberi, endecasillabi, haiku che si ordinano nella metrica e nella logica matematica, come segni e simboli messi ad anello di confine permeabile e contenitivo intorno alle emozioni, ai sentimenti e ai ricordi. Una ricerca appassionata dentro l'animo umano, che prova ad evocare quanto di più profondo e vitale si nasconde dietro il velo ambiguo dell'apparenza.
8,00

1909

1909

Alberto Sbardella

Libro

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2009

Dentro la cornice storica del viaggio in America di Freud e Jung, nel 1909, si sviluppano una serie di lettere immaginate dall'Autore stesso, come una sorta di "convitato di pietra", alla ricerca di significati ma anche alla scoperta di lati oscuri dei due grandi studiosi della mente del secolo scorso. Ricco d'informazioni, immagini e resoconto di fatti realmente accaduti, storicamente riscontrabili, questa sorta di diario di bordo diventa un breve romanzo epistolare, che genera interesse e riformula domande fondamentali, proprie di tutti gli uomini. Un finale "a sorpresa" cambia di nuovo la scena e sposta l'attenzione su aspetti teorici della struttura stessa del romanzo e dello scrivere, ancora e da sempre oggetto di discussione e di riflessione.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.