Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Toiles

Poeti di lingua francese

Poeti di lingua francese

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 708

Attraverso le opere dei maggiori poeti da Villon a Ronsard, da Hugo a Baudelaire, da Verlaine a Rimbaud, da Mallarmé a Valéry e Apollinaire il volume ripercorre la storia della letteratura francese dal Quattrocento al Novecento. Accanto a essi, in prove sovente di non minore impatto poetico, autori meno noti, tra cui il raffinato Toulet, Reverdy, Carco e Frénaud. La cifra che accomuna le traduzioni, rigorosamente in metrica, è l'aderenza al pur problematico principio espresso da Ezra Pound: «La miglior traduzione è quella che l'autore avrebbe usato se avesse scritto nel linguaggio del traduttore».
36,00

Ho vissuto nei sogni

Ho vissuto nei sogni

Jacob Gilles, Michel Piccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 108

In un libro-intervista a cuore aperto, Michel Piccoli si racconta all'amico Gilles Jacob privilegiando l'aspetto emotivo e confidenziale. Da sempre considerato un uomo schivo e particolarmente riservato, il grande attore francese sorprende i suoi ammiratori regalando loro un lato privato al contempo austero e tenero. Un testo che è un autentico inno alla vita, qui arricchito dalla Prefazione del critico Jean Gili, grande esperto di cinema italo-francese.
10,00

I fiori del male e altre poesie

I fiori del male e altre poesie

Charles Baudelaire

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 492

Il libro contiene tutte le poesie di Baudelaire, salvo le insignificanti Amoenitates Belgicae. Innanzitutto Les Fleurs du Mal nella I edizione purgata dalle poesie condannate. Quindi le dodici poesie delle Nouvelles Fleurs du Mal. Poi Les épaves (Relitti) con il Tramonto del sole romantico e le sei poesie per cui Baudelaire subì la condanna penale per il delitto di oltraggio alla morale pubblica. Seguono Les Galanteries, Les Épigraphes, Pièces diverses, Bouffonneries, Bribes (Briciole), Projects d'un épilogue pour l'édition de 1861, Poésies de Jeunesswwwe e Poésies diverses, Poésies écrites en collaboration, Poésies attribuées (un paio di queste probabilmente non sono di Baudelaire, anche se Jules Mouquet gliele attribuì). Infine la traduzione-imitazione che Baudelaire fece da Longfellow: Le Calumet de la paix; e per ultimo L'étranger, cioè il più bello dei Piccoli poemi in prosa.
25,00

Saggio sulla poesia epica

Saggio sulla poesia epica

Voltaire

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 228

Manifesto prezioso, seppur giovanile, del pensiero epico di Voltaire, l'"Essai sur la poésie épique" opera sul piano della riflessione poetologica la rivoluzione che le "Lettres philosophiques" hanno compiuto in ambito sociale ed epistemologico. Erede della celebre "Querelle" che segnò la Francia del Seicento, l'autore vi sintetizza quei compromessi critici in grado di recuperare gli Antichi e di adattare l'epica, genere ideologicamente pregnante, alle esigenze storiche coeve. Il metodo, antesignano della moderna comparatistica, appare illuminante: non più sterili paralleli tra Antichi e Moderni, ma riflessioni ragionate sui gusti relativi dei popoli, sui costumi, sulla storia e sulle culture, di cui Voltaire offre pertanto un inestimabile ritratto.
12,00

Pulitichella e altre storie da non raccontare

Pulitichella e altre storie da non raccontare

Petr'Antò Scolca

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 88

"Facciamo un patto. Io ti racconto delle storie che non bisogna ascoltare, e tu impari cose che ti saranno utili per tutta la vita. Informazioni importanti, aneddoti, chiarimenti, ci sarà di tutto. In pochi giorni ti consegnerò l'antologia della mia vita. Se già la prima storia non ti interessa, potrai andartene, oppure mi aspetterai davanti a casa. Ti prometto che quando cala la notte sarò lì davanti. Non ci sarà nessuno per strada e non sarò armato. Se non sei soddisfatto, terrai fede al tuo contratto. Ecco tutto." Un uomo malato stringe un patto col sicario che è venuto a ucciderlo. È da questo accordo che nascono i diversi racconti che costituiscono questa raccolta: racconti di morte, di omertà, di violenza, di corruzione, che tracciano un panorama spietato della società còrsa.
8,00

Racconti scuri. Ediz. italiana e francese

Racconti scuri. Ediz. italiana e francese

Honoré de Balzac, Philarète Chasles, Charles Rabou

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 476

La raccolta dei "Racconti scuri" propone un'immagine della letteratura romantica volta al suo lato più nero e intrigante, costellato di figure mitiche o più semplicemente bizzarre, che esulano in ogni caso da un quadro novellistico basato sull'ordinarietà. Balzac, Chasles e Rabou, pur nella loro profonda diversità tematica e stilistica, appaiono dunque unitari nella presentazione di un universo extra-ordinario, fatto di realtà puramente fantastiche, di situazioni ai limiti della verosimiglianza, dove l'insolito e il singolare prendono il sopravvento sulla normalità, e nel quale si muovono con disinvoltura folletti e spiritelli. Anche la scrittura dei tre autori rispecchia l'eccezionalità delle storie narrate: spesso improntate al registro linguistico dell'oralità, esse riferiscono in modo agile e sintetico, com'è nella tradizione del racconto breve, dell'esistenza di un lato spesso trascurato eppur presente nella vita quotidiana degli esseri umani, ovvero quello del mistero.
22,00

Scelta di poesie. Ediz. italiana e francese

Scelta di poesie. Ediz. italiana e francese

Paul Verlaine

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 348

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.