Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Voltaire

Candide, ou l'optimisme-Candido, o l'ottimismo. Testo italiano a fronte e note linguistiche

Candide, ou l'optimisme-Candido, o l'ottimismo. Testo italiano a fronte e note linguistiche

Voltaire

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2024

pagine: 304

Il vorticoso racconto delle mirabolanti avventure di Candido, l'indimenticabile personaggio di Voltaire affetto da ingiustificato ottimismo, altro non è che una riflessione critica acutissima sulla condizione umana. un libro unico, sospeso fra ilarità e disperato sarcasmo. Testo italiano a fronte e note linguistiche.
9,90

Lettere filosofiche

Lettere filosofiche

Voltaire

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2016

pagine: XXIX-159

Lettere filosofiche (o Lettere sugli Inglesi) sono il frutto della permanenza di Voltaire in Inghilterra. Furono pubblicate anonime a Londra nel 1733 e in Francia nel 1734. Si tratta di un libro polemico e per molti versi di propaganda ideologica, che intende mostrare i benefici effetti della libertà religiosa, politica, filosofica, scientifica e letteraria; nel contempo, contiene anche una satira della società francese a lui contemporanea, con la sua intolleranza, il suo dispotismo e i tanti privilegi e pregiudizi che la funestano. Questo libro singolare fu ben presto messo all'indice, ottenendo nondimeno un cospicuo successo di pubblico e una risonanza internazionale, anche in virtù delle straordinarie qualità della prosa voltairiana, sempre chiara, avvincente e spumeggiante.
9,00

Trattato sulla tolleranza

Trattato sulla tolleranza

Voltaire

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Baldo

anno edizione: 2015

pagine: 128

4,50

Candido o l'ottimismo

Candido o l'ottimismo

Voltaire

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 144

Con "Candido" pubblicato simultaneamente nel 1759 a Parigi, Londra e Amsterdam, Voltaire portava a perfezione il nuovo genere letterario da lui creato, quel 'conte philosophique' la cui caratteristica essenziale risiede nella tensione dialettica tra allusione ideologica e illusione narrativa. Le convulse e mirabolanti avventure di Candido offrono alla scintillante, ironica e incisiva penna di Voltaire l'opportunità di dimostrare la vanità dell'ottimismo razionalista leibniziano e della teoria del migliore dei mondi possibili. E il lettore di ieri, come quello di oggi, preso dal frenetico ritmo narrativo cede all'incantesimo e si rende partecipe del sottile e intelligente gioco con il quale la consumata maestria dell'"ultimo degli scrittori felici" (Barthes) lo induce a passare velocemente dall'arbitrio narrativo alla meditazione filosofica. Introduzione di Giuseppe Galasso.
9,50

Candide

Candide

Voltaire

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ELI

anno edizione: 2011

9,90

Dizionario filosofico

Dizionario filosofico

Voltaire

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rizzoli

anno edizione: 1979

pagine: 688

13,00

Candido ovvero l'ottimismo

Candido ovvero l'ottimismo

Voltaire

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1974

pagine: 170

9,50

Dialogo del cappone e della pollastra. Testo francese a fronte

Dialogo del cappone e della pollastra. Testo francese a fronte

Voltaire

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2019

pagine: 56

Tratto da "La cena del conte de Boulainvilliers", questo dialogo tra un cappone e una pollastra è singolare. Innanzitutto si tratta di un dialogo filosofico, anche se i protagonisti non sono filosofi, ma due pennuti che stanno per essere sgozzati. Lo scenario è un pollaio. Nonostante la concitazione del momento che precede la fine della loro avventura terrena — sta per arrivare il garzone di cucina con il suo coltellaccio — riflettono sul loro destino e parlano da filosofi, passando in rassegna le teorie più accreditate sulla natura animale, riprendendo le formule delle scuole e riscrivendo una storia della filosofia alternativa, dalla parte degli animali, in cui campeggiano, come eroi del pensiero, Pitagora e Porfirio. Si tratta di un dialogo importante per vari motivi, che ci restituisce l'insuperabile capacità di Voltaire di fare della conversazione un'arte brillante e polemica.
6,50

