Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Teoria del diritto e dello stato

I livelli essenziali delle prestazioni quale clausola di omogeneità sul territorio nazionale

I livelli essenziali delle prestazioni quale clausola di omogeneità sul territorio nazionale

Natale Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 192

Il lavoro si propone di offrire un contributo all'approfondimento del titolo competenziale normativo statale della determinazione dei "livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale" (art. 117, comma 2, lett. m, della Costituzione), offrendo all'interprete due fondamentali chiavi di lettura dell'innovazione costituzionale, che viene esaminata, anche attraverso il metodo della comparazione, secondo un itinerario concettuale volto innanzitutto ad evidenziare gli elementi "unificanti" sottesi al pur riformato assetto costituzionale, in un disegno, tuttavia, di adeguato contemperamento tra le ragioni dell'unità e dell'eguaglianza nei diritti individuali e quelle della differenziazione su base territoriale-istituzionale.
12,00

Teoria del diritto e dello Stato. Rivista europea di cultura e scienza giuridica. Volume Vol. 1-2

Teoria del diritto e dello Stato. Rivista europea di cultura e scienza giuridica. Volume Vol. 1-2

Antonio Cantaro, Agata C. Amato Mangiameli, Luigi Mari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 320

Il Nomos della Terra è stato pubblicato nel 1950, "quando - come opportunamente sottolinea Giuseppe Foglio nel suo contributo - il mondo era molto diverso da quello attuale, ed è stato meditato già negli anni Quaranta, quando il mondo era ancora un altro". Un'ottima ragione per parlarne. Per una celebrazione non rituale e non accademica della più importante e imponente opera schmittiana del secondo dopoguerra. Contributi di Luigi Alfieri, Agata C. Amato Mangiameli, Vincenzo Baldini, Antonio Cantaro, Claudio De Fiores, Alessandro Di Caro, Enzo Di Salvatore, Giuseppe Foglio, Gonzalo Maestro Buelga, Luigi Mari, Pasquale Serra, Alberto Vespaziani, Stefano Visentin.
45,00

Teoria del diritto e dello Stato. Giustizia digitale

Teoria del diritto e dello Stato. Giustizia digitale

José J. Megías Quirós, Michele Prospero, Maria Cruz Díaz de Terán Velasco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 164

Pubblicata dal 2002 e con cadenza quadrimestrale, la rivista "Teoria del diritto e dello Stato" offre un peculiare apporto al dibattito scientifico-giuridico europeo, ospitando al suo interno opere di carattere teorico-giuridico, relative a ogni settore del diritto. L'approfondimento è particolarmente attento anche alla tradizione giuridica e letteraria. Nell'ambito della stessa trova collocazione la collana "Quaderni della rivista", dedicata a pubblicazioni di carattere monografico. Contributi di Agata C. Amato Mangiameli, Maria Novella Campagnoli, Maria Cruz Díaz de Terán Velasco, Simone Gallo, José Justo Megías Quirós, Francesco Minciotti, Michele Prospero, Luigi E. Rocco, Claudia Sperandii.
22,50

Teoria del diritto e dello Stato

Teoria del diritto e dello Stato

Stelio Mangiameli, Bjarne Melkevik, Massimo Vari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 208

La rivista "Teoria del diritto e dello Stato" offre un peculiare apporto al dibattito scientifico-giuridico europeo, ospitando al suo interno opere e contributi di carattere teorico-giuridico, relative a ogni settore del diritto. L'approfondimento è particolarmente attento anche alla tradizione giuridica e letteraria. Contributi di Agata C. Amato Mangiameli, Mario Di Ciommo, Simone Gallo, Tiziana Lobello, Stelio Mangiameli, Bjarne Melkevik, Guido Saraceni, Claudio Sartea, Francisco Fernández Segado, Massimo Vari.
22,50

Teoria del diritto e dello stato. Potere negativo e costituzioni boliviane

Teoria del diritto e dello stato. Potere negativo e costituzioni boliviane

Pierangelo Catalano, Giovanni Lobrano, Emilio Spòsito Contreras

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 236

La rivista "Teoria del diritto e dello Stato" offre un peculiare apporto al dibattito scientifico-giuridico europeo, ospitando al suo interno opere e contributi di carattere teorico-giuridico, relative a ogni settore del diritto. L'approfondimento è particolarmente attento anche alla tradizione giuridica e letteraria. Contributi di: Pierangelo Catalano, Paolo Cavallari, Giovanni Lobrano, Marco Pedrazzi, Luis Eduardo Rozo Acuña, Emilio Spósito Contreras.
22,50

Il principio cooperativo nell'esperienza italiana del primo e del secondo regionalismo
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.