Il trattato sulla tolleranza

Il trattato sulla tolleranza

Voltaire

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2021

pagine: 156

Il Trattato sulla tolleranza (1763), prendendo spunto dalla vicenda di un commerciante ugonotto, ingiustamente condannato a morte per l'omicidio del figlio, rappresenta un vero e proprio 'manifesto' per il valore universale della tolleranza religiosa. "La tolleranza è una conseguenza necessaria della nostra condizione umana.(...) Ed è questa la prima legge naturale: il principio a fondamento di tutti i diritti umani". Partendo da questo fatto e dalla conseguente critica della decisione della magistratura di condannare l'uomo a morte senza prove certe, Voltaire si scaglia contro il fanatismo religioso e l'assurdo atteggiamento di una società che ritenendo di seguire i precetti divini e liberare la terra dal male, vi scatena un inferno peggiore di quello descritto dalla Chiesa.
8,50

La pulcella d'Orléans

La pulcella d'Orléans

Voltaire

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CLUEB

anno edizione: 2020

pagine: 954

È possibile leggere finalmente La Pulcella d’Orléans di Voltaire tradotta da Vincenzo Monti nella forma più prossima all’originale, grazie alla scoperta di una sezione consistente dell’autografo vaticano (canti XII-XXI). la Pucelle, confinata nell’‘inferno’ dei libri proibiti fin dall’esordio (1775), ha attraversato una vicenda romanzesca, deprecata dallo stesso autore che ne rivendicava la moralità anche quando correvano per Parigi seimila manoscritti clandestini, avidamente ricercati da lettori impenitenti. Non diversa sorte la stampa francese ha avuto in Italia, dove perfino scrittori timorati, da Beccaria a Manzoni, ricorrevano al vient-de-paraître per una incontenibile pulsione voyeuristica. lo scandalo si è perpetrato fino alla seconda metà dell’ottocento con la versione di Monti per via di sottrazioni mirate del manoscritto, confezionato da Andrea Maffei, dai palchetti della Biblioteca “Angelo Mai” di Bergamo. Il che comportò l’accusa, perfino di tribunale, con un processo a carico dell’editore livornese Francesco Vigo che aveva osato pubblicare l’inedito (1878, 1880), avvalendosi di una copia prezzolata.
68,00

Filosoficamente vostro. Lettere di un genio indaffarato

Filosoficamente vostro. Lettere di un genio indaffarato

Voltaire

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2020

pagine: 64

Le sue idee incendiarono le menti di mezza Europa, i suoi motti di spirito fecero ridere l'altra metà: Voltaire (1694-1778), più di chiunque altro, contribuì ad affermare le istanze del razionalismo e della tolleranza. Nella guerra delle idee, la parola fu la sua arma. Una vera e propria enciclopedia di pensiero epistolare che stupisce per lucidità e audacia intellettuale.
8,00

Candido

Candido

Voltaire

Libro: Libro rilegato

editore: Blackie

anno edizione: 2020

pagine: 221

Molti sono stati candidi senza saperlo. E molti continuano a credere di vivere nel migliore dei mondi possibili. Anche se le ragioni per pensarlo sembrano sempre meno. Con questo racconto morale Voltaire ha sparato a zero contro l’ordine costituito, il fanatismo religioso, l’intolleranza e l’avidità umana, perché nel 1759 il mondo era un luogo «davvero pazzo e abominevole». Sotto molti aspetti, lo è ancora. E sotto altri, lo è ancora di più. Candido è un classico da leggere e da riscoprire. Più moderno e sovversivo che mai, necessario come sempre. Introduzione di Italo Calvino. Postfazione di Julian Barnes.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.